Domande e Risposte


13/11/2009 14:25:04 - Gerarda

Per curare le vene varicose senza operare come si può fare

Risposta:

Salve, il discorso è molto semplice: calza elastica di II classe e flebotonici a cicli


11/11/2009 23:39:08 - gianna

10/08/2009 00:25:14 - gianna le avevo gia scritta è lo inserita forum pudendo e di tarlov; scusi se la ridisturbo sono stata operata stripping totale safena dx e vene collaterali il luglio tutto benissimo; il ottobre ho rifatto egual intervento per gamba sx e a 36 gg post operatori, dolori fortissimi ginocchio perone caviglia, non riesco piu a camminare senza stampelle e ogni giornoa umentano dolori; chirurgo mi ha detto che non centra intervento fatto, ma dipende da spondilite anch. e art. reumatoide, ma non voglio dire male di nessuno; chirurgo di fama internazionale mi ha operato, ma io problemi alla caviglia sinistra mai avutie patologia curata ottimamente con cortisone, salazopyrina, morfina laroxil per il dolore e analisi reumatologiche nella norma con i farmaci, ma sono disperata perchè a anni prima seppur con dolori camminavo sulle mie gambe ora due ore senza stampelle epoi sempre con le stampelle (farmaci e ginnastica in acqua non risolvono nulla)...non dico che il chirurgo ha sbagliato,mase lui dice che non sa dare spiegazioni, da chi vado per capire?, mio reumatologo dice che non dipende da patologia...so che sarà dura rispondere, ma se mi potesse indirizzare su qualcosa data la sua esperienza, grazie di cuore! gianna

Risposta:

Salve, ma sinceramente mi sento anch'io di escludere responsabilità chirurgiche: dopo una safenectomia interna, l'unico disturbo neurologico può essere l'anestesia della regione mediale- distale della gamba: le vene che si vanno a trattare decorrono nel sottocute e qui non vi sono nervi motori. Le auguro che a questa mia risposta abbia già superato la sua patologia.


11/11/2009 22:59:56 - michele

salve, sono stato operato venerdi 6 novembre alla safena, dopo l'intervento il giorno dopo sono andato a casa, e non avevo dolori tranne un terribile mal di testa, e dopo 2 giorni cammino e non sento dolori ma quando sto fermo e mi alzo per camminare ho dei dolori atroci, in basso tra la caviglia e il ginocchio cioe dove ci sono i punti e anche dove nonci sono cosa puo essere?

Risposta:

Salve, mi dispiace per il ritardo, ma a questo punto, penso proprio che lei stia bene.


11/11/2009 16:40:34 - elena

sono stata ieri da un chirurgo vascolare,ho 32 anni ho avuto una gravidanza due anni fa,sono alta 1.65 e peso 50kg,mi è uscita una vena per gamba dietro a tutte e due le ginoccghia,sento prurito bruciore e formicolio a parte anche l'aspetto estetico che mi crea disagio,da un ecodoppler è stato diagnosticato circolo venoso profondo pervio e continente con assenza di reflussi patologici evidenziabili con manovre di compressione.non sono presenti formazioni trombotiche endoluminali,vena femorale comune giunzione safeno femorale vena grande safena giunzione safeno poplitea e vena piccola safena pervia e continente.cosa mi cosiglia di fare per rimediare il mio problma

Risposta:

Salve, per migliorare la sintomatologia le consiglio Maxiven crema localmente e Maxiven cp 1c die. Se la disturba anche esteticamente, può ricorrere alla sleroterapia o alla chirurgia ( flebectomie sec. Muller: piccoli buchi ed escissione della vena con uncinetto)


11/11/2009 12:50:50 - francesca

buongiorno, da circa un mese ho dolore al polpaccio sinistro e ho notato che quando sto molto in piedi "esce" una vena nella parte interna del polpaccio. In realtà si vede solo una piccola parte di vena ma sento prurito e il dolore si estende sino all'inguine. Vorrei capire di cosa si tratta, aggiungo che ho 29 anni e non ho altri problemi di salute tranne un emicrania con aurea.

Risposta:

Salve, trovo di difficile interpretazione un dolore irradiato di questo tipo, senza analizzare nel contempo alcune risposte a movimenti particolari. Mi sembra improbabile una risponsabilità della safena interna ( quello è il suo decorso ).


10/11/2009 23:53:52 - Claudia

Salve Dottore, in caso di vene varicose, in quali casi è consigliata la rimozione e in quali invece il trattamento laser? Grazie buonasera

Risposta:

Salve, entrambi son trattamenti validi ed ognuno può scegliere in quanto le indicazini sarebbero le stesse.


10/11/2009 23:46:02 - Rossana

Buonasera Dottore, è possibile eseguire l'operazione di stripping ad entrambe le safene di una gamba (in caso di necessità) o è sconsigliabile? E nel caso, quali sono le possibili complicazioni (recidive ecc.)? Grazie.

Risposta:

Salve, lo stripping contemporaneo della grande e piccola safena è veramente scomodo, anzitutto, e poi a fare lo stripping della piccola safena è un problema delicato: io lo sconsiglio per possibili sequele nervose.


10/11/2009 22:00:26 - jole

salve dottore,spero lei riesca a tranquillizzarmi. da due settimane avverto uno strano dolore che parte dall'interno del ginocchio e arriva fino alla pianta del piede,sono stata dal medico curante che mi ha detto di prendere per una settimana un antiinfiammatorio più un medicinale adato alle fragilità capillari e all'insufficenza venosa. il dolore in una gamba è passato ma adesso mi si è ripresentato nell'alra gamba,quella desta...il dolore è lo stesso e in più la mia caviglia è parecchio gonfia. cosa potrebbe essere? crede sia grave?

Risposta:

Salve, mi resta difficile darle una risposta dopo questa scarna descrizione: le posso dire che anzitutto deve escludere una patologia trombotica, poi di tutto il resto se ne può parlare.


10/11/2009 17:49:22 - franchi pierluigi

Sono Pierluigi, ho 43 anni. Ho il malfunzionamento della safena, mi ha causato delle varici sulla coscia e sul polpaccio. Ho consultato un medico, il quale mi consiglia tramite intervento in day hospital di strozzare la safena all'altezza del linguine (non asportandola), e di incidere le due varici, che dovrebbero riassorbirsi in maniera naturale o altrimenti con delle iniezioni di sclerosanti. Chiedo se questo metodo (" strozzamento "), e' efficace e non rischioso. Se possibile, gradirei ricevere un Suo consiglio. Distinti saluti Pierluigi Franchi

Risposta:

Salve, io le sconsiglio questi interventi di new generation: si faccia la classica safenectomia o con il laser, se possibile.


10/11/2009 10:28:03 - monica

salve, 16 giorni fa sono stata sottoposta all'intervento della grande safena con laser; ho ancora tanto dolore alla coscia come se ci fossero degli spilli a terarmi la pelle che risulta anche a tratti insensibile,mi passerà questa sensazione!Grazie

Risposta:

Salve, le passerà! al momento di questa risposta, penso si sia già dimenticata di tutto.