Domande e Risposte
30/07/2009 10:49:21 - Matteo
Buongiorno. Ho bisogno di avere una risposta urgente ad un quesito. Sono stato operato nel 2003 e mi sono state asportate safena e altre vene ausiliarie. Ora ho una buonissima opportunità di lavoro ma dovrei stare in piedi tutto il giorno. Premetto che non HO MAI abbandonato da 6 anni l'elastocompressione, lo stare in piedi senza potermi sedere per lunghi periodi può darmi dei problemi? ci sono farmaci che possono stemperare questi problemi? ringrazio
Risposta:
Salve, il lavoro innanzitutto. Per ciò che cocerne le sue gambe faccia una valutazione con eco-doppler. Da lì vedrà quale eventuale terapia instaurare. Indipendentemente da tutto, terminato il turno di lavoro, non si metta subito in pantofole, ma faccia sempre una passeggiatina, magari piccola piccola. Buon lavoro!
29/07/2009 19:13:46 - Romina
Buonasera, ho 39 anni e tre gravidanze alle spalle. Sono sempre stata molto in movimento soprattutto ho sempre adorato camminare e pedalare. Con l'ultima gravidanza, quello che mi sembrava un problema passeggero della mia seconda gravidanza visto il peso che avevo messo (circa 30 chili, poi persi tutti) e cioè caviglie gonfie, doloranti e gambe piene di liquidi, è peggiorato in maniera decisiva e le mie caviglie sono diventate nere, bluastre, livide e facevo molta fatica a mantenermi in piedi. Sono andata da un dottore che mi ha consigliato di farmi operare una volta partorito ma io le chiedo gentilmente se magari vi sono esami o cure che possano in qualche modo far regredire il problema. Io sono molto alta, 1,90 e peso 79 kg. La ringrazio cordialmente
Risposta:
Salve, se lei ha una insufficienza safenica, deve operarsi! Ha fatto un eco-doppler?
28/07/2009 18:00:52 - desirèe
28/07/09 salve, sono una ragazza di tredici anni ho una ipertrofia al polpaccio destro da 4 anni pero e da 4 mesi che mi vengono dei forti crampi e sempra che mi vanno a fuoco le vene ,ho fatto un ecodopler e anche un'angiografia ma non e risultato niente ,anche a livello ortopedico non e risultato niente... cosa potrebbe essere???spero in una vostra risposta porgo cordiali saluti desiree
Risposta:
Salve. Il più delle volte l'ipertrofia del polpaccio ha una origine ignota. Per ciò che concerne i crampi le dò il solito consiglio: streching la sera, idratazione ed elettroliti ( MG 2, Polase buste ...)
27/07/2009 12:41:27 - monica
ho 33 anni e da circa 6 mesi avverto fastidi alle gambe con vene evidenti soprattutto fascia anteriore e laterale gamba e qualche capillare . da ecodoppler risulta tutto nella norma ma i fastidi continuano e le vene si moltiplicano ed alcune mi fanno male se le premo. da cosa può dipendere? grazie
Risposta:
Salve, visto che le safene sono in ordine, non le rimane che un eventuale trattamento delle varici reticolari extrasafeniche ( flebectomie o sclerosanti ) accompagnato a terapia orale con flebotonici e creme locali.
26/07/2009 14:15:09 - Anna
Salve, dopo l esposizione al sole mi appaiono dei piccoli puntini rossi alle gambe che poi diventano lividi. accompagnatti da forti dolori alle gambe e alle articolazioni in generale..che tipo di esami dovrei fare per capire se è una cosa legata alla circolazione ho un problema di tipo reumatologico? la ringrazio aticipamente!
Risposta:
penso siano solo dei problemi dermatologici, senza alcuna attinenza vascolare,
26/07/2009 11:00:42 - mario
buongiorno dottore,ho 34 anni, circa 4 anni fa ho fatto un intervento alle varici della gamba destra,adesso da qualche giorno mi si sono formati dei piccoli grumi di sangue alla suddetta gamba,cosa devo fare?
Risposta:
Ora, niente; a settembre è bene rivalutare il tutto e vedere se fosse nessario azionare qualche ritocco ( chirurgico o similare )
25/07/2009 12:42:11 - anna
Buon giorno Dott. Le mie gambe sono sempre gonfie specialmente con il caldo, e mi ritrovo tante vene capillari spezzate di color rosso e anche alcune varici molto evidenti simili ad ematomi e doloranti. Devo ricorrere alla chirurgia per poter avere dei benefici? Quali costi devo affrontare?
Risposta:
Salve, innanzitutto va fatta una diagnosi precisa: solo allora si potrà fare una valutazione della situazione, sia clinica ed, eventualmente, economica.
23/07/2009 16:43:01 - stefano
buonasera a tutti.vorrei sapere che cosè la vena safena e che problemi mi puo dare visto che ho sempre le gambe gonfie e mi fanno anche male
Risposta:
Le vene safene sono quei vasi che riportano il sangue dalla periferia ( piedi ) verso il cuore, versando il loro contenuto nelle vene femorali all'inguine. Qualora vi fosse una loro insufficienza il sangue tenderebbe a ristagnare e provocare gonfiori.
22/07/2009 16:06:56 - Veronica
Salve, volevo chiederle dei consigli su alcuni sintomi che avverto da un paio di mesi e che sembrano aumentare sembre di più. Ho 28 anni, svolgo un lavoro sedentario e pratico pochissimo, quasi nulla, sport. Mi capita di avvertire dolore/pesantezza agli arti inferiori, dal ginocchio fino alla caviglia, che non limita la mia attività giornaliera (stringo i denti e vado avanti) ma che sono insopportabili perchè non mi fanno trovare una posizione ne da seduta ne da sdraiata nel letto (io lavoro in un ufficio, quindi trascorrro la maggior parte delle mie 8 ore lavorative, seduta). I dolori iniziano a manifestarsi puntualmente ogni pomeriggio fino la sera quando vado a letto. Persino quando mi straio nel letto li avvarto, mentre al mattino scompaiono. Premetto che negli utimi tempi sono dimagrita circa 15 Kg e che sono una fumatrice. Cosa può essere? Come posso risolvere, o almeno alleviare, il mio problema. Grazie
Risposta:
Salve, in una situazione tipo la sua, la prima cosa da fare è muoversi in qualche modo al di fuori del lavoro: nuoto, passeggiate... ed aiutarsi con farmaci flebotonici. Se ciò non bastasse faccia un eco-doppler ed approfondisca il problema con il suo medico.
21/07/2009 17:24:36 - ijaz
Buon giorno, ho 30 anni,sono operaio agricolo, le scrivo perchè mediante ecocolor dopler venoso arti inferiori mi è stata diagnosticata una incontinenza bilaterale delle crosse safeno femorali di tipo severo a dx e di tipo medio a sx. Circolo profondo pervio e continente. Il dottore dice di operare tutte e due le gambe. C'è un'alternativa meno invasiva come potrebbe essere il laser? Oppure basta qualche puntura o calza elastica?
Risposta:
Salve, io le consiglio il trattamento laser, fatto in momenti distinti, in anestesia locale, durante il periodo freddo.