Domande e Risposte


05/06/2010 20:05:16 - anna

sono stata operata ad una recitiva di safena e circa dopo 7gg e iniziata una fuoriuscita di siero e dopo sei gg continua possibili modi per impedire la fuoriuscita e medicinali opportuni saluti anna

Risposta:

Salve, non si preoccupi. penso che a questa data ormai il suo problema sia risolto.


04/06/2010 19:06:58 - Brancatelli M

Salve Dottore , vorrei sapere dove si operano le vene varicose (convenzionato). La ringrazio.

Risposta:

Salve, come ogni atto chirurgico: negli ospedali e nelle case di cure convenzionate.


03/06/2010 11:06:38 - francesca

egregio dottore faccio la cameriera , e sto circa 8 , 10 ore al giorno in piedi , mi si incominciano a vedere le vene varicose , mi fanno sempre male le gambe , la sera devo dormire , con 2 cuscini sotto le gambe , premetto che non faccio sport, c'e qualche crema che posso usare per farle guarire , ??? mi dia un consiglio grazie mille francesca

Risposta:

Salve, anzitutto veda di trovare il tempo per un pò di movimento. Per ciò che concerne l'uso di elastocompressione dovrebbe prima eseguire un eco-doppler per vedere il grado di insufficienza venosa. Infine si aiuti con dei farmaci ( Flebinec buste, Venosmine, Daflon ...)


02/06/2010 22:11:30 - licia

Caro dott. Morlupi ho diversi capillari rotti sulle cosce. Ho 46 anni e sono comparsi da diversi anni, ma negli ultimi due anni sono aumentati parecchio. Nel periodo estivo ho molti dolori alle gambe, ma dall'ecodoppler non risulta nulla.Cosa posso fare per i capillari ed eventualmente lei potrebbe intervenire?

Risposta:

Salve, l'uso di farmaci potrebbe attenuare il senso di noia alle gambe nei periodi caldi. Per ciò che riguarda il trattamento dei capillari esso va rimandato al periodo invernale ( scleroterapia ).


02/06/2010 16:22:07 - rahma

salve, mia madre ha 47 anni e soffre di flebite da qualche anno...ultimamente da circa 15 giorni accusa forti dolori al piede dx specialmente sulla caviglia e sulla pianta del piede....fino a 5 giorno camminava normalmente pero gli faceva male poi dal 6 giorno incomincio a camminare con fatica ....arrivata al 10 giorno accusa un dolore acuto che non va via e non riesce a muovere il piede....non ha avuto traumi...

Risposta:

Salve, non penso che la sintomatologia riferita da sua madre sia in dipendenza di flebiti, ma piuttosto di tipo infiammatorio muscolo-tendineo. Si faccia vedere dal suo medico come prima cosa.


29/05/2010 14:43:29 - vincenzo

dapo l'intervento della safenectomia con lase miso rimaste delle ecchimosi dure il mio dott mi ha presritto del fastum gel ma sono pasate 3 settimane ma le ecchimossi non sono scaparse anche portanto la calzza elastica.MI SAPRESTE INDICARMI ALTRI PRODOTTI GRAZIE

Risposta:

Salve, anzitutto posso rassicurarla che il cordone duro pian piano se ne andrà; per ciò che riguarda la colorazione non posso dirle molto, perchè questa dipende anche dalla profondità della vena trattata. Il Reparil gel dà dei buoni risultati.


29/05/2010 00:04:52 - M.GRAZIA ROCCA

COSA PENSA DEL TRATTAMENTO SULLE VARICI CON IL LASER A FIBRE LADIALI? POSSONO ESSERCI DELLE CONSEGUENZE IMPORTANTI? LA RINGRAZIO FIN DA ADESSO PER LA SUA CORTESIA

Risposta:

Mi dispiace, ma noi ne usiamo un altro tipo e non abbiamo esperienze diverse.


01/05/2010 18:29:34 - massimiliano

io sono in attesa di essere operato alle varici,alla gamba sinistra il mio specialista,specialista nella tecnica mini invasiva,delle varici mi deve eliminare la safena attraverso 3 o 4 microtagli,in anestesia locale ed in day ospital,volevo sapere,se sentiro dolore,solo con la locale...il mio dottore e jan pierre candi do laureato alla universita di parigi...lui non pratica lo stripping..volevo un parere da lei ,grazie

Risposta:

Salve, non sentirai dolore: ovvio solo le iniezioni per l'anestesia e la diffusione del farmaco.


01/05/2010 12:12:06 - antonio

Egregio dottore sono pericolose le vene del piede,le premetto sono stato operato di safena al piede dx.cordiali salute Antonio

Risposta:

No.


01/05/2010 01:04:22 - anonima

salve, ho vent'anni e da circa due ho notato un rigonfiamento molto piccolo sul fronte della gamba destra, che una volta andata dal medico di base ho scoperto essere una varice. Ho fatto quindi una visita specialistica un anno fa in cui mi è stato detto di avere solo un problema estetico e che probabilmente data la mia corporatura (sono molto magra) sarebbe rimasto lieve e poco visibile. Inoltre mi è stata sconsigliata qualsiasi tipo di operazione... A distanza di un anno (nonostante l'utilizzo di calze elastiche e cicli di daflon) ho notato un peggioramento evidente e la creazione di altri due rigonfiamenti uno nella parte interna e uno in quella esterna della gamba... Ho iniziato a informarmi su internet e ho scoperto che ci sono molte terapie possibili... Ora ciò che a me più preme è il fattore estetico vorrei eliminarle perchè non mi piacciono, però mi domando perchè mi è stata sconsigliata qualsiasi operazione? Possono questi interventi generare dei danni? E in caso, cosa crede sarebbe meglio fare? Personalmente l'idea di rimuovere totalmente una vena mi preouccupa un pò... grazie aspetto sue risposte

Risposta:

Salve; anzitutto facia un ecodoppler per sapere come è messa la safena. Poi si comporti di conseguenza. Se vuol portare via la sua vena antiestetica lo può sempre fare senza alcun pericolo.