Domande e Risposte
11/09/2008 15:55:52 - Giovanna
Ho 57 anni e da molti anni soffro di insufficienza venosa. I i primi capillari sono spuntati 24 anni fa durante la gravidanza, e da allora è stato un graduale aumento di questo disturbo, più estetico che funzionale. In questi anni ho ripetuto,con vari intervalli, dei trattamenti (3 cicli di sclerosanti e per ultimo l'anno scorso 1 ciclo di laser) per migliorare la situazione, però dopo un iniziale apparente miglioramento, si ritornava di nuovo al punto di partenza, anzi sempre peggio. La situazione attuale è che i capillari ci sono ancora, sia i vecchi che altri nuovi, inoltre ho delle macchie (tipo ematomi) che non sono più sparite. Mi domando, anzi Le domando, se sono particolarmente sfortunata, se può dipendere da me come soggetto, o se è stato sbagliato qualcosa nei trattamenti (sono stati fatti da persone diverse). Posso sperare di risolvere il mio problema una volta per tutte ? Grazie per la sua cortesia .
Risposta:
Salve, mi dispiace deluderla. Purtroppo la sua è la storia delle teleangectasie o capillari: si trattano, tornano, si ritrattano, lasciano i segni del trattamento e nel tempo il risultato peggiora. Di chi la colpa? un pò della natura, un pò del medico, ma soprattutto di chi fa credere ciò che non sarà.
11/09/2008 15:50:56 - caterina
improvvisamente mi e' apparsa una striscia lunga circa 10 cm all'interno della coscia destra di colore viola (Esemp. livido)non soffro di vene varicose e ho sessantotto anni ho avuto dolori in questi giorni alle gambe
Risposta:
Salve, si faccia vedere dal suo medico: potrebbe essere una flebite o una linfangite.
10/09/2008 15:50:00 - COLA MARCO
Buon giorno, ho 45 anni, operato 20 anni fa di sefenectomia sx, l'anno scorso operato safenectomia dx con laser e revisione sx.mentre 20 anni fa dopo operazione non ho avuto piu' nessun disturbo, ora a distanza di un anno da intevento, presiso che prima dell'ultimo intervento ho avuto periflebite e poi tromboflrnite, da dopo intevento, quando sto seduto ,dopo 2/3 ore (io lavoro quasi sempre seduto) ho fastidio alle gambe,soprattutto quella oprata con laser,sensazione di calore,cdaldo e insoffernza a stare fermo....x esempio durante i 25 gg di ferie in alta montagna con molto cammino,mai sentito fastidio....datto eco muscoli,visita ortopedica,elettromiogafia, x ultimo visita neurochirgo che sosterrebbe,non so se x sclusione, che il laser abbia infiammato e leso nervetti sensitivi...(cosa che il chirugo vascolare non ammette)mi ha prescritto terapia con Lyrica....ma letto anche gli effetti collaterali, non so se eseguirla...cosa ne pensa? puo essere utile?...cos'altro mi suggerisce? Visite, esami? grazie. Cordiali saluti
Risposta:
Salve, anzitutto non passerei inosservato il fatto che sono passati 20 anni e lei non è lo stesso. Il disturbo che lei avverte è del tipo da stasi ( come se non fosse stato operato, si è ricanalizzata?). Se il laser avesse causato problemi ( che potrebbe causare, ma temporanei! ), questi sarebbero persistiti anche in montagna. Nel frattempo si aiuti con flebotonici e creme locali, accompagnando il tutto con passeggiate o altro.
09/09/2008 16:47:20 - valeri
è un pò di tempo che sia di giorno che di notte accuso dolore e formicolio agli arti inferiori ho anche preso venoruton per la circolazione ma non ha funzionato cosa mi consiglia di fare ?
Risposta:
Si faccia un eco-doppler per vedere se è il caso di accusare le sue vene o pensare ad altro.
09/09/2008 09:40:43 - imma
Salve, il medico mi ha suggerito di intervenire sulle varici da ottobre, ma da amici ho saputo che questo tipo d'intervnto si effettua anche con la mutua.Tra poco inizierò la mia consueta attività sportiva di balli caraibici (2-3 volte a settimana) e nella pausa pranzo vorrei iscrivermi in piscina x nuoto libero.Ci sono controindicazioni?so che il nuoto fa bene, ma poi potrò fare i trattamenti x le varici contemporaneamente?e potrebbe indicarmi una struttura convenzionata nelle mie vicinanze? sono di San Giuseppe Vesuviano, provincia di Napoli.Grazie.
Risposta:
Salve, il SSN passa tutti i trattamenti per le varici ad esclusione delle terapie sclerosanti. Se dovesse operarsi di varici, tenga presente che dovrà indossare un mese una calza elastica e non potrà fare sports di nessun tipo.
08/09/2008 20:55:56 - sabrina
Buonasera mio papà nel mese di Luglio di quest'anno è stato sottoposto ad un idrocele del testicolo sinistro con eversione della tunica vaginale. La mia domanda: E' possibile che a distanza di 2 mesi circa mio papà si è ritrovato ancora il testicolo gonfio? Siamo andati dall'urologo che ho ha operato e non è riuscito a dare una risposta soddisfacente, ma gli ha consigliato un'ecografia.. Mi può aiutare Lei e tranquillizzare mio papà spiegandoci il perchè del rigonfiamento, se è normale e passa da solo o serve un'ulteriore intervento. Grazie mille
Risposta:
Salve, se dopo l'eversione della vaginale persiste uno scroto grande, facendo una ecografia chiarisce subito il problema; in ogni modo non mi preoccuperei più di tanto.
06/09/2008 14:18:11 - eleonora
caro dottore le scrivo perche soffro di tiroide ho un nodulo piccolissimo e per un periodo ho preso l eutirox da 100 e poi da 75 contemporaneamente prendevo anche la pillola anticoncenzionalle fedra dopo un paio d anni ho smesso tutto anzi mi hanno prima tolto l eutirox e sembra andar bene ormai e un anno ed ora ho smesso anche la pilloa ant, xche sono ingrassata 22kg ora grazie a dio li hi ho persi pero ho paura di ingrassare e vorrei riprendere la pillola ant, me ne saprebbe consigliare una sul mercato che nn mi faccia ingrassare e che nn dia disturbi alla tiroide?grazie
Risposta:
Salve, per questo tipo di problemi ascolti pure il suo ginecologo.
05/09/2008 15:59:25 - ANTONELLA
BUON GIORNO,VOLEVO PORVI QUESTO QUESITO,SONO UNA RAGAZZA DI 32 ANNI CON ALLE SPALLE DUE GRAVIDANZE. GIA' DALLA PRIMA, MA IN MODO PIU' ACCENTUATO DALLA SECONDA SONO AFFETTA DA VARICE DA INCONTINENZA DI VENA GEMELLARE MEDIALE ARTO INFERIORE SINISTRO... O MEGLIO QUESTO E' QUELLO CHE MI E'STATO DIAGNOSTICATO DOPO UNA VISITA DA UN CHIRURGA VASCOLARE. DA UN PAIO DI MESI LA VARRICE IN OGETTO SI E' ESTESA ANCHE NEL FIANCO DELLA GAMBA E' INIZIA A FARMI MALE OLTRE CHE A ESSERE DI BRUTTO ASPETTO. LA DOMANDA CHE VOLEVO PORVI E' SE FARE LA SCLEROTERAPIA O MENO. GRAZIE ANTONELLA.
Risposta:
Salve, la vena gemellare è una vena del sistema profondo. Lasci stare la scleroterapia. Una legatura mirata della perforante che rifornisce le varici di superficie e le contemporanee flebectomie ( tutto in anestesia locale e gratuito-SSN ) le risolverà il problema.
05/09/2008 15:40:13 - pinuccia
No, dottore non è la giugulare. Visitato pronto soccorso e consigliato analisi tiroide e arteria. Rigon fiamento è a sinistra e il dolore al piede destro tra tallone e dita piedi. Cordiali saluti.
Risposta:
La Carotide non ha dilatzioni temporanee. Se lei parla di un qualcosa che si modifica si può pensare ad un laringocele. Infatti un eventuale nodulo tiroideo,quando c'è, è costante. Non vedo poi la connessione tra il presunto rigonfiamento ed il dolore alpiede.
05/09/2008 15:07:46 - gaetano
salve michiamo gaetano vorrei sapere cosa vuoldire edema flebo linfatico grazie
Risposta:
Salve, significa gonfiore dipendente da una insufficinza del sistema venoso e linfatico.