Domande e Risposte
01/09/2008 23:20:52 - chiara
Gentile Dottore, il neurologo mi ha prescritto una terapia per i miei soliti attacchi di emicrania.Oltre che farmaci al bisogno (relpax o maxalt), da lun a ven prendo una pastiglia di fluxarten.Non so se sia un puro caso ma il secondo giorno di cura mi si è ingrossato un vaso sul collo del piede sinistro dalla parte anteriore(la sensazione è quella di avere una formica dentro il vaso e leggerissimo dolore).Ieri, quinto giorno di cura, mi è successa la stessa cosa sul braccio destro.Dice che sono semplici cedimenti del corpo o che ci sia relazione?Chiara, 30 anni.
Risposta:
Salve, quello che lei riferisce è di difficile interpretazione. Continui la sua terapia e solo il tempo le darà delle risposte più evidenti.
01/09/2008 15:06:11 - Andrea
Buon pomeriggio dottore.. circa 10 gg fà ho avuto un colpo nei testicoli. Solo dopo 2 gg mi alzai la mattina che mi facevano male soprattutto il sx.. Poi mi sono accorto che vicino al testicolo sx ce una vena che si e un pò ingrossata.. Gentilmente potrebbe darmi spiegazioni?? Grazie per la risposta
Risposta:
Salve, lo sanno tutti che i colpi bassi fanno male! tutto passerà.
01/09/2008 12:08:35 - anna
Buongiorno,(Premessa): ho 63anni e ho sempre -1- sofferto di geloni e ne soffro tutt'ora,-2-a seguito di un esame, mi e' stato detto che dovrei toglire la safena a tutte e 2 le gambe.E vengo ora al problema:,dall'inverno scorso oltre al gonfiore delle dita dei piedi, non potevo piu' indossare calze di nylon ne' stivali o scarpe normali/un po' strette in punta xche' questo mi provocava dolori fortissimi dandomi la sensazione di congelamento pur essendo in ambiente riscaldato(lavoro in ufficio. C'è per favore una cura da iniziare ora? Aggiungo se serve, che sono magra ma faccio poca attivita' fisica, chiedo anche se il camminare mezz'ora al giorno puo' sortire un qualche beneficio al proposito: Spero davvero che mi possa rispondere, Grazie infinite
Risposta:
Salve, se ha una insufficienza venosa lei deve camminare, indossare calze elastiche, non sintetiche, usare flebotonici X bocca ed eventuali creme la sera prima di coricarsi ( se non desidera operare ).
01/09/2008 11:58:24 - mario
salve...ho fatto un intervento di varicocele bilaterale in laparoscopia.i primi 3 giorni nessun disturbo...oggi al quarto giorno avverto di nuovo quel fastidio che avevo prima dell intervento.saràperchè ieri sera ho avuto un rapporto orale con la mia ragazza???...ho complicato qualcosa facendo questo.
Risposta:
Salve, ha solo creato un turgore venoso che le ha provocato disturbo. Tutto finisce lì.
31/08/2008 23:17:56 - katia
Gentile dottore,un anno fa mio figlio di anni 9 ha eseguito intervento chirurgico di asportazione dell'idatide di morgagni ed asportazione di idrocele.dopo qualche mese è iniziato un susseguirsi di epididimiti ricorrenti trattate ogni volta con antibiotici e antinfiammatori.poi per 4 o 5 mesi tutto bene; in questo periodo il testicolo è ingrossato e dolente,ma questa volta il bambino accusa anche dolore al fianco destro sotto le costole. Può dipendere dal funicolo spermatico ? ricordo che ha solo 9 anni. grazie per una risposta .saluti
Risposta:
Salve, l'unica correlazione che potrebbe esistere tra i due fenomeni è l'infezione risalente. Lo faccia vedere ad un urologo.
31/08/2008 21:47:59 - mery
dottore sono un po' di giorni ke porto sonnolenza e faccio spesso pippi' e mi kiedo visto ke soffro di amennorrea secondaria e possibile una gravidanza visto i sintom.e se e possibile ke accada?
Risposta:
Salve, invece di fare gli indovinelli, le dico semplicemente che esistono i laboratori analisi o mezzi anche più semplici direttamente in farmacia.
31/08/2008 18:56:22 - elisa
ho effettuato ieri una visita, l esito è stato il seguente: insufficienza venosa cronica a destra da varici essenziali da incontinenza della vena safena interna destra alla crosse con reflusso lungo esteso a collaterali di coscia e gamba dx. Si consiglia terapia chirurgica oppure laserfototermolisi della vena safena interna dx per via endovascolare e varicetomie di gamba. ma non ho capito se sarebbe un unico intervento oppure ci sarebbero fasi. lei ritiene che sarebbe la metodica giusta?
Risposta:
Si,la ritengo una metodica giusta e le preciso chel'interventoè in due fasi
31/08/2008 11:03:04 - dora
ho improvviso persistente prurito dal polso alla parte del pollice mano destra, con piccole protuberanze rossastre (non bollicine ). Ho 90 anni ma attiva e lucidissima.... con insufficienza venosa e ateriosclerosi femorali
Risposta:
Salve, mi congratulo anzitutto per la sua tranquilla lucidità: non si preoccupi e metta della crema al cortisone ( tipo diprosone ). Se dovesse continuare, si faccia vedere dal suo medico.
30/08/2008 18:03:14 - anna maria
grazie mille della risposta ma io o 29 anni me la faranno la mammografia
Risposta:
Salve, normalmente la MX nelle giovani non la si fa ed è vero; ma è altrettanto vero che se viene la necessità, la si può fare. In ogni modo si affidi ad un buon centro di senologia ed il problema sarà trattato nel migliore dei modi.
30/08/2008 18:01:42 - lucia
buona sera ... 2 mesi fa sono caduta provocandomi una frattura con deviazione del setto nasale ... oggi riscontro ancora una lieve deviazione, ma ho un'altro problema o dell edema al naso verso la guancia destra, mi chiedevo se uso edeven riesco a debellare l'edema... oppure cosa è bene usare in questa situazione?
Risposta:
Salve, l'edema comunque passerà: è solo una questione di tempo. Non si preoccupi.