Domande e Risposte
12/06/2009 17:53:12 - MICHELA QUINTO
Sono già stata operata delle varici, la gamba sinistra quasi venti anni fà e mi è stata tolta tutta la safena, alla gamba destra cinque anni fà e mi è stata tolta la perte superiore della safena(fino al ginocchio) io però mi sento sempre le gambe gonfie e doloranti, e adesso vedo dinuovo le vene in superficie,premetto che sono obesa, ma non riesco a dimagrire.come posso migliorare questa mia situazione?
Risposta:
Salve, forse le turbe alle gambe dipendono più dall'obesità che dalle sue vene ( non avendo più le safene, a meno di grossolane recidive, i disturbi son molto relativi ). Faccia molto movimento, assuma dei farmaci ( Neosmina, Venoruton, Arvenum... ) e, come rinfresca, indossi delle calze elastiche ( in denari 70-140)
09/06/2009 19:18:15 - michelina
Nel mese di novembre sono stata sottoposta ad intervento di safecnotomia alla gamba sinistra, il 19/05 /09 ho fatto l' ecodoppler di controllo con questa diagnosi" Insufficienza venosa varicosa II grado a dx, varici residue di coscia e gamba a sinistra di I grado" Domanda: Nel mese di ottobre dovrò fare le sclerosanti , in attesa posso togliere le calze elastiche da 140 , è necessario sostituirle con cura farmacologica? Grazie per la disponibilità e buon lavoro.
Risposta:
Salve, ma certo che può; faccia molto movimento ed assuma dei flebotonici ed applichi delle creme la sera ( tipo maxiven, crioven gl, essaven...)
09/06/2009 00:42:27 - rosy
salve.ho 23 anni ho 2 bimbi piccoli soffro da 3 anni di insufficienza venosa alla gampa destra l'anno scorso ho fatto una visita da uno specialista e mi ha detto che va operata mi ha consigliato una safenectomia aspetto angora ke mi chiamino per l'intervento ho un po paura che possa peggiorare la situazione ora che è iniziata la stagione estiva come mi devo comportare devo assumere particolari farmaci?gentilmente mi puo' consigliare qualcosa ?grazie intanto aspetto che mi telefonano dall'ospedare ...
Risposta:
Salve, per ora faccia molto movimento e si aiuti con dei flebotonici ( Neosmina, Venosmina forte, Daflon 500... ), creme la sera, poi quando rifresca andrà ad operarsi.
08/06/2009 17:51:50 - silvana
mi hanno riscontrato una trombosi alla safena gamba dx - eparina calze elastiche -
Risposta:
Perfetto. A Sttembre-ottobre nuovo controllo e decisione terapeutica.
08/06/2009 14:01:47 - Giada
Buongiorno Dottoe ponziano mia madre ha le gambe del tutto rovinate dalle vene che le fanno male si gonfiano e ha sempre paura che gli venga una trombosi e non può neanche prendere più il sole.....vorrebbe fare un intervento con il laser anche perchè tutte quelle vene capillari ed ematomi sono molto antiestetici solamente che non sa quanto costa l'intervento e vorrebbe sapere se c'è qualche struttura ospedaliera come la asl che le passa gratuite. Perfavore mi risponda al più presto...
Risposta:
Mi spiace, per il tempo trascorso. Le dico subito che gli interventi con il laser molto verosimilmente andranno incontro ad una revisione di trattamento mutualistico. Ora operiamo con il SSN all'ospedale di Tolentino ( MC ).
07/06/2009 03:49:41 - LARA
SALVE IO SONO GIOVANE MA DA DUE ANNI A QUESTA PARTE HO DEI PROBLEMI CON LA GAMBA SINISTRA ME LA SENTO CALDA DAL GINOCCHIO IN SU MA NN HO NESSUN GONFIORE ,METTO UNA POMATA FLEBIL PLUS MA IL SENSO DI PESANTEZZAED IL CALORE NN PASSANO MI SA DARE UNA RISPOSTA DI COSA POTREBBE TRATTARSI? GRAZIE
Risposta:
Salve, non so niente di lei: altezza, peso, tipo di lavoro, tipo di vita...l'insufficienza venosa normalmente crea problemi in periferia per aumento delle pressioni venose. Alla coscia la causa dei disturbi potrebbe anche ricercarsi alla colonna.
06/06/2009 15:44:42 - maria
salve o problemi alle gambe sono andata da un angiologo e mi a fatto delle punture alle gambe dove cio delle vene verdi di fuori promettendomi che dopo un po andavano via invece sono passati 5 mesi e ne vedo di piu mi sento presa in giro per me e un grosso complesso ma come posso risolvere questo problema mi aiuti e giusto che vado da unaltro angiologo grazie mi faccia sapere
Risposta:
Salve, mi dispiace per ciò che le è successo: il trattamento dei capillari sono le iniezioni sclerosanti, ma non sono sempre risolutive, anzi il più delle volte riducono semplicemente la loro presenza. Il grosso torto del suo angilogo è appunto la mancata comunicazione di questo dato. Si consoli pensando che i capillari rappresentano solo un problema estetico.
01/06/2009 19:52:56 - marta
Salve, credo di avere qualche problema di circolazione alle gambe, mi capita sempre dopo aver lavorato come cameriera di sentire le gambe pesanti, alcune volte al tatto sento un dolore fortissimo come se avessi un livido espanso su tutte le gambe, soprattutto nella zona laterale e ho dei capillari rotti (vene varicose?) su una coscia che col caldo sento pulsare.come posso evitare che la situazione peggiori (ho 27 anni) e soprattutto eliminare i dolori che mi torurano dopo aver lavorato? La ringrazio in anticipo.
Risposta:
salve, la capisco, ma per vivere bisogna lavorare. Allora, anzitutto faccia un eco-doppler onde escludere una insufficienza delle safene. Nel frattempo si aiuti con flebotonici ( daflon 500, Neosmina, Venosmina forte...) e, la sera, applichi delle creme ( Maxiven )localmente. Per ciò che concerne i capillari, purtroppo, le precauzioni da adottare son di poco conto.
01/06/2009 11:04:01 - maria
Salve, giovedì scorso ho notato che l'arto inferiore sx si è arrossato visibilmente con forti bruciori. Recandomi al pronto soccorso mi è stato diagnosticato una verosimile erisipela da curare con augumentin (antibiotico) e gentalin beta (crema). Presupposto che nel 1993 ho avuto una trombosi al polpaccio sinistro, con conseguente intervento alla safena senza essere sfilata, dopo due giorni di cura l'infiammazione sta sparendo ma sento il polpaccio indurito con forti dolori. Cosa potrebbe essere?? La ringrazio anticipatamente per la risposta
Risposta:
Mi scuso, ma il tempo trascorso rende inutile la risposta, dopo tanto tempo: in passato ha avuto una tromboflebite della safena e non profonda, visto che poi le hanno trattato la safena. Il rossore molto verosimilmente è secondario ad ipodermite, più che a eresipela, e da qui l'indurimento del polpaccio.
01/06/2009 09:46:31 - rita
ho la livedo reticularis ,il reynaud e la Sjogren,le mie gambe sono spesso gonfie al punto da nn riuscire ad infilare le scarpe e,ultimamente e' comparso un dolore alla parte posteriore della coscia,prima quella sinistra (passato con un antiinfiammatorio) e ora alla destra,puo' dipendere dalle vene? temo sempre in una trombosi e' possibile?cosa posso fare x capire che succede? Grazie della sua disponibilita'.
Risposta:
Il dolore alla regione posteriore delle coscie, il più delle volte è dovuto a problemi di sciatica. Non so la sua età o altro, ma può sempre coprirsi le spalle con l'aspirinetta. Si consigli con il suo medico.