Domande e Risposte
06/08/2010 19:37:34 - maria ?teresa
peso 85 chili sono alta 165 sono formosa non grassa o pelle dura o 33 anni ma o un problema alle gambe mi pesano e mi sono uscti tanti capillari e mi pesano anche le gambe mi sento stanca mi potete dare 1 consiglio x le vene capillari
Risposta:
Salve, lei può cercare di prevenirli con creme locali e terapia orale con flebotropi; inoltre può trattarli con sclerosanti o laser dermatologici. Un consiglio: cerchi comunque di accettarsi per quello che è!
03/08/2010 15:54:22 - valentina
ho ritirato un ecodoppler venoso e la risposta è la seguente:assenza di segni deponenti per trombosi venosa profonda in atto.condizione flusso-respiro e flusso-compressione conservate.vena grande safena e giunzione safeno femorale pervie e continenti bilateralmente.vena piccola safena e giunzione safeno poplitea pervie e continenti bilateralmente....................se mi potete dare spiegazioni grazie
Risposta:
Salve, il tutto è molto semplice: esame nella norma: il circolo funziona bene.
03/08/2010 13:59:43 - anna
salve ho 19 e peso 60k sn alta 170, e da due settim. ke ho notato delle vene visibili dietro al ginocchio, e qnd sto all'impiedi provo un dolore, stesso anke qnd le tocco, ho paura ke si possono fare viole(varicose) vorrei mandarle vie, lei nn potrebbe aiutarmi grazie
Risposta:
Salve, penso che le sue vene siano in realtà capillari: possono essere trattati con scleroterapia con buone possibilità di eliminarli o ridurli.
26/07/2010 09:56:16 - denise
caro professore sono una ragazza di 26 anni,madre di due figli. Dopo la prima gravidanza ho incominciato a soffrire di vene varicose. Ne sono uscite due di cui una alla gamba destra è molto esposta e si gonfia....vorrei sapere se con una operazione la situazione puo peggiorare,datosi che mia madre si è operata in passato,le hanno tolto due vene e ora sta peggio di prima. il mio calcoli che è anche un problema ereditario. si sente dolore durante l'operazione? e dopo? ho un po paura le confesso,ma la gamba mi incomincia a fare male sempre più spesso e non lo sopporto più. la prego mi faccia sapere.
Risposta:
Salve, intanto faccia un eco-doppler per valutare bene la situazione. Se si dovesse operare il trattamento laser lo reputo il migliore: lo si fa in anestesia locale, poco dolore, buoni risultati estetici: veda pure il filmino nel mio sito. Sempre a sua disposizione. Nel frattempo, secondo la risposta dell'ecodoppler, usi le calze elastiche.
21/07/2010 17:50:20 - Alessandro
dottore e da una ventina di giorni che ho un dolore alla gamba dx dietro al ginocchio proprio nella chiusura e da premettere che io ho avuto sempre una vena sporgente ma non mi ha mai dato prpblemi neanche con tre gravidanze ora mi fa male da morire ho prenotato un eco doppler lei mi puo anticipare qualcosa prima dell esame ?
Risposta:
Salve, mi par sempre strano che una vena possa dar molto fastidio, specie quando si trova in contiguità con articolazioni. In ogni modo può sempre toglierla!
18/07/2010 16:08:21 - Mario Veirana
Egr. Proff. volevo chiederele un parere circa mia madre 80 enne,che da alcuni giorni accusa un dolore alla gamba sinistra polpaccio e dietro ginocchio,dove appaiono vene ingrossate rosse e calde al tatto. Cosa ci suggerisce? Grazie infinite.Mario e famiglia
Risposta:
Salve, quando le vene si arrossano, si induriscono e danno dolore siamo di fronte ad una verosimile flebite: si faccia vedere dal suo medico. Il trattameno è eparina a dose profilattica, elastocompressione, impacchi caldo-umidi mattino e sera e crema eparinoide la notte. Auguri di buona guarigione.
16/07/2010 15:17:46 - davide gaeta
Egregio Dott. Morlupi, sono un uomo di 39 anni affetto da IVC, ho fatto ciclismo amatoriale fino a prima di ammalarmi, non fumo, non assumo alcool. Il mio ultimo esame ECD riporta: ostio safeno femorale sx completamente incontinente, ostio safeno femorale dx continente come entrambe le giunzioni safeno poplitee. A settemrbe 2009 ho fatto un intervento EVLT alla safena sx, il reflusso lungo è sparito ma una evidente varice sulla gamba no, e peggiora. Il tratto di safena operato risulta oggi inesistente quindi l'operazione sembra riuscita ma tutti i disturbi permangono, bruciore alla gamba e dolore alle vene, reflusso. Dopo un intervento, decine di consulti specialistici ed esami sono molto deluso e scoraggiato, ma non mi sono ancora arreso perchè finalmente ho compreso che le competenze di cui ho bisogno, riguardo la diagnostica vascolare, nella mia città non esistono perchè mi sono state dette le cose più disparate e discordanti. Vorrei sapere se secondo Lei esiste la possibilità che un esame dettagliato e approfondito della mia anatomia venosa porti ad un intervento mirato e di sicuro successo, e se Lei può aiutarmi in questo senso. Non riesco a rassegnarmi all'idea di non poter più fare ciclismo amatoriale avendo 39 anni e buona salute, a parte il problema circolatorio della gamba. La ringrazio sentitamente.
Risposta:
Salve, anzitutto lei può fare ciclismo. Secondariamente, nel suo trattamento, manca la seconda fase: ovverosia, dopo l'EVLT della SI prosegua con l'asportazione delle vene della gamba. Nel frattempo si aiuti con flebotonici ( Flebinec buste 1/die ) e gambaletto elastico.
15/07/2010 21:43:37 - moreno grilli
salve dottore sono stato operato di varici 10 anni fà esportazione grande safena. ad oggi con il tempo mi sono ricomparse altre varici in tutte e due le gambe. in un polpaccio da una parte e vicino al ginocchio dall altra. mi dannno fastidio e mi piccano. cosa mi consiglia ho 38 anni.. grazie
Risposta:
Salve, si faccia togliere le recidive in anestesia locale: è un intervento ambulatoriale e non pregiudica nemmeno la sua attività lavorativa.
14/07/2010 16:24:06 - rosa
salve dottore. Ho partorito da circa un mese e ancora ho gonfiore alle gambe caviglie e piedi. Il mio ginecologo mi ha detto che era questione di giorni e poi sarebbe scomparso tutto,ma niente. Ho consultato il mio medico curante il quale mi ha prescritto flebinec. Mi devo preoccupare? Ah dimenticavo a volte al gonfiore si unisce anche il dolore. Grazie in anticipo.
Risposta:
Salve, anzitutto mi scuso per il tempo trascorso dalla sua richiesta. La prima motivazione del perdurare dell'edema potrebbe essere anche il gran caldo di quel periodo. Inoltre veda di spezzare la giornata ( si allunghi a gambe alzate per circa 15.20 minuti ), faccia movimento e vedrà che tutto rientrerà nella norma.
14/07/2010 08:35:24 - dolores guardiano
professore le volevo chiedere se discopatie multiple con ristretto canale vertebrale può provocare bruciore e dolore alla gamba.ora oltre agi integratori,miorilssanti e antiinfiamatori mi hanno prescritto il Flebinc ma senza alcun risultato.volevo chiederle gentilmente qualche consiglio e se è migliore per il bruciore il venoruton .la ringrazio
Risposta:
Salve la patologia del canale ha sicuramente dei riscontri negativi agli arti, ma io le chiedo: ma lei ha insufficienza venosa? studi il suo circolo venoso con un ecodoppler.