Domande e Risposte


08/04/2009 16:07:01 - Elvira

Salve! Ho dei problemi di circolazione della sangue, dolori alle gambe e vene varicose da 15 anni oramai. Fin adesso cercavo di curare le gambe con le creme e diverse pasticche ma ultimamente la situazione si e' peggiorata. Gia' da tre settimane ho un dolore fastidioso sotto un ginocchio, l'avevo controllato con il chirurgo ed era tutto a posto, la conclusione e' varicose e tromboflebite...pero' vorrei fare una visita da specialista' e cercare di curare le vene, possibilmente senza intervento... Saro' a Milano fine marzo - inizio maggio, e' possibile prenotare la visita' da Lei in questi giorni? come fare? grazie

Risposta:

Salve, ma io non sono di Milano, bensì di Tolentino in quel di Macerata. Mi dispiace.


06/04/2009 15:14:38 - carla

è possibile asportare la safena di 11mm con il laser? grazie

Risposta:

Salve, il punto è se la SI misura 11cm alla crosse o lungo il suo decorso. In linea teorica è comunque possibile, ma l'energia da erogare potrebbe causare più dolore nel decorso post-operatorio.


06/04/2009 12:15:31 - ELEONORA

Oggi 6/4/2009 ho fatto l'ecolordoppler del sistema venoso degli arti inferiori.Il dott. ha trovato il mio sistema normale.Nella loggia poplitea sx c'è presenza di cordone iperecogeno sottofasciale come da tendine infiammato.Ho dolore e gonfiare cosa mi consiglia.GRAZIE

Risposta:

Salve, ma non è facile rispondere in una situazione come la sua: vedo strana la tendinite nel cavo( dove non ci sono tendini, ma questi lo circoscrivono ).


04/04/2009 19:37:11 - silvia leofreddi

ho 56 anni mi sono sottoposta a una visita di controllo dal medico vascolare x delle vene che ho a uan gamba mi a fatto anche l'egografia x vedere la safena e non devo essere operata da li xchè quella è a posto, mi a detto che l'operazione consiste nelle sfilarle, ma cortesemente vorrei sapere xchè prima dell'intervento devo fare l'elettrocardiogramma la lastra al torace e le analisi del sangue vorrei sapere se l'operazione avviene in anestesia locale o totale......grazie distinti saluti silvia leofreddi

Risposta:

Salve,prima di qualsiasi intervento si debbono fare degli esami di preparazione. Per ciò che concerne il tipod'anestesia, bisognerebbe conoscere il tipo d'intervento.


04/04/2009 08:46:01 - michelina

Gentilissimo dottore nel mese di novembre sono stata operata alla safena sinistra con stripping lungo e molte cicatrici. Il chirurgo mi parlò di "rifiniture"( sclerosanti)da fare dopo due mesi, ma a tutt'oggi ancora non le ho fatte per motivi organizzativi del chirurgo. Vorrei sapere se sono necessarie queste sclerosanti e se prima di sottopormi devo fare qualche accertamento. Durante l' intervento non mi è stato fatto l' ecodoppler. Grazie della disponibilità e auguri per la santa Pasqua.

Risposta:

Salve, dopo l'intervento di safenectomia i collaterali tendono a ridursi sia di calibro che di numero: è come aver chiuso un rubinetto. Aspetti quindi la rivalutazione e poi deciderà il da farsi: il più delle volte tali ritocchi sono di tipo estetico.


31/03/2009 11:52:22 - alice

Salve Gent.mo Dr. Morlupi, Dopo che mi e` stata eseguita la scleroterapia nella grande safena sx, proprio sotto il ginochio, a distanza di un mese la parte trattata e` rimasta uguale, apena in piedi mi si forma un cordoncino duro al tatto che a volte mi fa male. Vorrei sapere a cosa e` dovuto. La sclero non ha funzionato, visto che la zona interessate era cosi` anche prima il trattamento oppure devo aspettare ancora per avere risultati. Premetto che la varice era piccola pero` refluente. grazie in anticipo

Risposta:

Salve,il cordoncino duro e dolente è l'esito della scleroterapia ( con il tempo passerà). Atro non posso dirle: non conosco la sua situazione.


30/03/2009 19:39:29 - lucia

Gentilissimo, sono una ragazza di 25 anni, da circa un anno ho avuto esperienze di lavoro come commessa.Negli ultimi mesi passo molte ore in piedi, durante le ore lavorative sento le gambe come fossero di piombo, la sera mi riposo sul divano e quando mi alzo ho molto male anche quando lavo i denti mi devo sedere, questo per farle capire a grandi linee la mia situazione!! Ovviamente rispetto a qualche mese fa sono molto più evidenti, da un mese ho acquistato in erboristeria delle capsule che prendo due volte al giorno, contenenti rusco mirtillo e altre erbe.Vorrei sapere se va bene e cosa posso fare oltre a una visita da uno specialista e cambiare lavoro. Grazie mille Lucia!!

Risposta:

Salve, no, lei non deve cambiare lavoro: è un problema di adattameno. Prenda pure degli aiutini, anche creme locali,ma faccia anche movimento-


29/03/2009 20:32:17 - ugo scandale

Ho eseguito una ecocolordoppler gamba sx con esito vena incontinente e mi hanno detto che dovrò subire un intervento. Volevo chiederle se esiste un'altra terapia o dovrò sottopormi all'intervento che tra l'altro non so come verrà eseguito. In attesa di un suo consiglio. Distinti Saluti.

Risposta:

Salve, l'unico trattamento è l'intervento che può essere in anestesia locale ( laser ) o in anestesia spinale (safenectomia chirurgica ). In ogni modo si faccia chiarire il tutto da chi dovrà trattarla.


23/03/2009 19:34:05 - terry

Esiti di ecocolordoppler venoso arti inferiori: lieve incontinenza delle safene esterne dx e sx quali terapie? grazie

Risposta:

Indossare gambaletti elastici sotto il ginocchio di tipo preventivo ( 16-18mm Hg )


21/03/2009 14:05:58 - luca

io ho alla gamba destra una vena che parte dall'iguine e cge scende giù fino il polpaccio e nn sò come risolvere la situazione,quanto costa operarsi o essere visitato alle vene?

Risposta:

Con la mutua non costa niente, ma prima fai un eco-doppler. Il sottoscritto per un eco-doppler e visita prende 50 euro.