Domande e Risposte


14/07/2010 00:15:08 - sara

ma l'intervento è solo a pagamento se si quali sono i costi

Risposta:

Salve, il trattamento laser è in convenzione.


13/07/2010 11:46:09 - donato

Egregio Dottore l'esito ecd evidenzia una flebite per questo mi sono state prescritte eparina e antibioticooltre che la contenzione elastica. Ad oggi ho la gamba gonfia l'angiologomi ha prescritto flebotonici e l'uso di monocollant e controllo dopo 20 gg. La ringrazio

Risposta:

Salve, sta facendo la giusta terapia: eparina ed elastocompressione, mentre gli antibiotici non servono.


12/07/2010 20:10:34 - anna raneri

salve volevo chiederle se è possibile eliminare quelle evidenti vene tipo cartina geografica che ho nelle gambe

Risposta:

Salve, provi la scleroterapia, ma in autunno.


12/07/2010 10:33:43 - Manuela

Buongiorno, a mia mamma 74 anni è stato consigliata l'asportazione della safena perchè ormai incontinente.Fra le altre cose ha una piccola ulcera che stenta a richiudersi.io sono un po' titubante per l'intervento chirurgico alla safena tradizionale.ho sentito anche parlare di ossigeno ozono terapia e di EVLT. Cosa mi consiglia? grazie della disponibilità buon lavoro

Risposta:

Salve, vista la presenza dell'ulcera, deve fare l'intervento. Le consiglio il trattamento laser ( EVLT ) perchè meno invasivo, in anestesia locale ed in day surgery. ( così almeno ci comportiamo noi ).


10/07/2010 16:45:02 - Daniela

Ho 41 anni e assumo la pillola da parecchi anni. Pur essendo snella (49 kg - 1.62 cm) evito di indossare le gonne perchè le mie gambe non sono "asciutte" come vorrei. Oggi ho effettuato una visita angiologica con ecodoppler che ha evidenziato una lieve insufficienza venosa bilaterale con reflussi brevi. Il medico mi ha prescritto il Flebonorm (per tre mesi) e mi ha consigliato di camminare; vista la stagione calda non mi ha prescritto l'uso delle calze elastiche, ma temo che da settembre in poi dovrò usarle. Se la cura farmacologica non dovesse sortire gli effetti sperati mi si prospetta una terapia sclerosante. Avrei anche intenzione di sollevare i piedi del letto di 10 o 15 cm. e di recarmi dall'estetista per fare un ciclo di Endermologie... o nel mio caso sarebbe più utile un ciclo di linfodrenaggio? Gradirei avere il suo parere, grazie mille.

Risposta:

Salve, in considerazione del fatto che l'insufficienza venosa sembra essere la meno responsabile del suo quadro, la consiglierei di seguire soprattutto la terapia antiedemigena o cellulitica. Quindi bene sollevare il letto, la calza elastica, l'endermologie...vedo con meno risultati la scleroterapia ( a parte l'effetto migliorativo morfologico ).


09/07/2010 13:58:27 - daniela

salve una semplice domanda.e' possibile che tirosint a chi gia' ha problemi di circolazione possa provocare un peggioramento del microcircolo?grazie

Risposta:

No.


08/07/2010 18:32:38 - alessandra

salve volevo chiedere se e possibile che dopo un mese di assunzione di flebinec l'insulinemia si sia abbassata sotto i limiti previsti considerando che assumo eutirox e soffro di iperinsulinemia grazie

Risposta:

Salve, mi spiace, ma non so dirle. Le consiglio di parlarne con il suo medico, perchè lui ponga il problema alla informatrice farmaceutica, che, a sua volta, ne farà richiesta ed invierà la segnalazione alla casa farmaceutica stessa.


07/07/2010 16:15:28 - Andrea

Salve Dottore. Ho 34 anni e nel periodo estivo soffro sempre di forti dolori alle gambe, in particolare alle cosce. Questi mi si presentano in particolare la nott, impdendomi di dormire, e durante le fasi di riposo (ad esempio se sto seduto per un po'), come se avessi le gambe stanchissime da una lunga camminata. Riesco a far passare il dolore solo con mezza bustina di Oki. Ed il caldo sembra peggiorare la situazione, avrei ogni volta voglia di togliere i calzoni. Può essere un problema legato alla circolazione? C'è qualche esame che potrei fare? Grazie mille

Risposta:

Salve potrebbe eseguire un eco-doppler per valutare la circolazione e magari potere affrontare il problema con qualche nozione in più.


06/07/2010 17:37:44 - enrica

buongiorno Dottore leggendo su internet ho visto il suo nome e vorrei farle una domanda mia madre soffre di vene varicose e soprattutto d'estate le hanno detto che dovrebbe operarle ma lei non vuole vorrei sapere da lei se ce una cura da poter fare e poi nel caso la ricontatto per prendere un appuntamento per fare una visita da lei la ringrazio anticipatamente certa di una sua risposta.

Risposta:

Salve, la cura delle varici è molto semplice: calze elastiche di II classe ( in presenza di insufficienza delle safene ) associate a farmaci flebotonici ( tipo Flebinec, Daflon ...) ed eventuali creme locali. Se ciò non bastasse, arrivano i chirurghi.


29/06/2010 22:16:14 - paola

ho 59 anni e ho fatto un ecodoppler VAI presento varicosità extrasafeniche diffuse con ectasie capillari soffro di ipertensione gia da qualche anno da quando sono entrata in menopausa ho cambiato gia molte pastiglie perchè mi davano molta tosse (Cotareg, plaunac,plaunazide) ora assumo una pastiglia alla sera di Cardura ma da quando ho iniziato la gamba sinistra e in particolare il polpaccio e la parte posteriore del ginocchio mi fa male e mi da una senzazione di bruciore e mi si sono rotti molti capillari. Volevo chiederle se il mio problema poteva essere una conseguenza della pastiglia o è semplicemente un caso e magari dovuto al caldo, assumo anche due compresse al giorno di Daflon. La ringrazio per la sua attenzione

Risposta:

Salve, certamente il caldo aggrava la sintomatologia varicosa, indipendentemente dall'assunzione di compresse di vario tipo. Il daflon la aiuta. Se le varici extrasafeniche sono grandi possono anche essere tolte in anestesie locale.