Domande e Risposte


16/06/2010 23:54:38 - rosario

flebinec :si possono usare x le emorroidi?se sì, quale la posologia?grazie e cordiali saluti

Risposta:

Si, ma a dosaggio superiore. Penso di ricordare 2 buste 2 per 2 giorni poi 1 1 fino a tornare ad 1 al dì. In ogni modo se vede sul bugiardino ( foglietto interno ) avrà conferma di quanto detto.


13/06/2010 14:44:43 - benedetta

salve dottore dopo la gravidanza mi sono usciti tantissimi capillari e anche vene varicose di colore verdastro. Da un'po di tempo ho un dolore all'altezza della caviglia destra verso l'esterno e mi sembra anche che gonfi. Cosa può essere.Premetto che dopo la gravidanza ho accumulato tanti chili in eccesso. grazie.

Risposta:

Salve, vedo che la prima motivazione se l'è trovata da sola: aumento di peso. Per ciò che concerne il resto è bene che esegua un eco-doppler che porti ad una diagnosi precisa. Solo allora sarà possibile tracciare un iter terapeutico.


13/06/2010 12:28:08 - rosaria

cos'è questa diagnosi mia madre ha fatto un ecocolordoppler venoso arti inferiori rete profonda canalizzata con regolare modulazione respiratoriea delle correnti crosses continenti. reflusso

Risposta:

Salve, il significato di un reflusso breve equivale ad un reflusso iniziale, modesto. Sul fatto di visualizzare una perforante di Cockett ( ovvero di una vena che unisce il circolo profondo al superficiale )non significa niente: il problema è se è dilatata ed incontinente o meno.


13/06/2010 11:10:51 - carlo

salve dottore volevo alcuni chiarimenti sul mio caso.mi chiamo carlo ho 26 anni e da circa due anni ho notato che la mia gamba dx zona polpaccio esterno si e formato tipo un cordone ed ha una forma a mezza luna.la gamba interessata ha il polpaccio piu gonfio di 3 cm rispetto all altra e con l arrivo dell estate noto che la vena si gonfia un po di piu e sulla zona collo piede si sono formate alcune macchie scure..non sono andato ancora in un centro per la visita.vorrei sapere cosa succede alla mia gamba e se riesco a recuperare al 100% grazie

Risposta:

Salve, il problema è capire il tutto: esegua un eco-doppler e veda se ha o no una insufficienza venosa.


10/06/2010 23:23:27 - michele

mi sono operato di varici alla gamba sinistra e da due giorni ho tolto i punti pero si sono formati due ematomi e per poter camminare devo mettermi la fascia elastica (cosa devo fare per nn sentire dolore )la ringrazio per la sua attenzione

Risposta:

Salve, il problema è capire che si intende per ematomi: piccole macchie ematiche o vere e proprie raccolte. Le prime sono abituali in un intervento di varici, mentre le seconde vanno vuotate. In ogni modo la calza elastica va portata per almeno un mese.


09/06/2010 20:32:22 - Lidia

Gentile Dott. Morlupi, Le vorrei chiedere alcuni chiarimenti riguardo a prestazioni mutuabili e non. L'intervento definito di "varici essenziali", è considerato estetico e quindi a carico del paziente, se eseguito in cliniche private ma accreditate con il SSN? Vorrei capire la differenza tra cliniche convenzionate e private accreditate con il SSN Mi interesserebbe sapere,se possibile,qual è il rapporto di lavoro di medici specialisti non convenzionati in cliniche private accreditate: mia figlia,da poco specializzata,potrebbe forse lavorare in una clinica accreditata ,ma solo in regime di non convenzione. In questo caso,avrebbe la possibilità di effettuare visite ambulatoriali esclusivamente private o anche convenzionate? Posso fare riferimento a qualche legislazione a riguardo? Ringrazio ed ossequio.

Risposta:

Salve, Lei mi chiede una cosa a cui non so rispondere. Le posso dire che una struttura per essere convenzionata deve essere accreditata. Le varici sono sempre passibili di trattamento convenzionato. Le varici, nella stragrande maggioranza dei casi sono essenziali e non per questo sono a carico del paziente. Anche il trattamento sclerosante rientra tra le convenzioni, solo che i medici non lo fanno in convenzione ma solo a pagamento. Non mi addentro nel rapporto di lavoro perchè potrei dire non verità. In conclusione le ripeto che i medici a volte negano la convenzione per interesse proprio: veda il trattamento laser delle safene.


09/06/2010 17:52:40 - Anna

salve,sono Anna ho 22 anni e fino a poko tempo fa x circa tre anni ho fatto un lavoro che mi teneva in piedi per molte ore al giorno..man mano ho visto comparire nelle mie gambe delle vene molto visibili di colore verde nel retro coscia all'altezza delle giunture in su e capillari rotti sparsi sulle gambe e sulle cosce..di cosa si tratta?le mie gambe adesso hanno un aspetto molto brutto e mi vergogno tanto..cosa posso fare?la prego mi aiuti..grazie mille per la disponibilità

Risposta:

Salve, anzitutto faccia un ecodoppler e poi, in dipendenza del responso, inizierà la sua terapia, che svarierà dalla chirurgia, alla scleroterapia o al laser...o semplicemente a terapia medica.


09/06/2010 00:21:59 - francesca

egregio dottore ,ho 28 anni e dopo la seconda gravidanza i capillari delle gambe inziano a rompersi e ad essere evidenti .come rimedio prendo il mirtillo o il teggens in capsule ma non vedo miglioramenti vorrei sapere se esite qualcosa di piu' valido che mi possa aiutare che la sittuazione peggiori e non dover riccore al laser o altri rimedi per risolvere questo problema ed inestetismo estetico . la rigrazio cordiali saluti.

Risposta:

Salve, mi spiace ma purtroppo dal versante medico non abbiamo di più. Il giorno che li vorrà vedere ridotti dovrà rivolgersi a metodi più cruenti....


07/06/2010 12:38:49 - antonella

egregio dottore, ho subito 20 gg fa la termoablazione della safena interna sx con laser endovasale, altro cateterismo venoso, crossectomia interna sx flebectomie. Gli ematomi si stanno riassorbendo, non ho gonfiori ma avverto un dolore localizzato all'interno della coscia e poco distante sento al tatto un lungo cordone, è normale?

Risposta:

Sì, è la vena safena trattata che sta andando incontro a fibrosi. Il tempo la aiuterà.


07/06/2010 11:34:05 - Graziella Zerulo

Ho avuto un episodio di flebite.Il gonfiore si e' ridotto dopo 20 iniezioni di eparina. nonostante cio' continuo ad avere dolori,a volte piuttosto forti, alla gamba, in tre punti: parte interna del polpaccio, parte interna del ginocchio, inguine, che non si riducono con gli antidolorifici.Gradirei un suo parere, distinti saluti

Risposta:

Salve, anzitutto cerchi di vedere dove arriva la flebite ( eco-doppler ). Normalmente gli impacchi caldo-umidi con acqua salata aiutano a lenire il dolore.