Domande e Risposte


08/05/2009 22:09:05 - simone

ho un grosso problema di vene varicose alle gambe sopratutto alla sinistra che sotto al ginocchio mi si è formata come una specie di sacca di sangue che è molto brutta e antiestetica.non so come fare pensavo di operarla per toglierla che ne pensa?in estate non riesco a mettere i calzoncini corti perche sono molto inbarazzato a farle vedere è come un complesso che mi tormenta nella testa è piu forte di me.ho 38 anni e ogni anno aumentano sempre di piu. grazie!

Risposta:

Salve, se tanto è il suo problema, le dico che la soluzione è molto semplice. Eseguire una flebectomia in anestesia locale è la cosa più banale del mondo. Faccia un eco-doppler e si operi. Cordialità


07/05/2009 11:41:28 - novella

buongiono, soffro da tempo di vene varicose, premetto che mi sono anche operata di safena circa 20 anni fa, e risultati totali non li ho mai trovati, mi sto curando di continuo con doxium 500, venolen, sto facendo sclerosanti, calze elastiche,ma i risultati sono scarsi. Vorrei sapere dato che si avvicina l'estate e sicuramente togliendo pure le calze la situazione peggiora, quando arriva la sera mi si gonfiano pure le caviglie , chiedo, i medicinali che prendo vanno bene o mi consiglia qualcos'altro? La ringrazio per i suoi consigli, che ne ho bisogno, perchè chi mi dice una cosa chi un'altra per me sta diventando un incubo.

Risposta:

Buona sera, anzitutto affronti il problema con calma; stiamo parlando di vene e quindi con problemi non troppo seri. Durante il periodo estivo fare molto movimento ( nuoto soprattutto ), aiutarsi con flebotonici e creme locali. In inverno, poi, andrà a ritoccare quello che più le dà fastido. Stia tranquilla e si goda l'estate.


07/05/2009 08:25:50 - Urgesi massimiliano

Salve circa un mese fa mi ho avuto un interento chirurgico di laserfototermolisi della safena interna destra per via endovascolare sotto controllo ecocolordopler.Da quando ho subito questo intervento, ho dei dolori atroci all' interno coscia sotto il ginocchio, i medici che mi hanno operato dicono che e' normale ma io non riesco a camminare per il forte dolore cosadevo far visto che e' passato gia' un mese dallintervento? grazie

Risposta:

Salve, penso che sia nella fase terminale del suo calvario. Nella nostra casistica abbiamo avuto solo un caso che ha portato avanti il dolore per 30gg ( facciamo circa 250 EVLT all'anno). Nel frattempo impieghi ghiaccio, Reparil gel e Blunorm cp 1 1 . Mi faccia sapere. La saluto ( veda se può sapere dal suo Chirurgo quanti Joule le sono stati erogati ).


02/05/2009 15:29:44 - monica

gent.mo dott morlupi mi sono operata da voi il 15/10/08 e poi il 07/01/09 ho fatto EVLT safena interna sia destra che sinistra con laser mi chiedevo come mai ultimamente l'interno delle gambe mi fa male mi tira e sembra che le vene si accavallino poi se mi può consigliare delle pasticche o creme in prossimità dell'estate e a settembre farò i collaterali che mi sono rimasti nelle gambe, la ringrazio e la saluto.

Risposta:

Salve Monica, penso che lei si riferisca più all'interno coscia che gambe. Infatti sarebbe la prima volta del disturbo alle gambe, mentre ne avevo già sentito alla coscie. Nel frattempo le consiglio delle belle nuotate per ammorbidire anche l'eventuale fibrosi a cui sono andate incontro le safene trattate con il laser. La sera applichi pure del Maxiven crema. A presto e buona estate.


30/04/2009 11:59:53 - MONICA

ho 33 anni e da qualche mese ho fastidi alle gambe,gonfiori,cellulite,e soprattutto un pizzicore dietro il ginocchio destro tendente all'interno gamba,con la sensazione di dover sempre stirare la gamba per avere sollievo. di che si tratta? si può avere qualche risposta con l'ecodoppler?

Risposta:

Salve, io penso che un eco-doppler sia utile onde escludere la partecipazione venosa alla sintomatologia da lei riferita. Infatti quella che lei chiama semplicemente cellulite, ha dietro di sè quel corteo sintomatologico da lei descritto.


27/04/2009 09:49:22 - Laura 68

Gent.mo Dott. Ponziano Ho letto molte delle sue risposte e sono rimasta molto colpita dalla Sua disponibilità nei confronti delle persone che si rivolgono a Lei per vari consigli, pertanto Le faccio i miei complimenti. Anch'io avrei un quesito da sottoporLe. Mi farebbe molto piacere ricevere un suo parere in riferimento al referto medico dell'ecocolordoppler venoso arti inferiori che ho fatto recentemente. L'esito è il seguente: Vene femorali e poplitee pervie, con pareti normoclastiche e ben comprimibili. Flussi fasici con il respiro. Valvole continenti. Ostio safeno femorale destro incontinente. Insufficienza della safena interna destra, e di collaterali, alla coscia e alla gamba. Ostio safeno femorale sinistro e osti safeno poplitei continenti. Non significativi reflussi tronculari sui relativi assi safenici. La mia domamda è, come posso intervenire a suo parere per risolvere il problema? Il metodo tradizionale mi spaventa, ho visto risultati invasivi antiestetici con cicatrici evidenti. Secondo Lei nel mio caso, potrei optare per un metodo alternativo, tipo flebectomia con laser? O comunque altri metodi meno invasivi? Per quanto invece riguarda la safena, sono costretta ad asportarla? La ringrazio anticipatamente per la Sua gentile attenzione e Le auguro un buon lavoro. Laura

Risposta:

Salve, la ringrazio per i complimenti: fanno sempre piacere. Forse questa volta non li merito molto perchè è tempo che non rispondo. Tornando a lei, le dico che può sottoporsi ad intervento con il laser a meno che la sua safena non sia particolarmente ampia; in un secondo tempo, sempre in anestesia locale, si procederà alle flebecomie di varici residue.


24/04/2009 10:30:48 - perillo

quattro gioni fa sono stato sottoposto ad intervento di varicectomia e evlt vena safena interna destro. vorrei saper se il dolore che mi perseguita dietro la coscia possa dipendere da errata deambulazione dopo l'intervento, grazie

Risposta:

Salve, penso che il suo problema possa essere in relazione ad una sciatalgia: dopo il laser vi può essere dolore, ma questo è lungo il decorso della safena o irradiato in periferia, ma non posteriormente.


23/04/2009 23:50:16 - luisa

Gent.mo Dott.Morlupi dopo aver fatto l'EcoDoppler ,risulta che la grande safena si presenta pervia e con valvole incontinenti,si evidenzia anche la presenza di un flebo-linfedema degli arti inferiorie la presenza di teleangectasie diffuse dii coscia e di gambe.Mi è stato consigliato di fare l'intervento con il metodo c.h.i.v.a,La prego di farmi sapere Lei cosa ne pensa.La ringrazio e La sauto cordialmente

Risposta:

Salve non capisco perchè debba utilizzare il metodo chiva, alla cui bella impostazione fisiopatologica, non sempre risponde una realtà positiva. Io sono del parere che una vena dilatata e mal funzionante o incontinente va eliminata.


23/04/2009 16:51:40 - Sabina

Ho 40 anni e l'estate scorsa ho avuto una flebite alla safena sinistra, il mio medico dice che è possibile che i dolori che accuso siano conseguenza di quella flebite e che probabilmente tutto tornerà alla normalità con il tempo. Tuttavia e nonostante l'uso delle calze elastiche, sono passati 9 mesi e continuo ad avere dolori diffusi nella gamba che si acutizzano in coincidenza con il ciclo mestruale. Non posso guidare né stare seduta più di 10 munuti per i doiori, Lei crede che realmente ci sia qualche possibilità che la situazione migliori o dovrò operarmi?

Risposta:

Salve, lei parla dell'intervento come un grosso trauma. Le dico che quando vi è indicazione a fare un intervento, bisogna farlo, senza piangersi addosso.


21/04/2009 14:56:49 - claudio casagrande

buongiorno,mia moglie 54 anni ha questo referto : incontinenza di VGS alla coscia ,ipotonia con breve riflusso a dx cntinenti le crosses safeno poplitee . non TVP TVS in atto. nelle sue risposte non ho trovato indicazioni di attivita' fisica tipo cyclette,footing nuoto , sono inutili o addirittura dannose? un grazie anticipato claudio

Risposta:

Salve, l'attività fisica nella patologia varicosa è sempre consigliabile, a parte quella particolarmente violenta, dal sollevamento pesi al tennis. Quella citata da lei, specie il nuoto ed il footing, è ottima.