Domande e Risposte


30/08/2008 16:44:31 - giusy

mia zia presenta spesso gonfiore ,alle mani e a volte anche alle gambe ,con prurito e dolore.che tipo di visite dovrebbe fare per capire la causa?

Risposta:

Salve, anzitutto da un medico internista.


29/08/2008 11:16:30 - giusy

Salve dottore, da circa un mese a questa parte mi sono accorta di avere le vene delle gambe in superficie. Inoltre, ho un piccolo "ematoma" sulla gamba sinistra da diverso tempo e stamattina sento un lieve dolore in corrispondeza di esso. Potrebbe darmi un consiglio. Grazie mille.

Risposta:

Le vene in superficie le abbiamo tutti, ora si vedono ora no, ma non è una patologia. Per sapere se sono continenti o no ( cioè varicose o normali ) è bene fare un eco-doppler. Gli ematomi si riassorbono: è solo una questione di tempo.


28/08/2008 15:26:32 - Manuela

Salve,ieri sono rientrata dalle vacanze ed il mio viaggio aereo,durato circa 3 ore e 45 minuti, è stato anticipato da un'attesa in aeroporto di circa 21 ore durante le quali, la maggior parte del tempo sono rimasta seduta.Risultato polpacci e caviglie gonfie con presenza di formicolio e forte senso di pesantezza. Oggi,dopo aver dormito con le gambe alzate, il gonfiore è sparito ma persistono dolore e formicolio.Ho sofferto in passato di linfoedema alla caviglia sinistra, prima di perdere circa 30 kg, ma dal referto del doppler effettuato circa 1 anno fa si deduce che le cavità venose sono pervie ed il sangue defluisce correttamente. Volevo sapere se questi sintomi possono essere legati ad una situazione di una trombosi venosa profonda, grazie

Risposta:

Salve, si faccia una bella passeggiata o nuotata e le sue gambe si scaricheranno totalmente.


27/08/2008 12:41:42 - anna giametta

Buongiorno dottore, scrivo da napoli,ho 33 anni e ho la vena safena dx incontinente.Da subito un dottore mi disse che avrei dovuto operarmi dopo aver fatto l'ecocolordoppler,in seguito sono andata da altri specialisti(ben 5)ognuno con una tesi diversa:ginnastica, sclerosante,o lasciare le cose cosi'.Ho seguito il parere del medico che mi consigliava di non operarmi ma nel corso di 2 anni(in cui non ho assunto nessun tipo di medicinale o calze elastiche)la vena e' diventata sempre piu' evidente,si gonfia in 2 punti all'altezza del polpaccio(con colore bluastro come se avessi un grosso livido) e in prossimita' della caviglia, inoltre a volte mi brucia e mi fa un po' male.Cosa mi consiglia,devo operami?cosa ne pensa della evlt? ci sono controindicazioni? ho il terrore di operarmi anche se si tratta di fotocoagulazione laser.grazie

Risposta:

Io le consiglio di operarsi con la tecnica laser : anestesia locale ed eventualmente in due tempi.


27/08/2008 12:22:31 - Passariello Paola

Salve, ho una vena varicosa sulla gamba destra, vorrei sapere in quale ospedale nel Lazio si pratica la fotocoagulazione. grazie

Risposta:

Mi spiace, ma non so.


27/08/2008 11:56:09 - federico grosoli

Mia madre questa mattina lamentava un dolore alla vena dell'avambraccio,dopoichè ka vena si è inscurita. é pericoloso. Grazie

Risposta:

NO


27/08/2008 11:39:32 - romana

Buongiorno dottore, scrivo da Addisabeba.. c'e'un'amica di mia suocera che soffre di un forte dolore alla gamba destra e le si addormentano anche le dita del piede...e' andata qui da un dottore e le ha consigliato dei massaggi..ma il dolore persiste..anzi peggio .....noi pensavamo ad una sciatica, invece lei il dolore c'e'l'ha lateralmente.... la ringrazio

Risposta:

Appunto, è la regione innervata dal nervo sciatico-popliteo esterno.


27/08/2008 11:34:31 - melissa

buongiorno da alcuni giorni mio nonno presenta dolori al braccio destro dopo è succeduto l'arrossamento e tumefazione e successivamente è seguita la comparsa di lividi per tuttoil braccio..la ringrazio aspetto una sua risposta

Risposta:

Mi spiace, ma queste sono le condizioni in cui bisognerebbe vedere la lesione: dolore, rossore e tumefazione sono le tipiche alterazioni dell'infiammazione. Ora è da stabilire da che cosa sia provocata.


26/08/2008 14:08:01 - letizia

salve,sono una ragazza di 24 anni alla quinta settimana della seconda gravidanza.In via precauzionale il mio ginecologo mi ha prescritto iniezioni Prontogest 3 volte a settimana.Volevo sapere se posso prenderle anche se ho molti capillari sulle gambe e vene evidenti.grazie

Risposta:

Salve, ogni farmaco va valutato sulla bilancia del rischio-beneficio: penso che il suo ginecologo lo abbia fatto.


26/08/2008 14:03:23 - petra fochesato

Buongiorno, da circa un paio di giorni ho notato che la vena a sinistra del collo mi si gonfia , a seconda dei movimenti che faccio, formando una pallina che si nota eche alla palpazione noè assolutamente consistente. Non ci sono altri sintomi se non questo rigonfiamento localizzato. Cosa mi consiglia? Grazie della Vostra attenzione.

Risposta:

Buongiorno, stia tranquilla: le vene presentano spesso delle piccole dilatazioni, che non creano alcun problema.