Domande e Risposte
10/11/2008 18:13:36 - stefan
Allora,la vena vicina al testicolo destro è un po gonfia, cosa mi succede?
Risposta:
Niente!
08/11/2008 15:07:55 - sany
Buon giorno dott. Ponziano in avevo una domanda da fare, in quanto sono in gravidanza ho un certo gonfiore superiore all inguine parte dx, di notte facendo i movimenti mi fa male, quando mi alzo dal letto, sedia... qundo tocco sembra come se sento la vena gonfia che fa male,cosa potrebbe essere? Ringrazio moltissimo
Risposta:
Salve, responsabilizzare la vena del suo dolore, mi sembra difficile; in un quadro di diagnostica differenziale si dovrebbe escludere anzitutto la presenza di un'ernia, poi, essendo l'inguine ricco di legamenti ed innevazioni, penserei anche a questi; in conclusione: si deve far vedere, magari inizialmente, dal suo ginecologo.
08/11/2008 12:35:31 - Maria
Salve Dottore le scrivo per mia nonna di anni 98, da 2 giorni dorme continuamente e volevo sapere da cosa dipendeva e se era risolvibile, prima le spiego la situazione lei ha un tumore al seno da 3 anni per uesto prende ARIMIDEX, poi della bronchite cronica (per cui e' stata tenuta sotto controllo fino a 10 giorni fa) e quando e' uscita le hanno dato extra 5 medicinali in più e togliendo parte dei precedenti ciò le ha provocato fino a tutt'oggi vomito ma soprattutto diarrea che le ha provocato candida e spacchi inguinali (perchè con il ricovero aveva perso in questi giorni la mobilità alle gambe perchè prima del ricovero era autosufficiente) un cardiologo l'ha visitata la pressione era buona, ovviamente ha detto che nella parte genitale la situazione era problematica per questo ha prescritto cura con il catetere in più la cura per la bassissima circolazione alle gambe che all'ospedale non se ne erano accorti che il tallone era diventato nero e adesso anche le dita dei piedi soprattutto del sinistro con un parte di pelle che si è alzata come quando si ha una bolla, ora si e' aggiunto anche questo fatto che dorme continuamente e non parla molto, iinfine sta facendo ossigenoterapia velocità 2. La ringrazio anticipatamente sperando in una vostra risposta. I MEDICINALI CHE PRENDE : ARIMIDEX, LANOXIN, CLEXANE, URBASON ,PRISMA,RANITIDINA,FLUIFORT,ROCEFIN,LASIX,ENALAPRIL,TRINIPLAS da 10 mg. GRAZIE
Risposta:
Salve, io capisco l'amore per sua nonna, ma mi creda, è molto difficile districarsi in queste situazioni, perchè il quadro diviene veramente di difficile interpretazione. A distanza è impossibile. Pertanto si affidi pure ai suoi curanti. Auguri.
07/11/2008 22:23:31 - gabriella
Salve o una insufficienza vanosa gamba destra incontinente e dilatata nellasafena di destra non vogliono operarmi prchè sono piastrinopenica cosa devo fare'?
Risposta:
Salve, anzitutto va valutata la gravità della piastrinopenia e la eventuale necessità di operare l'insufficienza safenica: siamo al solito problema del rischio-benificio.
07/11/2008 21:23:54 - corrado
Salve, ho effettuato un ecodoppler agli arti inferiori. Ho 38 anni, alto 1,82 e peso 78kg. La diagnosi è la seguente: asse venoso profondo iliaco-femoro-popliteo bilateralmente pervio, continente alla manovra di Valsalva, ben comprimibile alla C.U.S., sincono con gli atti respiratori. Non apparenti segni di TVP e/o TVS in atto. A dx: incontinenza di 2° grado della giunzione safeno-femorale; ectasie venose pretibiali e malleolari. A sx: incontinenza di 1° grado della giunzione safeno-femorale; perforanti incontinenze al terzo medio di gamba mediale. Normocontinenza di entrambe le giunzioni safeno-poplitee alle manovre di compressione periferica. Cosa mi consiglia di fare?? La ringrazio molto per i consigli.
Risposta:
Salve, l'incontinenza valvolare safenica è di per sè indicazione chirurgica, ma prima di operare va valutato il paziente nel suo quadro generale: obiettività, sintomatologia, complicanze....
06/11/2008 21:48:16 - giuliana
A mio padre si è gonfiata una vena sul collo, dietro l'orecchio. Faceva molto male, non riusciva nemmeno a bere un bicchiere d'acqua. Dopo un giorno si è ristabilito. Ha 77 anni ed è affetto da bronchite cronica. Da cosà ha avuto origine ciò?
Risposta:
Salve, ho qualche dubbio circa la vena, è facile che sia stato altro, magari una linfangite. Si faccia vedere comunque dal suo medico.
05/11/2008 16:25:36 - GIANLUCA
Buonasera, sono stato operato circa un mese fa di varicocele con metodo sclerosante, l'intervento e' andato bene ma e' ancora evidente la vena e al tatto e' molto dura. ma non si dovrebbe ridurre? grazie mille.
Risposta:
Salve, abbia pazienza e vedrà i buoni risultati. A tre mesi faccia un eco-doppler di controllo.
05/11/2008 10:47:15 - giuseppe
Mi fa male la vena della gamba e non riesco a camminare..soffro di pressione alta
Risposta:
Salve, è troppo vaga la sua descrizione.
05/11/2008 01:06:12 - marco
Salve dottore da qualche giorno ho notato che la vena sulla tempia destra è un po gonfia,almeno mi sembra,devo preoccuparmi?grazie dell aiuto
Risposta:
No
04/11/2008 16:26:45 - tiziana
Gentilissimo dottore, devo aver un intervento alla vena safena per tromboflebite. quanto dura in totale? non ho mai fatto interventi grazie tiziana
Risposta:
Salve, normalmente in corso di tromboflebite safenica, l'unico intervento che si fa è quello della legatura della giunzione safeno-femorale per impedire eventuali embolie. Tale intervento dura circa mezz'ora.