Domande e Risposte


10/08/2009 00:03:54 - gianna

buona sera dottore! son stata operata stripping totale safena dx luglio di quest,anno e dopo un mese forti dolori inguine caviglia e interno coscia, dietro ginocchio. cosa posso fare? e le varici sarebbe meglio toglierle secondo lei? ad ottobre mi riopero gamba sx in anestesia spinale che mi crea post int dolori schiena forti e mi ha sballato analisi reumatologiche devo preoccuparmi secondo lei? in cura per sa e ar alivello reumatologico piu morfina per dolore grazie anticipate! buona estate!

Risposta:

Salve, le varici si operano anche in anestesia locale e con tecniche meno traumatiche. In bocca al lupo!


09/08/2009 12:13:24 - fiorella

ciao sono una ragazza di 18 anni e vivo con mia nonna lei a sulle caviglie questa malattia chiamata febrite e quindi vorrei sapere che medicinale ci vuole x guarirla ciao e grazie

Risposta:

Ciao, la flebite si cura anche operando le varici a monte. Faccia un esame eco-doppler e si decida.


08/08/2009 12:02:56 - mongelli giuseppe

ad ottobre del 2009 mi devo operare alle vene varicose,ma dopo cosa può succedere?

Risposta:

Salve, dopo l'intervento starà meglio, o per lo meno avrà risolto un problema.


06/08/2009 18:05:12 - maria luisa

salve, è da un pò di tempo che ho un dolore alle vene sia nelle gambe che nelle braccia il dolore che sento è come un tiramento che dura dai 30 ai 50 secondi.vorrei chiederle di cosa si tratta?

Risposta:

Perchè questo breve dolore dovrebbe essere in relazione alle sue vene e non ad altri motivi?


06/08/2009 17:08:04 - ANNUNZIATA

HO 54 ANNI E SOFFRO DA 12 ANNI DI VENE VARICOSE SANGUINOLENTI. IL MEDICO MI HA CONSIGLIATO QUESTA POMATA SOFARGEN E BENDAGGI . VA BENE QUESTO TIPO DI CURA PER IL MIO PROBLEMA?

Risposta:

Salve, se non vi sono controindicazioni, lei si deve operare.


06/08/2009 01:40:46 - paolo

salve.. da qualche anno ho i capillari rotti intorno al torace e ora si stanno espandendo sempre più.. li ho nelle gambe nelle braccia e praticamente ovunque.. che può essere? che posso fare? ce ne sono tanti sopratutto intorno al torace sono preoccupato

Risposta:

Salve penso che sia una sua costituzionalità e ci possa fare ben poco.


06/08/2009 00:32:45 - michela

Sono una ragzza di 22anni da qnd ne avevo 15 ho una vena al polpaccio dx ke nel corso degli anni si è sgonfiata e gonfiata,cosa costente sono delle makkioline ai piedi tipo dei lividi nel marrone kiero,da quasi 1anno lavoro sono un'infermiera e come lei ben sa siamo sempre in piedi a fare kilometri in reparto da qlc mese ho sempre i piedi gonfi e nelle ultime settimane ho anke difficoltà a camminare e dolore.Poi mi sono accorta di avere dei lividi alle caviglie.Lei cosa mi consiglia? Grazie Mille Michela

Risposta:

Salve, i segni che lei presenta alle caviglie sono tipici della stasi. Metta delle calze elastiche: la gradazione sarà in rapporto all'esito dell'ecodoppler. Si aiuti anche con flebotonici e creme locali. Se ciò non bastasse prenda in considerazione anche trattamenti sclerosanti o flebectomie.


06/08/2009 00:30:34 - patrizia

gentile dottore, ho 49 anni, sono sana e di costituzione normale e fino ad un anno e mezzo fa sulle mie gambe c'era solo qualche piccolo capillare, nessuna vena bluastra, nessun dolore. In seguito ad un banale trattamento laser su alcuni capillari situati bilateralmente sulla parte laterale esterna della coscia all'altezza del ginocchio, le mie gambe si sono trasformate. Dopo poche settimane dall'intervento ho notato l'affiorare di vene blu sottopelle, dopo alcuni mesi sono iniziati i dolori: dalle zone trattate si sono espansi alla zona poplitea con rottura di capillari e via via i dolori si sono propagati ai polpacci dove sono affiorati e continauano ad affiorare capillari e reticoli di vene bluastre. Le zone trattate con il laser tendono ad essere calde, i dolori alle vene dei polpacci e della zona poplitea sono particolarmente forti quando sono ferma in piedi. I numerosi eco color doppler eseguiti non hanno rilevato insufficienza venosa, la risonanza magnetica non ha rilevato anomalie alla colonna, i medici dicono che è impossibile che il trattamento laser abbia provocato tutti questi problemi. Io, invece, sono convinta del contrario, visto che tutto è iniziato dopo quel trattamento e visto che il dolore è partito proprio dalle zone trattate che continuano ad essere calde e doloranti. Questa situazione mi angoscia moltissimo in quanto temo che si sia instaurata una patologia venosa cronica con la quale dovrò convivere. Mi piacerebbe avere un suo parere ed un suo consiglio in merito. La ringrazio.

Risposta:

Salve, sinceramente anche a me sembra strano che un trattamento laser abbia scatenato una reazione così dolorosa e vasta. Son convinto che con la stagione fresca tornerà a star meglio. Eventualmente faccia delle sclerosanti sulle vene maggiori, indossi delle calze riposanti, assuma dei flebotonici ( Venosmine e similari ) e metta delle creme locali.


04/08/2009 11:41:45 - laura

salve,sono una donna di sessanta anni ho un problema da sempre e non sò più cosa fare,le mie gambe sono molto gonfie e arrossate e bruciano,sto prendendo daflon 500 e mi sto depurando con delle tisane,ma non trovo nessun benificio.

Risposta:

Immagino che lei tenda all'obesità e soffra di elefantiasi cronica: necessita di periodici linfodrenaggi ed elastocompressione sempre.


03/08/2009 12:23:45 - antonella

Buongiorno, sono una donna di 42 anni, svolgo un lavoro che mi tiene seduta abbastanza, ma cerco di praticare un pò di sport nei ritagli di tempo. Qualche mese fa mi sono accorta che all'estremità del polpaccio destro è comparsa una vena un pò più evidente. Devo dire che fin ora non mi ha dato particolare fastidio, ma da qualche settimana, non so se per il gran caldo o per il super lavoro, mi da un pò di dolore, addirittura mi sembra di non poter stendere completamente la gamba essendo la vena in questione posta quasi nella piegatura del ginocchio. Non ho gonfiore alle gambe, ne alla caviglia. Mi può dire di cosa si tratta? e darmi qualche consiglio su cosa fare , Grazie Antonella De luca

Risposta:

Salve, molto verosimilmente si tratta di una vena innocente, senza alcun significato emodinamico. Alla sera metta della crema: flebs.