Domande e Risposte


29/11/2008 16:32:32 - eris

Vorrei sapere che cosa è la febrite,con quali sintomi viene e se può venire con un mal di piede...grazie

Risposta:

Salve, la flebite è una infiammazione di una vena, di una qualsiasi vena e spesso si associa a trombosi della stessa: rossore, gonfiore, calore e funzione lesa: questi sono i suoi sintomi.


27/11/2008 08:32:05 - angela

Buongiorno, il mio compagno ha 28 anni e da 2 soffre di continui dolore alle gambe, specialmente nella parte sopra il polpaccio...in piu' si e' associato un altro sintomo..la gola sempre irritata. abbiamo fatto tanti esami rm alla schiena negativa, ellettromiografia negativa, gastroscopia negativa,non sappiamo piu' cosa fare..abbiamo anche consultato un neurologo ma non ci ha fornito risposte. il mio compagno soffre di psoriasi ..non e' che ha intaccato gli organi interni?

Risposta:

Salve, l'unica cosa che le possa dire, vista la mia ignoranza in materia, ch epotrebbe trattarsi di artrite psoriasica.


26/11/2008 16:21:32 - michele maunier

Buongiorno, soffro di insufficienza venosa alla gamba dx. Da una decina di giorni riscontro una diminuzione della sensibilita' nella zona cutanea e sottocutanea in prossimita' della rotula e bruciore ella stessa zona soprattutto il mattino al piegare il ginocchio, bruciore che diminuisce, ma persiste dopo la camminata di 45 min del mattino . Ho fatto un ecodoppler un mese fa e non sono stati riscontrati grumi di sangue. Dovrei preoccuparmi o effettuare qualche accertamento vistoil tipo di sintomo?

Risposta:

Salve, non si preoccupi, potrebbero essere sintomi blandi di sofferenza locale: passeranno ( per poi forse ripresentarsi).


26/11/2008 13:31:12 - repetto giovanna

Gentile Dr. Morlupi, sono a chiederLe dopo quanto tempo dopo un'intervento di safenectomia(piccola safena) e' possibile fare cyclette e se e' consigliabile farlo. grazie.

Risposta:

Salve, se la cosa è fatta in sciloltezza, può iniziare anche dopo circa una decina di giorni.


25/11/2008 21:15:29 - rosaria

Salve,ho 24 anni,da un periodo ho una vena sul palmo della mano sinistra,sotto al pollice, che si gonfia e mi fa male un po la mano,a volte anche il braccio sinistro mi fa male.La pressione è normale.Ogni tanto scompare,poi ritorna,ora è una settimana che è gonfia.COSA FARE?

Risposta:

Salve, vedo che sta dando troppa importanza a quella che reputo una piccola vena solitaria. Inoltre, vedrà che se alza la mano si sgonfia e se la abbassa si gonfia.


25/11/2008 14:57:54 - Stefania Z

Sto iniziando di nuovo una cura a base di cortisone per la mia connettivite indifferenziata che non si sa che piega prenda da un pò di tempo a questa parte e vorrei non ritorvarmi depressa anche come anni fa che mi riempiii di cellulite e ingrassai senza alcun consiglio da parte di nessuno. Cosi' le chiedo se posso interevnire a livello di ritenzione già da subito con qualch emedicinale sia tradizinale che di origine fitoterpaico o simili o con creme che mi aiutino la ringrazio di cuore . Ho 27 anni e molta stanchezza addosso come ben ptrà immaginare

Risposta:

Salve, purtroppo le terapie cortisoniche di lunga durata portano a queste sequele, per cui si faccia seguire da vicino dal suo endocrinologo.


24/11/2008 16:38:00 - DAVIDE

Buonasera, vorrei porle una semplice domanda. l'infiammazione della vena safena, puo' essere dovuta anche ad un forte trauma distorsivo subito al ginocchio e precisamente al collaterale mediale? grazie per l'aiuto e porgo distinti saluti

Risposta:

Salve, in linea generale qualsiasi evento traumatico può essere messo in relazione all'origine di una flebite, ma, nel contempo, questa può insorgere anche se l'evento stesso.


21/11/2008 12:26:14 - mimmo

Dopo aver effettuato eccolordoppler per l'intervento di laser (elves),il medico chirurgo, mi ha comunicato che la safena si trova nei limiti per essere sottoposta a trattamento con il Laser. la mia domanda è la seguente: Essendo nei limiti la safena come diametro, si può effetuare l'intervento con laser. (conviene rischiare ?) grazie

Risposta:

Salve, in considerazione del fatto che una vena molto dilatata presuppone l'erogazione di alto dosaggio di Joule ( energia ) e quindi di verosimile maggior dolore post-operatorio, potrebbe optare per un intervento classico di safenectomia, magari con stripping corto.


19/11/2008 18:32:04 - loredana

Cos'è la feblite?

Risposta:

Salve, è l'infiammazione di una vena, che si associa costantemente a trombosi della stessa.


19/11/2008 15:06:54 - paolo

Buongiorno, da qualche giorno ho riscontrato un leggero rigonfiamento sopra il testicolo sinistro (per capirci sopra il pene a sx) non provo dolore e al tatto non sento nulla vorrei saper ecosa puo' essere e se devo preoccuparmi grazie mille x l'attenzione

Risposta:

Se non vi è dolore e tutto è stabile, non si preoccupi, altrimenti si faccia vedere, per lo meno dal suo medico.