Domande e Risposte


13/10/2009 18:52:02 - annalisa

Buonasera Dottore, ho 43 anni (menopausa da 3); è purtroppo la seconda estate che soffro di dolori e contrazioni alle gambe purtroppo ad oggi non ho una diagnosi a parte una protrusione e anterolistesi L5-S1 che mi provoca sciatalgia alla gamba sn.Quest'anno ho eseguito ecodoppler che risulta a posto ma io continuo ad avere dolore dietro al ginocchio dx e contrazioni al polpaccio specie seduta e sdraiata. Posso escludere problemi di tipo circolatorio? Aggiungo che ho cellulite, numerosi capillari e recentemente dagli esami del sangue è stata riscontrata positività al Lupus Anticoagulante;dopo tanti mesi sono davvero stanca. Cosa mi consiglia? Grazie in anticipo.

Risposta:

Salve, mi dispiace ma non posso aiutarla. Si rivolga pure ad un internista, vista la complessità della sua situazione e l'esclusione di patologia vascolare.


13/10/2009 18:26:32 - Carla Mottola

Salve Dottore!sono una ragaza di 25 anni,da molti anni quando sto molto tempo in piedi iniziano a farmi male entrambe le gambe,con un leggero formicolio.(ho già sofferto di sciatica..)Da cosa potrebbe essere causato?

Risposta:

Salve, faccia pure un eco-doppler per valutare se vi sia insufficienza venosa; nfatti la sintomatologia sembra proprio da stasi.


07/10/2009 16:08:25 - gigina nica

buongiorno da un paio di mesi mi fa male una vena che mi si vede aocchio nudo e mi fa tanto male!!!sto prendendo delle pillole per la circolazione!!!serve a questo punto fare il dopler???grazie

Risposta:

Salve, certo che serve. Dalla diagnosi più precisa, si può passare poi al trattamento.


03/10/2009 15:55:53 - caterina

ho 37 anni- sono nata con un angioma diffuso su tutta la gamba destra - all'età di 22 anni ho subito la safectomia - tutt'oggi ho una vena varicosa ed ogni tanto tanto male alle gamba destra- il dolore sembra muscolare più che abbinato alle vene- come se la circolazione creasse problemi al funzionamento di tutto il resto. a chi mi posso rivolgere ? che esami devo fare per capire come sarà il futuro della mia gamba ? grazie CATERINA

Risposta:

Salve, anzitutto la rassicuro per il fatto che il futuro della sua gamba dipende dalla circolazione arteriosa e non venosa. Per ciò che concerne il resto un buono studio del sistema venoso le permetterà un approccio più sicuro ad un eventuale trattamento.


02/10/2009 15:35:44 - Michele

Buonasera Dottore,sono un ragazzo di 29 anni.E' da qualche mese che ho un problema alle gambe,precisamente nella parte inferiore,cioe' la parte del polpac cio e la parte avanti.Il problema e' che mi fanno male se faccio pressione ma non sempre nello stesso punto,si toglie il dolore ad un punto e mi viene ad un altro.Inoltre quando tocco dove mi fa male sento come un nodulo e di tanto in tanto la parte indolenzita si arrossisce e poi sparisce.Puo' darmi ,gentilmente ,un indicazione,su quello che potrebbe essere e cosa bisognerebbe fare?Grazie.

Risposta:

Salve, sinceramente la situazione da lei rappresentata mi resta di difficile interpretazione a distanza. Si consigli con il suo medico.


01/10/2009 14:38:56 - giusy

buon giorno ho 47 aqnni e soffro da anni di varici nel 1991 sono stata operata ,alla gamba sinistra asportazione della sefena. Dopo 8 mesi ho avuto una gravinza,dopo mi sono accorta di accusare dinuovo pesantezza alle gambe,ho tamponato con gel e pillolequalche volta anche le calze.Adesso mi sono decisa di farmi una visita con ecodopler venoso e arterioso,il professore che mi ha visitato mi consiglia l'intervento chirurgico prima alla gamba destra poi di nuovo alla gamba sinistra.Che tipo di intervento mi consiglia ,trattamento laser ho il tradizionale con l'asportazione della safena.Grazie

Risposta:

Salve, laddove vi sia l'indicazione io scelgo sempre il laser. A sn, per le recidive, è ovvio il trattamento chirurgico abituale, ovvero le flebectomie.


30/09/2009 20:36:44 - gioacchino

per prenotare un intervento laser della vena safena per motivi di circolazione con cura delle parti visive esterne posso inviare diagnose fatta a pisa mi nteressa sapere dove opera e quanto costa grazie

Risposta:

Salve, mi scuso per il ritardo innanzitutto. Lavoro in provincia di Macerata: Ospedale di Tolentino e Casa di cura Villa dei pini a Civitanova Marche. L'intervento è in convenzione con il SSN.


28/09/2009 20:12:05 - Francesca

ho la vene variciose alla gambe e penso fare l'operazione e meglio? vorrei sapere che dopo l'intervento riposa quanto tempo?

Risposta:

Salve. La convalescenza dipende dal suo lavoro. Il libero professionista riprende il giorno dopo, mentre il lavoratore dipendente, in modo particolare se il lavoro è pesante, riprende dopo 15-20gg.


25/09/2009 17:45:04 - GIUSEPPE

mi è stato dignosticato un insufficienza della grande vena safena. dato che da tempo faccio stufe naturali e artificiali posso continuare a farle o è sconsigliato .ho 40 anni.

Risposta:

Salve, non capisco bene il tipo del suo lavoro, ma per tagliare la testa al problema, non crede sia meglio che si operi?


04/09/2009 15:51:44 - erika

buon giorno ho 32 anni e come mia mamma ho le vene varicose,ultimamente alla sera cominciano farmi male c'è qualcosa (creme o medicine)che mi aiuti a far passare questi dolori? grazie

Risposta:

Salve, la cosa più semplice è toglierle, non crede?