Domande e Risposte
24/06/2009 17:03:16 - Eleonora Liuzzi
sto prendendo anticoagulanti per una pregressa embolia , purtroppo però sono ugualmente soggetta alla formazione di varici, cosa posso fare?
Risposta:
Si faccia valutare bene la situazione ed eventualmente si operi. L'embolia non è una controindicazione, anzi..Se l'embolo fosse partito dalle sue varici ?
23/06/2009 21:08:14 - EVELIN
salve... ho 21 anni E HO LE VENE VARICOSE E CAPILLARE MA NON SO COSA FARE ...... SE OPRERARE O IL LASER... AIUTOOOO
Risposta:
Salve, non si spaventi, il diavolo non è poi così brutto. Con il laser avrà sicuramente un miglior risulato estetico.
23/06/2009 16:24:25 - ilaria
salve dottore. ho 37 anni e 3 mesi fa mi sono sottoposta ad una flebectomia alla gamba sx. volevo chiederle se le numerose piccole cicatrici di colore viola e le pigmentazioni che persistono ancora intorno a queste ultime scompariranno definitivamente o mi devo rassegnare? grazie
Risposta:
Salve, normalmente le cicatrici tendono a schiarire: è un problema di tempo ( anche intorno all'anno )
23/06/2009 00:46:56 - valeria
Buonasera,causa predisposizione familiare e 2 gravidanze,mi ritrovo a 30 anni con la gamba sx piena di varici,soprattutto dal ginocchio in giù,la caviglia circondata da ematomi che la deformano e decine di "protuberanze" bluaste sul piede.Un paio di medici consultati mi hanno consigliato lo stripping della safena.Mi piacerebbe sapere se questo intervento,oltre alla diminuizione del dolore alla gamba,ne corregge anche l'estetica.Inoltre vorrei chiederle se è vero che portare le collant riposanti(140 den)quando fa troppo caldo fa più danno che beneficio.Grazie in anticipo e buon lavoro!!
Risposta:
Salve, le calze elastiche non fanno mai danni! Per ciò che concerne l'intervento, le debbo consigliare di operarsi onde ridurre la progressione delle turbe discromiche distali.
21/06/2009 15:01:15 - andrea monteiro
ho fato la safena,quato tempo dopo posso prende sole?
Risposta:
Dipende dalle sue cicatrici: meno sono e prima prenderà il sole.
18/06/2009 18:28:01 - francesca baldantoni
Gent.mo Dott.re, sono una donna di 38 anni, con una vena varicosa nella gamba sinistra che inizia dietro il ginocchio fino ad arrivare a metà sotto la natica, da qualche giorno ho dei fastidiosi dolori ainterno coscia e sotto l' inguine anche a riposo. Devo preoccuparmi, cosa devo fare? Grazie, a presto
Risposta:
Salve, non è tanto il caso di preoccuparsi quanto quello di fare qualcosa, ovvero un eco-doppler per capire da dove nasce il problema. Fatto ciò si stabilirà il da farsi. Nel frattempo prenda delle compresse di blunorm ( 1 1 ).
16/06/2009 12:52:42 - Andrea
buon giorno,la mia ragazza ha un problema di vene varicose alle gambe,e dice che gli da fastidio,negli ultimi due anni sono cresciute e ne e spuntata un altra,vorrebbe sapere se e consigliabile farsi operare,cosa e come deve fare? le porgo i miei distinti saluti,grazie e arrivederci
Risposta:
Salve, anzitutto faccia un eco-doppler e senta le indicazioni dell'esaminatore o del suo angiologo
16/06/2009 11:16:43 - emilia
Ho un dolore fastidioso(pizzicore o bruciore) alle gambe, in particolare i quadricipiti di entrambe le gambe.La notte non riesco a dormire per il dolore e non riesco a tenerle ferme.Sono in terapia con citalopram e faccio la pedana vibrante 1 volta settimana, per il resto faccio vita d'ufficio molto sedentaria.Cosa potrebbe essere?Questo disturbo mi capita in estate.Grazie
Risposta:
Salve, i disturbi alle coscie ( quadricipiti ) è bene valutarli anche in un quadro di problemi alla colonna.
15/06/2009 15:56:01 - Diego
Salve dottore, io le scrivo per conto di mia madre che da qualche mese gli sono venute delle ulcere alle gambe sotto il polpaccio, premetto che soffre di vene varicose ( fumatrice ), con gia' la parte inferiore delle gambe scura. Queste ulcere nonostante le varie medicazioni, non passano anzi sembrano che peggiorano, cosa puo' fare? grazie
Risposta:
Salve, faccia una valutazione con eco-doppler: se ha una insufficienza del circolo venoso profondo indossi calze elastiche di II classe di contenzione. Se ha una insufficienza delle Safene, si operi. Se ha una arteriopatia si faccia vedere da un chirurgo vascolare.
15/06/2009 13:59:01 - martina
Buongiorno circa tre settimane fa ho cominciato a sentire dolore alla caviglia destra in corrispondenza di una vena che si è ingrossata sula collo del piede. Il dolore si è poi diffuso ad intermittenza sul polpaccio. Con daflon ho risolto il problema per circa una settimana dopo la quale ho fatto un eco doppler che ha evidenziato incontinenza ad entrambi le safene più marcata la sx. Appena finito questo esame son ricomparsi i dolori alla caviglia (tipo una morsa).Ho preso delle calze preventive (a metà coscia) e adesso il dolore si è spostato a livello inguinale! E' possibile che le calze abbiano aggravato la situazione? Tra un mese devo affrontare un lungo viaggio aereo quanto devo preoccuparmi? Grazie
Risposta:
Salve, non si preoccupi troppo. Bene le calze elastiche, la terapia con flebotonici, le creme locali la sera. Per il lungo viaggio, faccia spesso movimenti di flesso-estensione della caviglia e vada spesso ... nel bagno più lontano. Buon viaggio, ormai è vicino.