Domande e Risposte


29/10/2009 14:36:18 - cristian

salve sn una ragazza di 21 anni mi devo operare di varici alle gambe e all'inguine, sn messa male..volevo sapere se potrei avere complicazioni,dopo e durante l'intervento?aspetto una sua riposta grazie e arrivederci

Risposta:

Salve, l'intervento di varici non comporta complicanze particolari, al di là di qualche ecchimosi o flogosi cicatriziale.


28/10/2009 10:53:26 - monica

Buongiorno, ho una vena un pò in rilievo nella parte interna del ginocchio e arriva fino a metà polpaccio. Ho usato per un anno la pillola anticoncezionale ma da qualche mese ho smesso, faccio camminate e gioco a pallavolo. Può peggiorare? Posso fare qualcosa?

Risposta:

Salve, faccia un eco-doppler per vedere se è varicosa, ovverosia insufficiente, oppure semplicemente una ectasia, nel qual caso è solo un problema estetico.


27/10/2009 18:11:11 - patrizio

salve dottore volevo chiederle quanto tempo puo' passare dopo avere affrontato l'operazione alla grande safena? E cosa intende lei per decorso post operatorio. grazie.

Risposta:

Salve, la convalescenza dopo un intervento di safenectomia è intorno al mese, mentre dopo il trattamento laser è inferiore e varia ( più o meno dolore ). Il decorso post-operatorio è l'immediato del dopo intervento.


26/10/2009 16:51:20 - hitch88

ho 21...spnp stato operato a 19 per un tromboflebite alla gamba destra....ho avuto l'asportazione della safena tramite il metodo di Muller....ora c'è un problema...le varicose sulla gamba destra...sono scomparse e la gamba va meglio...anche se presento ancora un'abbondante gonfiore sulla caviglia....tra cui aggiunte piccole varicose nella parte interna del piede...che secondo me...sono qll che mi danno il porlema della pesantezza e del gonfiore del arto...e la nn bellissima estestica...visto che poi l'altro nn ne presenta...perche qst sono state causate da un forte trauma sportivo....come devo fare secondo lei...puo aiutarmi...cerco una rapida soluzione...grz

Risposta:

salve, non ho capito molto del suo problema, ma per quel che ho captato, la preoccupano delle recidive alla gamba ed al piede. Ebbene, quelle dela gamba possono essere asportate con la tecnica di Muller, quelle del piede non sono trattabili. Per eventuali edemi utili comunque dei gambaletti elastici.


24/10/2009 17:02:37 - Pietro

Buonasera!Ho 49 anni,e mi devo operare la carotida destra,forse anche la sinistra,lei che mi puo dire,si puo fare nell vostro ospedale?

Risposta:

Salve, forse abbiamo già parlato per telefono. Noi non facciamo chirurgia vascolare arteriosa, ma ci limitiamo solo alle vene.


24/10/2009 12:35:31 - nella

in seguito a iniezione da valium mi e venuta una tromboflebite con occlusione della vena cefalica a livello dell'avanbraccio. sinistro. mi chiedo se la vena si riaprira o rimmarra x sempre chiusa

Risposta:

Salve,penso di averle già risposto, ma mi ripeto: molto verosimilmente si ricanalizzerà.


22/10/2009 15:11:41 - Andrea

salve ho 39 anni e devo operarmi alle vene varicose, sarei interessato a sapere dopo quanto tempo si possono riprendere attività sportive come la corsa e attività in palestra. grazie

Risposta:

Circa 1 mese, ma dipende anche dal decorso post-operatorio


20/10/2009 12:34:10 - antonella

in seguito a un pasticcio del dottore nel fare il valium nel braccio sinistro mi e venuta una tromboflebite della vena cefalica.ora la vena rimmarra x sempre chiusa.questo mi dara' problemi x il futuro o posso vivere tranquillamente pur avendo questo trauma

Risposta:

Salve, il più delle volte le vene si riabitano, ma se ciò non fosse, non si preoccupi, altre vene suppliranno!


15/10/2009 16:41:21 - mary

salve, ho 32 anni, da sempre faccio sport. Ora ho iniziato nuoto. ho problemi di microcicolazione per questo ad una dieta povera di sodio abbino una attività sportiva non traumatica per le gambe. sono in normopeso. dalla scorsa estate ho un dolore cronico alla gamba sinistra, al centro, alla sinistra della tibia. quando cambia la temperatura, o anche quando sono troppo tempo seduta, in quel punto esatto ho un dolore fortissimo, che pian piano si calma quando inizio a camminare. non riesco a capire se è un vena, o altro. è corretto fare un eco doppler? serve a capire di cosa si tratta? occorre un esame diverso? grazie

Risposta:

Salve, faccia pure un eco-doppler onde escludere un problema sia locale che generale agli arti, ma penso che le vene ci entrino poco. Nel frattempo usi pure degli antinfiammatori locali e generali.


14/10/2009 16:25:54 - Antonella

vorrei cortesemente sapere dove poter operare mio marito di crossectomiia con tecnica evlt a roma possibilmente in struttura comvenzionata. grazie e cordiali saluti

Risposta:

Salve, ma non so darle tali informazioni.