Domande e Risposte


17/11/2008 11:09:47 - VIRGINIA

Salve,sono una ragazza di 24 anni e tra circa tre giorni dovrei avere l'intervento,mi devono asportare la sefena.Ho un pò paura dell'intervento, dovrei preoccuparmi?l'anestesia è dolorosa?Potrei avere dei problemi dopo?GRAZIE

Risposta:

L'asportazione della safena è divenuto ormai un intervento di routine: nessuna paura. Il tipo d'intervento determinerà il tipo di anestesia. Nella routine, per la safenectomia, si esegue la spinale: un piccotto e niente più. In bocca al lupo!


15/11/2008 10:53:11 - Giovanna Maruca

Salve ho un nipote di tre anni e mezzo ha sempre lamentato dolori alle gambe, ma da qualche tempo questi dolori sono aumentati e l'altro giorno non riusciva a camminare.Dalle analisi ed ecografie fatte risulta tutto ok. Allora mi domando cosa possa provocare questi dolori?Si possono fare delle analisi piu' accurate? Nel ringraziarvi della disponibilita' datati vi porgo distinti saluti.

Risposta:

Salve, soni spiacente ma alla mia disponibilità non corrisponde altrettanta conoscenza. Consiglierei una visita da un neurologo.


14/11/2008 21:26:08 - zeudi

Buona sera ,un informazzione mio figlio ha 8 anni e ha fatto un ecocardiogramma ed è risultato che la valvola mitrale è :l?apparato valvolare è nei limiti con rigurgito valvolare di minima entità .e valvola tricuspide :normale con minimo rigurgito ? vorrei sapere di che si tratta ? se è pericoloso ? è da tenere sotto controllo ? deve fare profilassi ? grazie

Risposta:

Salve, il minimo rigurgito equivarrebbe a minima insufficienza, ma io non sono nè cardiologo nè pediatra e pertanto riterrei utile chiedere spiegazioni anzitutto all'esaminatore.


14/11/2008 20:17:29 - stella

Ho un dolore infondo alla schiena quasi sui glutini da oggi cosa potrebbe essere non credo sia un sintomo di gravidanza anche se non uso precauzioni il dolore e quando mi siedo quando mi alzo o faccio movimenti

Risposta:

le cause potrebbero essere varie e pertano sarebbe utile che si faccia dal suo medico, tanto per cominciare.


14/11/2008 19:46:39 - Frustaci Giuseppina

Ogni giorno mi sveglio con le mani gonfie,non so a cosa sia dovuto se a un fattore allergico o ormonale:da che cosa deriva,dunque?

Risposta:

Il problema è se l'edema delle mani è associato ad altro. Penso sia bene si faccia vedere da un medico internista.


14/11/2008 09:06:02 - mery

In seguito alla tintura ai capelli dal parrucchiere ,mentre mi venivano massaggiate le tempie per il lavaggio,ho sentito dolore alla tempia destra e ho visto la vena gonfia su tutta la tempia. poi la vena si è sgonfiata ma il dolore è rimasto.cosa può essere successo e quali i rimedi? devo preoccuparmi? grazie per la risposta.

Risposta:

Non si deve preoccupare: in quella sede passa un ramo dell'art. temporale superficiale ed il dolore potrebbe essere stato di tipo irritativo, sicuramente transitorio.


13/11/2008 10:48:01 - romana

Ho scritto un mese fa per un nocciolono all'interno del dito dopo la comparsa di un livido. Siccome non si è ancora riassorbito e non diminuisce di dimensioni sono un pò preoccupata.. E' normale che rimanga così ? non saprei da chi posso farmi visitare? un angiologo o altro?

Risposta:

Io penserei piuttosto ad un ortopedico, dopo aver fatto una ecografia dei tessuti molli.


12/11/2008 23:26:53 - sara

Devo operarmi la safena posteriore come si svolge intervento?cicatrice solo su parte malata?Orientativamente il costo quantè?

Risposta:

Per ciò che concerne la tecnica ogni chiurgo usa la propria. Noi la piccola la trattiamo con il laser. Non vi è costo: tutto è a carico del SSN


12/11/2008 18:04:47 - antonio

Salve Dott., mi sn operato al crociato anteriore e mi è stata consigliata la calza elastica, ma essendo senza drenaggio mi è apparso un grosso ematona, l acalza devo tenerla tutto il giorno?

Risposta:

si


12/11/2008 11:41:57 - repetto giovanna

Gentile Dottore, sono stata operata per asportazione della piccola safena dx il 31.10.2008 con il metodo tradizionale, mi sono stati tolti i punti il 5.11 e ora sto portando il gambaletto elastico giorno e notte fino al 14.11. non ho avuto problemi particolari a parte dolore e bruciore (sopportabili) localizzati poco sopra il piede destro, soprattutto verso sera, devo preoccuparmi? Potrebbe trattarsi di una complicazione? e' normale che non mi sia stata data terapia a base di eparina? La ringrazio in anticipo per la risposta che vorra' darmi.

Risposta:

Non si deve preoccupare. Nei primi giorni postoperatori vi può sempre essere qualche disturbo. Non è necessaria la terapia eparinica: l'importante è che lei faccia una vita normale ( non stia immobilizzata ).