Domande e Risposte
05/09/2008 15:06:34 - patrizia
salve da 1 mese e mezzo ho avuto 1 intervento alle vene varicose ancora oggi purtroppo ho caviglie gonfie con presenza di formicolio e forte senso di pesantezza e non posso stare all'impiedi grazie
Risposta:
Mi spiace, ma tutto è troppo vago: se lei si è operata in piena estate e bilateralmente, allora è posibile anche qualche problema in più.
05/09/2008 08:25:15 - melanie
Buongiorno,dottore sono Melanie e ho 12 anni,sono già sviluppata da 2 anni,e ho aumentato parecchio di peso circa 10 kg, sono alta 1,65 ho parecchie smagliature dall' anca in giù perfino sulle ginocchie.il mio problema di adesso da circa 1 set che ho dei crampi ai polpacci e caviglie durante la notte.Potrebbe essere che non sono costante nel camminare e andare in bici per un lungo periodo. Tipo ieri sono andata in bici x qulche ora e gli ho avuti forti delle precedenti volte.grazie
Risposta:
Salve, le gambe hanno bisogno di equilibrio: non esageri nè in un senso nè nell'altro.
05/09/2008 00:22:45 - giuseppe
buona sera dott. piacere,mia moglie già,da tempo soffre di teleangectasie,ma da quando ha partorito circa un mese e mezzo,il problema è aumetato.Volevo sapere se le cure sono mutuabili,se si dove noi siamo di catania.certo di una sua risposta,la saluto.
Risposta:
Salve. Aspetti ancora un pò perchè il parto è ancora recente, poi, fra qualche mese, si faccia vedere da un flebologo per un trattamento, che purtroppo non è mutuabile, perchè il problema è solo estetico.
04/09/2008 22:01:14 - davide lodeserto
dove si cura la feblite ulcerosa e quali sono icentri piu vicini alla regione puglia
Risposta:
Salve, si rivolga ad un qualunque ospedale.
04/09/2008 21:50:16 - katia
scusi dottore non ho capito bene la risposta riguardo alla fertilità ,grazie
Risposta:
Il concetto è semplice: se da un lato vi è un problema di passaggio degli spermatozoi attraverso l'epididimo, vi è sempre il controlaterale che è normale e pertanto può comunque concepire
04/09/2008 20:27:57 - linda
gentile dott. da un po' di tempo a questa parte,circa un anno,mi capita che mi si indurisca il polpaccio sinistro diventando anche visibilmente più gonfio. La sensazione è simile a quella di un crampo ma non avverto dolore, solo indurimento e gonfiore. Questo dura a volte anche delle ore poi il polpaccio torna ad essere normale senza che io faccia niente. Mi sa dire da cosa può essere causato? La ringrazio anticipatamente ed aspetto una risposta.
Risposta:
Salve, dovrebbero essere episodi di contrattura muscolare. Stia un pòa riposo e faccia stretching
04/09/2008 17:17:25 - katia
gent dott. ho dimenticato di precisare che questa insolita infiammazione sia prima che dopo l'intervento ,non ha dato delle risposte e cioè tutti gli accertamenti sono negativi :esame urine e urinocultura sempre neg,eco color doppler con buon flusso ,abbiamo fatto anche una cistografia che ci da la conferma che la vescica è perfetta. oramai dall'urologo ci siamo di casa ma questa sintomatologia è strana anche da loro stessi ,increduli di non aver mai trovato un battere ,un po di febbre ,niente di niente.E' stato visto anche dalla chirurgia pediatrica di Ferrara ,fatti gli stessi accertamenti ci è stato detto che potrebbe essere il caso di fare un altra esplorazione scrotale ma sembra definirsi un epididimite cronica ,e quindi non andrebbero a risolvere niente per il fatto che non hanno alcun elemento per operare. nel corso della crescita questo problema è vero che potrebbe portare ad infertilità ? mi è stato detto che gli spermatozoi hanno più difficoltà ad accumularsi nell'epididimo e perciò è possibile vero ?? grazie .
Risposta:
Salve, giustamente non capisco neanch'io il motio di rioperare. Per ciò che concerne la fertilità pensi che c'è sempre il controlaterale.
04/09/2008 16:16:47 - gianfranco
Ho la ganba sx gonfia dal ginocchio fino al piede, fatto eco-doppler negativo, le analisi del sangue sono perfette per sicurezza faccio iniezioni di ARIXTRA e prendo antibiotico CIPROXIN 500 dopo 6 giorni si è sgonfiata un pò è corretto uare questi farmaci? Grazie
Risposta:
Salve, quando non vi è una diagnosi sicura, è giusto proteggersi dal peggio.
04/09/2008 13:19:30 - Chiara
Buongiorno, nella mia diagnosi a seguito di un ecodoppler è scritto: ritardo di chiusura del'ostio saeno-femorale dx. osti safeno femorale sin e safeno popliti continenti. Cosa significa esattamente? Grazie
Risposta:
Salve, penso che il collega voglia dire che lei abbia una modesta insufficienza della safena interna dx.
04/09/2008 00:12:16 - chicca
Salve. Vorrei sapere se all'ospedale di busto arsizio effettuano interventi laser o chiva
Risposta:
Mi spiace,ma non so.