Domande e Risposte


23/11/2009 12:15:46 -

EGR. DOTT. sono stato operato nel 1992 alla safena interna all'altezza del polpaccio con il metodo CHIVA. Da allora ad oggi ho rifinito il lavoro con delle esclerosanti. Oggi ho l'età di 43 anni e mi ritrovo la safena dilatata all'altezza del ginocchio. Il mio specialista ha detto che non vuole fare esclerosanti e mi consiglia lo stripping. Io preferirei il laser o lo chiva. Lei cosa mi consiglia. Saluti

Risposta:

Salve, io spesso ho completato interventi di Chiva con il laser ( sempre che le condizioni della Safena lo permettano).


21/11/2009 22:44:50 - tiziana

buona sera dotore mi chiamo tiziana ho36 anni sono obesa 140 kg per 168 cm ho un dolore alla gamba sinistra dovuta a delle vene varicose la safena e un gruppo dietro il ginocchio sono due giorni che sto male mi fa male tutta la gamba sopratutto il ginocchio e la parte sotto il ginocchio mi devo preoccupare di un trombo .la ringrazio

Risposta:

Salve, se fosse una flebite dovrebbe avere un cordoncino duro ed arrossato, corrispondente al decorso della vena. Se ciò non è, non si proccupi, ma comunque si faccia vedere dal suo medico per maggior sicurezza.


20/11/2009 09:48:19 - anisa

buongiorno Dott. Morlupi, Le scrivo per chiederLe il Suo prezioso consiglio riguardo a delle iniezioni sclerosanti che ho fatto circa una settimana fa`. Premetto che ho un tratto di una vena sotto il gioncchio gia` varicosa leggermente sporgente, tratto venoso il quale e` stato sottoposto a sclerosi altre due volte la primavera scorsa, quindi lultima sclerosi e` la terza volta. Da quello che riesco a capire toccando la zona, la sporgenza c'e` ancora. Io volevo sapere da parte sua cosa si puo` fare per eliminare questa varice, visto che e` gia` stata sclerotizzata per ben tre volte senza risultato.Ho chiesto alla dottoressa che ha effettuato la sclerosi se si trattava della safena e lei mi ha confermato di no, che e` un tratto venoso viciono, pero` non si tratta della grande safena. La ringrazio in anticipo della Sua cortese risposta e mi congratulo con Lei del grande lavoro che svolge! Cordiali saluti

Risposta:

Salve, il problema è vedere se la Safena interna o esterna sono continenti: il motivo delle recidive potrebbe essere, appunto, l'insufficienza safenica. Se ciò non fosse, lasci perdere la scleroterapia e si affidi ad una flebectomia chirurgica. Esistono medici che non sono chirurghi e pertanto perseverano laddove non dovrebbero.


19/11/2009 20:53:44 - adina

salve sono una signiora di 24ani o tre bambini io non o mai avuto problemi di varici fine quando non o avuto i bambini pero adeso o i piedi praticamente neri sono giovane e vorei operarmi per me questo e un incubo pero mi dicono che non posono operare perche io o trope vene e operarmi non cambia niente io li chiedo a lei e posibile questa cosa non poso stare mica tutta la vita con le calze elastiche'??scusi se o zbaliato cualcosa scrivendo ma non sono italiana e non so scrivere tanto bene in italiano grazie

Risposta:

Salve, la prima cosa da ricercare è l'insufficienza della safena: quando si opera non è detto che si debba agire su tutte le vene, ma soprattutto sulla fonte delle varici. Trovi un flebologo che la prenda meglio in considerazione. Auguri!


18/11/2009 11:52:59 - maria

Ho 39 anni alta1.69 peso 53Kg.Ho da tanti anni problemi di microcircolo e pesantezza di gambe senza particolari edemi.Dopo 2 gravidanze ravvicinate (in 3 anni)e'venuta fuori nella coscia la safena e una collaterale nella parte superiore del ginocchio che peggiorava visibilmente con il passare del tempo(anche con l'utilizzo di calze elastiche).Eseguito il doppler mi dicono che e' da operare. 2 settimane fa mi sono operata di "safenectomia anteriore sin con stripping corto e varicectomie". Le mie domande sono: quanto tempo passa prima che il cirolo si" ricanalizzi "e cosa vuol dire? Mi capita da 3-4 giorni di avere una parestesia sul dorso del piede(dalla caviglia fino all'inizio dei metatarsi)non costante ma piu'volte durante la giornata soprattutto quando sono sdraiata o seduta.Puo' essere associata alla spinale che ho fatto o e'piu'un problema di circolo? E' normale o devo fare qualcosa?chiedo a lei perche'dove sono stata operata sono stati molto sbrigativi con le spiegazioni. Grazie.

Risposta:

Salve, dopo una safenectomia non vedo problemi di ricanalizzazione: ricanalizzare cosa? vi è stata una asportazione di vene malate e controproducenti. Per ciò che concerne le parestesie distali potrebbero essere messe in relazione a turbe del nervo safenico ( che è situato accanto alla safena ). Le turbe di questo tipo normalmente passano, ma occorre molto tempo, anche anno o qualcosa di più.


17/11/2009 23:29:43 - luca

salve ho letto della terapia laser per il problema delle vene varicose , esiste a roma una struttura pubblica che opera questo trattamento ? grazie

Risposta:

Salve, mi spiace, ma non so.


17/11/2009 23:20:35 - LUCIANO

COSA DEVO FARE DOPO INTERVENTO DELLA VENA SAFENA. VISTO CHE STO MOLTO IN PIEDI SUL LAVORO E SALGO E SCENDO DA UN CARRELLO ELEVATORE.

Risposta:

Salve, niente di particolare: continua la sua vita, una volta trascorso il regolare periodo di convalescenza. Lei è una persona normale.


16/11/2009 06:03:15 - michela corina bugil

Bongiorno Dott. io mi voglio confidarmi con lei, io poco fa ho perso mia mamma, avveva una malatia di vene varicose, puoi e diventato in tumore, tutto questo e durato per lei 36 anni, insomma da quando mia portorito, a me mi po succedere questo...!!!? GRAZIE TANTE CORDIALI SALUTI MICHELA CORINA BUGILAN

Risposta:

Salve, non penso proprio che da vene varicose sia scaturito un tumore, sarebbe la prima volta che sento parlare di una cosa del genere. Per ciò che concerne l'eventualità di vene varicose, si faccia un eco-doppler ed avrà la sua chiara diagnosi.


15/11/2009 22:35:02 - fabrizia

GENTILISSIMO DR.MORLUPI SONO UNA SUA PAZIENTE CHE HA FATTO LA SAFENA CON IL LASER E LE VARICI, CAMMINO SEMPRE E FACCIO ATTIVITA SPORTIVA MA ULTIMAMENTE HO LE GAMBE MOLTO PESANTI E SOPRATTUTTO MI FANNO MALE FRONTALENTE DAL GINOCCHIO ALLA CAVIGLIA E ANCHE A CAMMINARE PER ME CHE SONO QUINDICI ANNI CHE CAMMINO FACCIO FATICA, SARA IL CASO DI PRENDERE QUALCHE MEDICINALE OPPURE FARE UN CONTROLLO O FORSE LE HO AFFATICATE TROPPO MA NON HO FATTO COSE DIVERSE DA QUELLE CHE FACEVO UN MESE FA IN ATTESA DI UN SUO CORTESE RISCONTRO LA SALUTO CORDIALMENTE PICENI FABRIZIA

Risposta:

Salve, mi spiace per il ritardo, ma penso che il problema sia legato alla appropriatezza del carico di lavoro: le gambe necessitano di un loro equilibrio ed il raggiungimento di questo il più delle volte risolve i problemi. Se si vuol far rivedere, dopo le feste, sono a sua disposizione. Auguri!


13/11/2009 17:29:55 - fabrizio

buongiorno, volevo fare una domanda mia mamma il prossimo mese deve fare il trapianto delle vene volevo sapere se e' un'operazione rischiosa e quali sono gli interventi post operatori grazie mille

Risposta:

Salve; il trapianto delle vene è un termine vago ed impreciso, forse voleva dire un by-pass: è un intervento delicato, ma ormai è divenuto una routine.