Domande e Risposte


25/08/2008 11:32:55 - elisa

salve, ho effettuato un ecodoppler agli arti inferiori nel luglio 2008. Ho 30 anni, f, alta 1.78,peso 95 .ho preso x circa 1 anno la pillola o - nel 2003 . mia madre è stata operata x le vene varicose. faccio nuoto, nel momento in cui ho sospeso (inverno 2008)e ho avuto una vita maggiormente sadentaria x motivi di studio, oltre ad aver fumato ho avuto un alimentazione scorretta ed ho preso dei kg e il problema si è accentuato, nel senso che mi son comparse le vene dietro al polpaccio, prima erano visibili solo nel lato interno del polpaccio della gamba destra. le prima varici son comparse nell estate 2006.ora ho ripreso ad avere le buone abitudini,fare nuoto, non fumare..ecc a settembre mi trasferirò a milano x lavoro. vorrei avere delle indicazioni e magari il numero di qualche specialista, che possa indirizzarmi verso la migliore terapia(calze elastiche o sclerosanti o operazione o quant altro).ho sentito che oggi c'è una nuova tecnica laser, efficace ma forse costosa, mi chiedevo se possa essere eseguita in convenzione. riporto l esito del mio ecodoppler. gamba dx: non segni di tvp in atto. circolo superficiale pervo. incontinenza incompleta della crosse safeno - femorale. lieve incontinenza della piccola crosse. incontinena della v grande safena nel tratto soctogenerilato(?) con collaterali varicose di medio calibro. gamba sin : non segni di tvp in atto. circolo superficiale pervio. incontinenza incompleta della crose safeno - femorale. lieve incontinenza della piccola crosse. chiedo scusa se qualche parola è errata ma l esito è scritto a penna. ringrazio se potrete darmi qualche consiglio. in questo periodo questo problema mi mette in agitazione xchè il lavoro che andrò a svolgere mi costringerà a stare in piedi e quindi vorrei essere pronta a mettere in atto ogni utile consiglio. elisa

Risposta:

Salve, vista la non netta insufficienza delle safene, propenderei per una terapia di mantenimento con collant elastici di I classe e cicli di terapia con flebotonici, quali daflon, venosmine, venoruton...ed eventuali creme locali,quali Maxiven, Crioven gel... Per ciò che concerne i trattamenti, il SSN passa tutto : basta trovare chi opera in regime assistenziale.


25/08/2008 10:16:16 - maria

salve,ho mia madre di 95 anni,già operata alla vena alla gamba sx molti anni fa,soffre di grave arteropatia.Fatta l'angiografia è risultata totale ostruzione dell'arteria alla gamba sx.Il piede è nutrito solo da esili arteriole e rischia l'amputazione.Prende solo la cardioaspirin e il sivastin.A volte si formano delle lesioni difficili da guarire ma ultimamente ho notato prima al piede sx e poi al dx che colava un liquido trasparente continuamente.Cos'è e cosa si può fare?Ora ha smesso ma la gamba è gonfia come se questo liquido sia accumulato sottopelle,è bene che esca o si riassorbe da se? X l'età che ha dicono che non si può fare altro ma vederla soffrire così non me la sento,l'angiologo a parte i 100 euro ogni visita perchè dice che devo controllarla non da'fiducia.Ora mette il transtec x il dolore e le è stato impiantato uno stimolatore midollare ma i dolori aumentano.Cos'altro si potrebbe fare?Lei a parte questi problemi cardio circolatori e una gonoartrosi che le impedisce di camminare molto sta benino,capisce, legge,non si abbandona e l'anno scorso ha voluto fare l'angioplastica e lo stimolatore,cosa mi consiglia? Mi consenta un'ultima domanda :circa 20 anni fa fu operata all'alluce valgo bilaterale a s.donato milanese perchè non poteva quasi più camminare,è possibile che quell'intervento abbia influito sulle arterie,perchè i parenti dicono che non dovevo farla operare perciò ora sta così.Mi scusi la lunga domanda e la ringrazio di esserci.

Risposta:

Anzitutto la tranquillizzo sull'intervento all'alluce valgo: assolutamente insignificante. Il problema attuale, invece, è più serio: se non si riesce a controllare il dolore con cicli di Prostavasin, PTA, stimolatore midollare , certo che rimane poco da fare se non l'amputazione. Le posso dire che poi starebbe molto meglio.


24/08/2008 18:33:31 - Fancellu Rodi

buon giorno da alcuni giorni mi è leggermente gonfiata e mi brucia la mano dx idem x la caviglia dx cosa può essere e cosa posso fare? mi hanno consigliato una terapia ad onde d'urto le scrivo da Genova

Risposta:

Salve, non conoscendo altro di lei, posso solo pensare ad un verosimile esito posturale.


24/08/2008 16:38:44 - Maria

Salve,da un paio d'anni ho dietro il polpaccio dx un gonfiore,come un bozzo, il mio medico ha detto che si tratta di una varice interna. Non ho ancora eseguito ecocolordoppler. Cosa può essere? una varice o una cisti? premetto di non avvertire nessun dolore alle gambe tranne quando le affatico che avverto anche stanchezza. grazie.

Risposta:

salve, visto il ritardo della mia risposta, potrebbe già aver fatto un eco-doppler e conoscere l'arcano, in altro caso, lo faccia.


23/08/2008 18:11:12 - gianluca

salve,ho 27 anni e pratico diversi sport e ginnastica da quando ero bambino... tra cui danza calcio e ginnastica artistica;da circa 3 anni faccio solo body building e mi sono accorto che ho delle vene troppo in vista specie nelle gambe sulle caviglie e polpacci.la mia domanda è:esteticamente non mi piacciono e se esiste un qualcosa che possa allegerire l'aspetto troppo nervigno?o mi devi preoccupare?grazie mille

Risposta:

Salve, il problema è se la dilatazione è frutto dell'insufficienza venosa o semplicemente dell'iperattività. Faccia un eco-doppler.


23/08/2008 17:39:52 - marta

salve, in fondo alla testa, diciamo altezza lobo orecchi, al tatto sento tipo una pallina, sembra una vena che in quel punto si è indurita... cosa può essere? il punto più duro è davvero piccolo, esteriormente non si vede nulla. oppure è un nervo accavallato? non ho proprio idea di cosa sia...penso sia una vena perchè premendo sento il sangue passare...

Risposta:

E' difficile esprimere giudizi di questo tipo a distanza. Per maggior tranquillità si faccia vedere dal suo medico.


22/08/2008 12:15:05 - ana

salve dottore ho 23 anni e ho un problema estetico sulla fronte, ogni volta che rido oppure quando fa troppo caldo si ingrossano due vene sulla parte centrale e sembra che fuoriescono, volevo sapere se esiste qualche rimedio e se si quanto costa.. la rinrazio in anticipo!

Risposta:

Salve si faccia vedere da un chirurgo plastico perchè possa valutere la situazione. Tutto dipenderà dalla reale inesteticità della situazione. Si potrà togliere chirurgicamente ma rimarranno delle minime cicatrici. I costi dipendono dal professionista.


21/08/2008 21:24:00 - paola

Buonasera, volevo porle un quesito perche' sono un po' preoccupata, sono stata al mare qualche giorno e ho preso pochissimo sole ma l'ultimo giorno abbiamo deciso di andare da amici e siamo stati quasi tutto il giorno in spiaggia sotto l'ombrellone,beh non mi sono affatto scottata ma ho paura di essermi rovinata le gambe!Praticamente verso l'una hanno incominciato a bruciarmi da matti dal ginocchio in giu' e quindi ci siamo tolti dall'ombrellone e riparati al bar e la sera ho messo sulle gambe un emlsione di nome biafin che avevo utilizzato con ottimo successo sulla schiena per una leggera scottatura , il giorno dopo ho messo una protezione alta e siamo andati in giro ma ad un certo punto le gambe non sono hanno incominciato a bruciare in maniera assurda ma si sono rimpite di macchie sanguinolente e tuttora tornata a casa da dieci giorni mi bruciano e son macchiate anche se men o rosse, cosa puo' essere accaduto e soprattutto perche' non passa perche' se passasse non me ne preoccuperei...la ringrazio tanto

Risposta:

Salve, purtroppo ne è passato di tempo e penso che ormai il suo problema sia risolto. La cosa più ovvia a cui pensare è l'eritema solare.


21/08/2008 19:55:05 - carolina solano

salve,io ho un nipote che al improviso gli sono usciti alquni ematoma nell corpo senza motivi, e un bambino di 10 anni, siamo de il venezuela.il dottore gli a mandato a fare analisi de sangue, ma ci anche detto che e grave,che non e normale,siamo molti preocupati..espero la sua risposta.grazie...

Risposta:

Salve, mi scuso anzitutto per il ritardo; da quel poco che lei mi dice non sono in grado di capire di quale malattia si tratti: o genetica ( assenza di fattori della coagulazione ) o acquisita ( alterazione degli stessi da processo etero )


21/08/2008 18:17:12 - marzia nacci

Salve, soffro di varici da diversi anni, nn ho particolari disturbi apparte stanchezza alle gambe sopratutto nei mesi caldi e vene gonfie. I medici m consigliano di togliera la vena safena, può dirmi se la via chirurgica è l'unica da seguire e se una volta eseguito l'intervento è risolutivo e quali rischi comporta. La ringrazio anticipatamente, aspetto una sua risposta. Saluti

Risposta:

Salve, una vena dilatata ed incontinente la si può trattare solo operandola. Il metodo l si può valutare. I risultati migliorano la sintomatologia, ma non ci si può considerare guariti ed i controlli vanno continuati anche negli anni a seguire.