Domande e Risposte


20/04/2009 13:14:34 - Giusi VINCI

Salve,Dott.Morlupo, sono una ragazza di 26 anni e da recente ho effettuato un eco-doppler agli arti inferiori dato che posteriormente dietro e sotto il ginocchio destro presento delle vene varicose visibili e poco sporgenti..dalla visita sono stati riscontrati: circoli venosi superficiali e profondi pervi; crosse safeno- femorali sedi di reflussi brevi specie a destra. Magne safene continenti bilateralmente. Si segnala reflusso a carico di safena accessoria a coscia destra. Crosse safeno femorali continenti. Cosa mi consiglia di fare?Che tipo di operazione dovrei subire?è complicata?interessa la safena?RingraziandoLa porgo distinti saluti.

Risposta:

Salve, il problema potrebbe essere semplice: le safene interne ed esterne sono continenti. Vi sono delle altre vene che sorreggono delle varici ? Allora, in anestesia locale, si tolgono quelle.


18/04/2009 12:07:49 - maria

salve io ho un problema che mi affligge da sempre,ho delle vene molto evidenti sia agli arti inferiori,che agli arti superiori(parlo di quelle orribili varici verdi),ho fatto gia' qualche inervento di scleroterapia,ma ne tolgo una e ne vedo altre cento,da premettere che in famiglia esistono casi di vene varicose,quindi penso siano ereditarie,ma è possibile che con tutte le tecniche che esistono oggi non riesca a risolvere al cento per cento questo problema,ho 32 anni,ma anche quando ne avevo 16 era uguale,la ringrazio anticipatamente cordiali saluti

Risposta:

Salve, innanzitutto dovrebbe conoscere lo stato delle safene: qualora il problema sia a loro carico, sono le prime da trattare. Se poi il problema è più rivolto verso i cosiddetti capillari, allora tutto si complica, ovvero l'interesse si sposta e diviene estetico e di più difficile trattamento ed eradicazione.


16/04/2009 21:56:14 - alfredo

quanto dura l'intervento per la safena?quanti giorni di ricovero?

Risposta:

Sia la safenectomia chirurgica che il trattamento laser oscillano da 30' a 1 ora circa.In un giorno si fa tutto. Con il laser si esce la sera stessa.


15/04/2009 21:05:03 - angela

Buonasera, sono Angela chiamo per chiederle un'informazione. Mia madre di anni 57 dopo essersi operata di varici il 24/02/2009 nel ricucirla all'altezza della caviglia anteriore le hanno toccato il tendine e da allora il dolore non passa anche se prende antinfiammatori il dolore non cessa affatto anzi piu' passano i giorni e piu' mia madre soffre per il dolore ed addirittura non riesce a camminare come si puo' risolvere? Vi prego rispondetemi e' urgente........

Risposta:

Sono spiaciuto per il tempo trascorso, ma le posso dire che, normalmente , il dolore in quella sede è dato dal nervo safenico, che, purtroppo, indipendentemente dal chirurgo, ma per una situazione anatomica, può essere leso. Per quanto leggerà questa mia, son sicuro e le auguro. che starà meglio.


15/04/2009 09:51:37 - Luisa

Dottore buongiorno, ho un forte dolore alla gamba six in particolar modo alla vena, durante la notte non riesco a dormire ho la sensazione che le vene si accavallino. In famiglia soffriamo di vene varicose ma al momento la mia situazione almeno a detta di un Suo collega non è allarmante.Cosa potrei fare?

Risposta:

Salve, se non vi è una flebite, allora la sintomatologia va affrontata con serenità: creme locali e venotropi ( Neosmina - Vasostart - Daflon 500 ...) Veda poi se vi è insufficienza safenica ! ( eco-doppler )


13/04/2009 09:46:37 - elisa

Buongiorno Dott. Morlupi. Circa due mesi fa mi sono sottoposta a scleroterapia nelle due game, sulle safene grandi. Io ho 27 anni. Sabato scorso ho fatto l'ultimo controllo ed il medico mi ha detto che devo ancora fare un paio di iniezioni sulle due gambe, poiche alcune varici non sono scomparse del tutto. Avrei un gran bisogno di sapere da Lei, visto che e` da una anno ormai che le mie gambe non hanno pace, se e` consigliabile fare ancora iniezioni ad aprile, quando l'estate ed il caldo sono alle porte. Ce' il rischio di non avere risultati buoni di nuovo? Mi dia un consiglio perche sono in bilico, se lasciar perdere per l'autunno o fare adesso. Le varici sono di calibro ridottissimo, pero` io ho tanto dolore quando sto seduta o in piedi. Grazie del Suo prezioso sostegno.

Risposta:

Salve, lei dice di avere varici piccolissime e dolori tanti! mi permetta qualche dubbio sulla risoluzione dei suoi problemi con qualche seduta ulteriore di scleroterapia. Si aiuti anche con farmaci orali ( Daflon - Venoruton - Venosmine...) e creme locali ( Maxiven- essaven- crioven...) e soprattutto movimento.


12/04/2009 21:31:29 - LUCIO

Egregio Dottore, sono stato operato 6 giorni fa di stripping lungo VGS e legature multiple secondo Muller, intervento nella norma eseguito in anestesia spinale selettiva arto sn. Bendaggio compressivo e mobilizzazione precoce il giorno dopo. Ho notato lo sviluppo di vasto ematoma nella regione inguinale e all'interno coscia che percorre tutto il suo tratto. Volevo chiederle se questo rientra nella normalità della procedura chirurgica e se ci possono essere delle complicanze a lungo termine. Non mi è stata prescritta nessuna terapia con calciparina post intervento. La ringrazio anticipatamente per la sua disponibilità.

Risposta:

Mi spiace per il ritardo con cui vengo a risponderle: ormai penso che siamo nella fase finale del riassorbimento dell'ematoma. Questi episodi non sono nella norma, ma possono capitare ed in genere regrediscono spontaneamente senza sequele.


10/04/2009 11:01:41 - rosy

salve. ho 23 anni e da quando ne ho 18 ho qualche capillare rotto sulle gamba destra. la sinistra è sempre stata normale mai problemi. la destra invece oltre ad evere questi capillari rotti all'altezza dietro il ginocchio ho delle vene piuttosto sporgenti che posso anche premere e sento spesso un indolenzimento. premetto che in tutta la coscia destra le vene sono evidenti ma dietro il ginocchio è proprio tangibile...ho bisogno di fare una visita specialistica oppure visto che è in famiglia sono piu o meno tutte cosi è normale e non c'è da preoccuparsi? grazie mille

Risposta:

Salve, sarebbe bene fare un eco-doppler e valutare la situazione per eventuale terapia. Perchè lasciare tutto così? forse un giorno si potrebbe preoccuparsene.


09/04/2009 17:52:23 - ALESSIA

Salve dottore, sono una donna di 35 anni 2 figli con TC, ho un negozio ma sono sempre seduta perchè mi occupo, da un pò avverto un dolore alla parte interna del polpaccio sinistro poco sotto il ginocchio, non si vedono vene, sento come la gamba appensantirsi e un dolore intermittente, ma nell'ultima settimana continuo da diversi giorni.Grazie mille Alessia

Risposta:

Salve, non saprei dirle se non quella che potrebbe essere una diagnosi differenziale: distrazione muscolare ? flebite profonda? nevrite? Si faccia controllare dal suo medico.


09/04/2009 15:30:15 - vincenza

Salve Gent.mo Dr. Morlupi, ho 23 anni e fin da adolescente ho iniziato ad avere vene varicose dietro al ginocchio della gamba sinistra, ad oggi la situazione è peggiorata le vene varicose aumentano sempre solo sulla gamba sinistra, essendo giovane ed avendo gia questo disturbo mi preoccupo per quando andrò in età, esiste un modo valido per frenare i danni negli anni o un intervento da farsi ?

Risposta:

E' utile focalizzare il problema con un eco-doppler e solo allora proporre una strategia comportamentale.