Domande e Risposte


05/07/2009 10:58:36 - marco

perche a mia moglie età 38 anni si sono gonfiate le vene in prossimità delle ginocchia

Risposta:

Faccia uno studio eco-doppler per discernere se è semplice dilatazione o insufficienza.


03/07/2009 12:13:59 - Rosalba

Salve, volevo un informazione se è possibile, sono una ragazza di 30 anni, nel dicembre 2008 ho avuto una trombosi venosa profonda al muscolo mediale del polpaccio sx, dopo essere stata per sei mesi in terapia col coumadin, finalmente i valori sono rientrati nella norma. Dopo due mesi ho fatto gli esami per la trombofilia e ho scoperto di avere un deficit del fattore II della protombina, la mia domanda è questa, questo tipo di deficit pone dei limiti a qualche tipo di attività fisica? e poi è normale che la mia gamba non sia più quella di una volta? nel senso che la sento debole e si stanca facilmente rispetto all'altra, se magari sto troppo in piedi o se corro faccio molta fatica! vi ringrazio in anticipo per la risposta arrivederci.

Risposta:

Salve, le consiglio di assumere un antiaggregante ( Aspirinetta ) e cercare di fare una vita come una persona normale, quale lei è.


30/06/2009 23:51:22 - assunta

ho una vene alla coscia che mi fa molto male ,la vedo come se fosse un livido il mio medico di famiglia mi ha dato delle pillole ,per il dolore, ma non si toglie. cosa devo fare ? GRAZIE

Risposta:

Salve, penso si tratti di recente insorgenza . Il passare del tempo dovrebbe lenire i disturbi.


28/06/2009 22:54:09 - silvia lamera

egreggio dottore , ho 29 anni ,da qualche anno mi sono accorta di avere molte vene molto visibili , dovute probabilmente al lavoro che svolgo , che mi tiene per tutta la giornata in piedi.Oggi mi e' successa una cosa a me strana . All'altezza del ginocchio sx , ho sentito un forte pizzicore , e ho notato un gonfiore lineare di color verde . il gonfiore e' durato all'incirca per dieci minuti , poi e' rimsta una macchia violacea e dolorosa al tatto . Nell'arco della giornata il dolore e' rimasto , ma la gamba era bollente , nonostante al tatto fosse ferdda . cosa e' successo ? e cosa devo fare ? la ringrazio per la sua disponibilita'

Risposta:

Salve, non è successo niente di grave: molto verosimilmente si è rotto un vasellino venoso che le ha causato quel corteo sintomatologico. Nello spazio di 15-20gg l'ecchimosi se ne andrà.


28/06/2009 21:22:02 - DOMENICA

salve!!! ho 30 anni e da un anno a questa parte nei giorni anticedenti al ciclo mestruale mi viene un dolore nella parte posteriore della gamba in direzione del ginocchio ho notato che il dolore si concentra sopra una vena e poi si espande alla caviglia e speso alla coscia e a volte e' un dolore molto fastidioso a pulsare devo preoccuparmi dato che io e mio marito stiamo cercando di avere un figlio anticipatamente la ringrazio

Risposta:

Salve, non si deve preoccupare: in fase premestruale capita spesso di avere tale sintomatologia da stasi venosa.


28/06/2009 15:51:21 - Annamaria

Dopo una safenctomia mediante stripping alla gamba coscia destra ( l'intervento è avvenuto a Brescia : reparto di chirurgia vascolare di una clinica convenzionata), passati sei mesi, avverto ancora dolori, bruciori lungo la coscia e nella parte interna della coscia, nella quale si era formato un ematoma con due cordoni di fibrina, riassorbiti dopo tre mesi. I controlli doppler fatti dalla stessa equipe chirurgica sono stati diagnosticati in senso positivo, cioè di intervento riuscito. Ora non so se devo rivolgermi ad altri chirurghi per un controllo supplementare, viato che da ciò che leggo su internet sembrerebbe che i tempi di superamento del dolore non debbano superare un mese. Ho 64 anni, mi sono state imposte anche d'estate le calze elastiche ( 70 denari): anche l'altra gamba ha un'insufficienza completa della grande safena con ramificazioni che non consentono l'intervento laser. Mi chiedo se ripetere o meno l'esperienza andata male...Grazie per la consulenza. Annamaria Greco

Risposta:

Salve, quando l'intervento è complicato da ematomi e flogosi, le sequele possono andare per le lunghe. Per ciò che concerne l'altra gamba, le poso dire che sono veramente poche le situazioni che non si possa fare il trattamento laser.


28/06/2009 10:09:30 - sabrina

salve dottore, sono una ragazza di 22 anni; dalla scorsa estate ho cominciato ad avere forti dolori alla mia gamba destra a causa di una vena che mi si gonfia diventando tesa. Andata dal mio medico curante mi ha detto che si trattava di una flebite e cosi' mi ha prescritto una crema (flebs) e delle compresse (daflon 500) .Ho seguito la cura, ma , senza risultati , sicchè mi ha fatto fare l' elettrocolordoppler arti inferiori e la dottoressa che mi ha fatto questo esame mi ha detto che non avevo nulla addirittura nemmeno la flebite.Nonostante ciò io continuando ad avere dolori sono tornata dal medico generico che mi ha prescritto i seguenti esami : analisi , elettromiografia ricerca crioglobuline ;il risultato è stato ottimo , nel senso che ho tutto nella norma.Ammetto di essere stata felice , ma purtroppo , solo relativamente perchè convivo con questo dolore permanentemente e nessuno riesce a dirmi qual è il mio problema.Conludo dicendole che sono molto chiara di carnagione e dunque è per me normale che le vene si vedano , tuttavia , a differenza di tutte le altre il cui colore è nella norma , questa è più scura.La prego dottore mi aiuti ho solo 22 anni voglio tornare a mettermi tacchi e jeans aderenti cosa che purtroppo da più di un anno non posso più fare........................... PS per motivi di studi sto quasi 8/9 ore al giorno seduta alla scrivania........... spero di averle dato informazioni utili affinchè lei possa aiutamri a risolvere questo mio problema. In attesa di una sua risposta,ringraziandola anticipatamente le auguro una buona giornata Sabrina.

Risposta:

Salve, mentre la leggevo pensavo perchè mai lei continuasse a responsabilizzare la sua vena quale matrice del suo dolore, nonostante la mancanza di indizi di sue responsabilità. Si faccia vedere anche da un ortopedico, faccia più movimento e nel frattempo usi degli antinfiammatori che la aiutino a superare questo momento. Panta rei, dicevano i greci.


26/06/2009 18:25:07 - mario

buonasera mia moglie soffre con una gamba x causa vene volevo sapere una volta operata se a lo stesso problema con passr degli anni..oppure ci può essere rimedio al posto dell.intervento chirurgico grazie.

Risposta:

Salve, la cura per le varici è data o dalle calze elastiche o dalla chirurgia ( ovvero la loro eliminazione ).


25/06/2009 22:05:52 - stefano

salve dottore. soffro di vene varicose e da anni dovrei operarmi.esiste un alternativa all' operazione anche perche' ho un attivita' e non mi posso permettere di rimanere fermo.

Risposta:

Salve, si operi con trattamento laser, se fosse possibile. il giorno dopo sarebbe al suo lavoro.


25/06/2009 15:07:05 - cenciarelli umberto

ho necessità di effettuare un eco- doppler dinamico all'arto inferiore, non so a chi rivolgermi. mi può essere d'aiuto. grazie

Risposta:

Non capisco la dinamicità di questo esame; intanto faccia un eco-doppler ed avrà delle risposte esaurienti. Non so di dove sia, altrimenti le direi venga da me.