Domande e Risposte


15/08/2009 09:14:04 - giovanni

Sono un uomo di 45 anni,ed ho sempre avuto il problema delle caviglie gonfie sin da piccolo.Il dottore mi dice che puo essere una malattia di carattere ereditario delle vene.Ho fatto delle terapie con arvenum 500 essaven gel faccio qualche passeggiata ,lavoro in fabbrica e resto in piedi abbastanza perche si gonfino le caviglie.Ho fatto il doppler e il dottore mi ha ordinato il Triade, pero nonostante tutto le caviglie con il caldo restano gonfie.Vorrei sapere se c'e qualche rimedio ,sostituire la vena malata o altro?

Risposta:

Salve, il suo è un problema di edema costituzionale da stasi linfatica cronica: si accentua in estate e si accentuerà negli anni.


13/08/2009 12:18:18 - stellina88

Salve dottore ,sono una ragazza di 20 anni e prendo l'anticoncezionale "fedra" da circa 3 anni;l'assunzione della pillola mi ha provocato abbastanza cellulite sebbene sapessi che fosse a basso dosaggio;recentemente dopo una visita angiologica sto prendendo daflon 500;questo farmaco è adatto alle risoluzione del mio problema???la fingrazio anticipatamente per la sua risposta.

Risposta:

Salve, purtroppo la pillola anticoncezionale ha degli effetti collaterali che nemmeno il daflon riesce a controbilanciare completamente.


13/08/2009 11:43:19 - Elena

Salve, ho problemi di capillari sulle gambe,ho fatto una visita tramite un chirurgo vascolare,mi ha detto che non c'è problema posso trattarli sia con schelerosanti e in altri casi con laser,la cosa strana è che mi ha detto che dovrei consultare un dietologo,ho 34 anni sono alta 1.66 cm e peso 59 chili non mi sembra di avere un peso eccessivo e comunque consigliabile dimagrire? grazie

Risposta:

In effetti, penso anch'io che il consiglio sia esagerato, a meno che il suo chirurgo non metta in relazione dieta e capillari, cosa tutta da decifrare.


12/08/2009 21:55:40 - niko

Salve, sono una donna di 41 anni e gia' da qualche anno soffro di incontinenza venosa "safena" gamba dx. Cio' come lei sa' comporta gonfiore e dolore alla sera. Faccio un lavoro sedentario e quest'anno a differenza degli altri anni ho praticato palestra fino a qualche mese fa sperando di ridurre notevolmente il problema. Forse il moto deve essere perenne per ottenere qualche risultato ? Oppure non serve a tanto se non si assumono farmaci? Potrebbe dirmi se anche l'abbigliamento influisce su questa situazione? ( es.: vita dei pantaloni stretta)

Risposta:

Salve. il trattamento delle varici vuole continuità, anzitutto ed inoltre, finchè la situazione persiste, solo la calza elastica può contenere l'edema. Le consiglio di operarsi.


12/08/2009 21:39:38 - manzo maddalena

vorrei fare tennis ma sofro di vene devo obligatoriamente rinunciare

Risposta:

no, inoltre può sempre operarsi.


11/08/2009 21:35:12 - massimo

Buonasera,navingo in internet ho trovato il suo sito e ho pensato di scriverle.Le spiego sono uno sportivo pratico ciclismo e sci ,ma da quest'estate davanti al polpaccio dx è uscita fuori una vena quasi che sembra un serpentello quando e sotto sforzo. Sento sempre la gamba dx pesante . E arrivato il momento di interrompere l'attività sportiva è da operare e quando tempo devo rimanere fermo .La ringrazio x la sua disponiblità Massimo

Risposta:

Salve, se la sua vena è insufficiene e non solo dilatata, il toglierla le comporterà qualche settimana di fermo, a secondo dell'intervento che andrà a fare. La consiglio, pertanto, un eco-doppler e poi decida.


11/08/2009 16:24:13 - francesca

buona sera ,li problema non riguarda me ma mio marito.mio marito à quarantunanni fà un lavoro di tante ore seduto in passato lavorava in piedi, ha tutte e due le gambe piene di vene varicose la destra inparticolare nonà nesun dolore .grazie

Risposta:

Salve, faccia un eco-doppler e poi si decida per un eventuale intervento. Più il tempo passa e più la situazione peggiora.


10/08/2009 21:13:37 - cristina

ho le vene capillari vorrei sapere quanto costa a toglierli e dove posso rivolgermi sono di como grazieps ma ritornano?

Risposta:

Purtroppo il mio aiuto è relativo: i costi variano, da 50 a 150 euro circa a seduta. Inoltre possono tornare e potrebbero anche non scomparire del tutto. Normalmente questi trattamenti li eseguono i flebologi ed i dermatologi.


10/08/2009 20:01:53 - Gregorio

Salve. Ho 41 anni, sono in buone condizioni di salute, alto 1,75 per 77 kg di peso. Sono un ex fumatore (ho smesso definitivamente da due anni). Pratico una leggera ma regolare attività fisica più volte a settimana (15' di cyclette 45 di esercizi, ed una volta alla settimana gioco a tennis). Non svolgo un'attività che mi costringe a stare in piedi a lungo. Sono da due giorni tornato da una settimana di mare, durante la quale ho sofferto di dolori alle caviglie. I dolori al ritorno si sono ridotti, ma le caviglie sono entrambe gonfie come mai accaduto prima, e tendenzialmente livide, come se si fosse prodotto un versamento successivo ad un trauma. Mio padre ha avuto le caviglie e le gambe molto gonfie a partire dalla mezza età, e non le ha mai potute curare. Mi devo preoccupare già da ora?

Risposta:

Salve il suo problema potrebbe essere messo in relazione ad una esagerata esposizione al sole: se ciò fosse nel volgere di qualche giorno tornerà nella norma. Se ciò non fosse faccia un studio doppler.


10/08/2009 00:25:14 - gianna

dimenticavo soffro di nevralgia al pudendo e molto spesso chi soffre di cio ha problemi venosi. faccio parte associazione on line ainpu posso inserirla come medico nel sito? ho sentito parlare bene di lei e suo staf grazie e buona settimana! gianna

Risposta:

Salve, mi può inserire. Inoltre mi viene da dirle che a volte quelli che possono essere disturbi imputabili al pudendo potrebbero anche essere messi in relazione a varici del plesso infundibulo ovarico.