Domande e Risposte


03/09/2009 10:58:56 - MARISTELLA

Buongiorno Dottore, all'età di 18 anni mi hanno diagnosticato un problema al ginocchio che mi è stato curato con la iono foresi e la diadinamica , finite le sedute , scopro che dietro il ginocchio mi si era formato un livido enorme che mi pulsava... vado dal mio medico curante che mi dice : " molto probabilmente era un pò alta la pulsazione del macchinario e si sono rotti dei capillari "ho continuato la mia vita normalmente ma da un paio d'anni , ora ne ho 28 , questo " accumulo" (come lo chiamo io) , mi pulsa e con il caldo mi duole tutta la gamba che sento pesante... la mia Dottoressa mi ha prescritto il "venatropen" e va meglio ma quando vado in palestra , per lavoro , l' accumulo mi fa male , penso sia dovuto al fatto che entra in circolo più sangue... può darmi qualche suggerimento per non dover patire così per lavorare !

Risposta:

Salve, mi trovo ad essere ripetitivo, ma le debbo dire anche a lei che è bene appurare la sua situazione al poplite: faccia un eco-doppler e poi si vedrà il da farsi


31/08/2009 18:50:11 - stefania

da quando ho avuto la mia bambina mi e' apparsa una vena all'interno della gamba destra che se ci premo sopra a volte mi fa male oltre ad avere capillari. cosa mi consiglia di fare? ho 34 anni

Risposta:

Salve, innanzitutto faccia un eco-doppler e poi, con una diagnosi più precisa, si vedrà il da farsi.


29/08/2009 18:40:14 - roberta

ho dolori alle gambe ...non ho vene ,per lavoro sto molte ore in piedi ma non ferma ,e quando mi siedo dopo un po mi alzo dalla sedia fatico un po ha riprendere il cammino .. ho 48 anni ....grazie

Risposta:

Salve, la difficoltà a riprendere il movimento è caratteristica dei processi artrosici. Mi spiace, forse sta invecchiando...


28/08/2009 22:07:59 - isidoro mario

vorrei sapre genilmente il problema della tromboflebite da dove viene ogni due mesi sorge sempre il problema come posso fare per guarire

Risposta:

Salve, se ha delle tromboflebiti recidive è bene che lei tratti le sue varici: le operi ( a focolai spenti ).


28/08/2009 16:32:02 - carla rezzi

sono una donna di 51 anni da 15 giorni dopo la solita seduta di palestra ho ccusato un dolore e formicolio alla gamba sx dalla caviglia/ginocchio-poplite/gamba/linguine ieri sera ho provato a metterci una fascia al punto della cavigia non solo ho sentito un dolore acuto ma ho verificato che c'è una venetta nella caviglia in rilievo rispetto alle altre. Sono preoccupata poichè avverto una fibrillazione interna fino al braccio sx.

Risposta:

Salve, le vene, per il fatto che siano visibili, non è detto che diano fastidio. Penso che il suo disturbo sia di altro tipo: essendo insorto dopo la palestra potrebbe essere di tipo distrattivo o nevritico.


26/08/2009 19:23:01 - Francesco

Salve dottore,sono un ragazzo di 25 anni da circa due mesi accuso dei dolori,non contemporeanamente,alle vene del collo,delle gambe,del braccio e della testa,solamente dal lato sinistro del corpo,ho già fatto una tac in testa ed il risultato non ha dato nulla. aspetto una sua risposta.

Risposta:

Salve, lei accusa dei dolori. Non vedo perchè tali dolori dovrebbero essere addebitati alla sue vene. Anzi le dico che sicuramente esse non c'entrano proprio con la sua sintomatologia.


26/08/2009 11:58:42 - Diego

Buongiorno. Ho 62 anni ed ho, da molti anni, una grossa e ramificata vena varicosa nella parte anteriore del polpaccio sinistro (praticamenete indolore). Mi viene vivamente consigliato l'intervento chirurgico. Siccome pratico cicloturismo in modo piuttosto impegnativo ( viaggi di 4 - 5.000 km ), avrò, dopo l'intervento e a tempo debito, la possibilità di praticarlo ancora allo stesso livello? Inoltre la varicosità (non so se è il termine esatto) può trasferirsi dalla parte alta della vena safena alla zona inguinale?. Ringrazio anticipatamente per la disponibilità.

Risposta:

Salve, anche in considerazione della sua attività è bene che si operi. Poi potrà praticare tutti gli sports che vorrà. In riferimento all'eventuale comparsa di varici inguinali, non vedo la motivazione di tale recidiva così particolare.


24/08/2009 23:44:29 - salvatore

Gent.dottore sono un uomo di 55anni faccio un lavoro sedentario mi è uscita una vena varicosa lunga una quarantina di cm. non mi da nessun fastidio ho paura di operarmi lei che mi consiglia posso anche seguire le cure senza fare l'operazione ? grazie ancora

Risposta:

Salve, in relazione al fatto che l'intervento di varici è indolore e, direi senza complicanze, le consiglio il trattamento laser.


24/08/2009 17:02:08 - Marco

Salve dottore. Ho 31 anni, Le scrivo perchè sulla gamba sinistra sono apparsi due gnocchi abbastanza evidenti, in prossimità di una vena, sopratutto se li guardo restando in piedi. Lavoro in un laboratorio di analisi,per cui spesso resto in piedi anche otto ore. Finora però non ho dolori.Secondo lei si tratta di vene varicose? Grazie per la disponibilità.

Risposta:

Sale, quasi sicuramente si tratta di gavoccioli varicosi. Esegua un eco-doppler e, se venisse confermata l'origine varicosa, si faccia operare.


24/08/2009 00:12:11 - Giovanna

Gentile dottore, da qualche giorno ho un fastidio alla gamba destra al di sotto del ginocchio ed ho notato una zona più turgida al tatto in corrispondenza di una vena visibile al centro del piede ma che poi scompare. A volte sento piccoli dolori e tensioni anche all'interno del gluteo della stessa gamba e tendo a zoppicare. Secondo lei dovrei vedere un angiologo? Io ho delle varici che finora non mi hanno problemi, tranne pesantezza alle gambe. Sono anche in sovrappeso. Grazie anticipatamente per la risposta.

Risposta:

Salve, le dico subito che il dolore al gluteo è di sicura pertinenza sciatica. Nelle zone alte le vene non danno mai problemi di dolore. Se ha le varici, è bene che le tolga, perchè prima o poi potrebbero darle dei problemi.