Domande e Risposte
29/04/2010 14:34:26 - Simona
Dott. Morlupi, ho 42 anni e da circa 10gg. ho la sensazione di blocco e gonfiore interno del ginocchio che da 4-5 gg è scomparso lasciando il posto ad un dolore sopportabile nella parte posteriore interna del ginocchio. Da tempo soffro spesso di crampi ai polpacci durante la notte, mi stanno aumentando la cellulite e i capillari a chiazze sulle gambe. Frequento regolarmente la palestra ma faccio un lavoro che mi obbliga a stare seduta o in piedi tante ore, a viaggiare e prendere l'aereo spesso. Mi potrebbe consigliare quali accorgimenti ed esami fare e se è possibile curare questi problemi che mi affliggono da un po'. Grazie, Simona di Pescara
Risposta:
Salve, penso che il dolore al ginocchio sia di pertinenza ortopedica e non flebologica. Per ciò che concerne la cellulite, purtroppo è costituzionale e potrà solo limitarla con accorgimenti dietetici, massoterapia, mesoterapia... I capillari sono passibili di scleroterapia o laser terapia. Altre turbe delle gambe sono in relazione alla mancanza di equilibrio comportamentale: o lavorano troppo o troppo poco.
29/04/2010 14:00:20 - LUCA
Mi chimo luca ho effetuato da poco un interverto di scleroembolizazione sinistra per varicocele per esatezza il 13/04/2010 subito dopo l,intervento ho sentito un leggero peso della vena interno coscia ad oggi mi e rimasta pesante la gamba e a volte mi formicola il piede , sento come se la vena si chiudesse bruciore al tatto e tirare vi chiedo se e normale oppure no premetto che ho eseguito all ospedale un eco doppler che non ha evidenziato nulla al mattino appena alzato vado bene ma alla sera mi devo sdraiare coricato poiche' non ce la faccio piu dal senso di peso e bruciore confido in una vostra risposta grazie.
Risposta:
Salve, sinceramente mi sembra tutto esagerato. Sia la mia esperienza che l'effettiva metodica non mi fa capire dei suoi disturbi periferici, mentre è comprensibile il problema alle vene dello scroto e viciniori, disturbi che passeranno.
27/04/2010 17:51:41 - anna mele
ho 37 anni e circa 2 anni fa ho tolto la safena interrompendola fino a sotto il ginocchio.Ma non ho mai trovato sollievo e ad oggi ho la gamba piena di capillari e nella parte non operata si sono formate altre vene che mi provocano dolore ...oltre al fatto estetico che mi crea difficoltà mi da continuamente gonfiore e formicolio.Cosa mi consiglia di fare?
Risposta:
Continui a portare la calza elastica e trattare le recidive; si aiuti con i farmaci flebotropi per la sintomatologia soggettiva.
25/04/2010 20:52:20 -
SALVE DOTTORE VORREI SAPERE SE DOPO IL TRATTAMENTO CON IL LASER LE GAMBE SONO PULITE E QUANTO TEMPO CI VUOLE
Risposta:
Salve. Il tutto dipende da come si è messi all'atto dell'intervento. Se dopo il laser persistono delle varici di gamba, queste possono essere asportate in anestesia locale.
23/04/2010 22:42:38 - giorgio
Genttile Dott. ho 45 anni dopo un eco doppler e relativa visita,mi è stata diagnosticata: varici in territorio della safena est. di dx. Deconnessione della safenain oggetto wormingdi gamba. Che tipo di trattamento conviene fare in questo caso? Grazie
Risposta:
Si, il concetto è giuto, ovvero eliminare la fonte ( evitando recidive ) e asportare le vene sottostanti.
22/04/2010 16:54:51 - cerio silvia
Ho una flebite alla mano sn. e' possibile guarire?
Risposta:
si, ci mancherebbe.
21/04/2010 00:29:36 - ANNA
SALVE DOTTORE SONO ANNA DA SIENA HO IL PROBLEMA DELLE VENE VARICOSE SU ENTRAMBE LE GAMBE,HO FATTO UN ECO-COLOR-DOPPLER E MI HANNO DETTO CHE SONO ABBASTANZA GRAVE;VOLEVO SAPERE:PER OPERARE E TOGLIERE IL DOLORE CHE è TANTO E POI ANCHE IL PROBLEMA,DATO CHE NON FACCIO UN LAVORO PROPRIO DELICATO PER UN DONNA.LAVORO IN UN CANILE A SIENA E USO ,STIVALI ANTINFORTUNISTICI,IL DECESPUGLIATORE CHE SONO LE DUE COSE CHE MI PESANO DI PIU.PER NON PARLARE DELLE CADUTE CHE FANNO PARTE DEL MIO LAVORO.3GIORNI FA SONO INCIAMPATA IN UN TUBO DI GOMMA E HO PRESO UN BEL BOTTO AL GINOCCHIO E MI SI SONO ROTTE DUE VENE 1 A DS E1 A SX DEL GINOCCHIO,CHE POSSO FARE PRIMO PER ALLEVIARE IL DOLORE E POI PERCHE SONO VENUTI DUE GROSSI E DURI EMATOMI?????LA PREGO MI FACCIA SAPERE SE SI POSSONO TOGLIERE,E IN CHE CONSISTE UN EVENTUALE INTERVENTO.DOVE FARLO E A CHI RIVOLGERMI.....GRAZIE MILLE ANNA DA SIENA
Risposta:
Salve, la saluto ancora più cordialmente perchè ho fatto l'università a Siena ed abitavo a Bplcione ( Malafrasca ). Le vene si possono togliere senza problemi, anche se sono grandi. Nel frattempo indossi delle calze elastiche di II classe ( anche se è dura metterle )
19/04/2010 22:18:14 - greta nako
ciao, ho una domnda per voi. da 9 giorni ho fatto un intervento nella vena saffena, per i varici nella destra gamba. ho 32 anni. ma negli parti dove e fatto l'interbento, ( e ci sono 5-6 nella tutta la gamba) ci sono come vene forte indietro, come gobbe indietro, e normale qusta situazione apparte le hematomi che sono abastanze? una latra domanda, io pratico la bicicleta nella casa, la bicci con le mani, mopn quella seduta, e consigliata per la mia situazione? e quando posso fare in un giorno, diciamo un ora o di meno? mille grazie
Risposta:
Salve, lo sport va ripreso dopo un mese circa. Gli ematomi pian piano si riassorbono e se residuano delle vene, saranno trattate in un secondo tempo.
24/02/2010 01:39:19 - antonino
Salve dottore,mi chiamo Antonino. Ha 15 giorni che sono stato operato della safena sinistra ;ultimi 5 giorni febre a 38 gonfiore duro e arrossato . Secondo lei e normale ? grazie.
Risposta:
salve, penso si sia infettato un ematoma del tunnel dopo la safenectomia. Si rifaccia vedere dal suo chirurgo.
23/02/2010 14:19:03 - monica
Buongiorno, volevo sapere la differenza a livello post-operatorio (ripresa e cicatrici) tra lo stripping e il laser. grazie mille
Risposta:
Salve, nel sito penso che troverà maggiori soddisfazioni, ma in breve le posso dire che l'endolaser è decisamente meno traumatico e più estetico della chirurgia classica.