Domande e Risposte


23/09/2010 20:45:23 - Quezia

salve, mi hanno operato lunedi , safenectomia e varicectomia, mi fa male la inguine... mi hanno detto di prendere un antinfiammatori, ma nao mi hanno datto un nome... posso prendere auli lo stesso se prendo le punture alla pancia?? grazie

Risposta:

Salve, può prendere l'aulin anche se sta facendo eparina.


21/09/2010 17:09:08 - sara

Salve,esimio dottore.Sono sara,ho 31 anni e una bruttisima cellulite.In visita dermatologica mi è stato prescritto del flebinec da assumere per 3 mesi.Mi consiglia un altro integratore cui potere abbinarlo per meglio potenziarne gli effetti ed avere dei risultati più apprezzabili?La ringrazio cordialmente

Risposta:

Salve, mi resta difficile poterle indicare dei farmaci veramente efficaci, a parte altro come dieta, meso e massoterapia


20/09/2010 14:57:06 - gelsomina

Salve, io ho delle vene molto evidenti sulle gambe, e sul polpaccio della gamba sinistra ne ho una evidentissima che mi da anche dolore. ho sempre le gambe stanchissime, cosa posso fare, il mio medico mi ha consigliato di eseguire prima un ecodoppler.Io vivo a Torino mi consiglia qualche struttura valida.Grazie

Risposta:

Salve, il suo medico l'ha consigliata bene. Esegua un eco-doppler e poi deciderà il da farsi. Purtroppo non conosco l'ambiente torinese, ma si fidi della nostra sanità.


19/09/2010 15:10:31 - laura gianetti

Buongirono professore , mia madre di 72 anni con artrite reumatoide in cura dopo un ecocolordoppler arterioso e venoso ha avuto questo responso: bilateralmente pervio l'ass arterioso senza immagini di stenosi e con segnale doppler da circolo diretto su entrambi i vasi tibiali. Asse venoso profondo popliteo-femorale comune bilateralmente pervio con flussoi fasico con il respiro e normorisposta alle manovre dinamiche . @ervie bilateralmente le tibiali posteriori e le gemellari nei tratti campionabili con metodica sonografica.* sinistra :incontinenza dell'ostio safeno femorale , con reflusso lungo (maggiore 1,5 sec.) Ed iniziale ectasia della vena grande safena ( diametro traverso di 4-5 mm.alla coscia). A destra: continenza dell'ostio safeno femorale e del sistema valvolare della vena grande safena. 4ignificativa incontinenza dell'ostio safeno popliteo e della vena piccola safena che appare diffusamente ectasia e sostiene un voluminoso collaterale varicoso al cavo popliteo; nei limiti la controlaterale . Varicosita' extrasafeniche bilaterali. Pio' essere curata con operazioni laser? Grazie attendo risposta .

Risposta:

Salve, se le safene insufficienti hanno un decorso sufficientemente rettilineo possono essere trattate con laser. I vasi residui verranno poi sottoposti a flebectomie ( sempre in anestesia locale )


17/09/2010 20:34:59 - federica

salve, da un giorno sento un dolore persistente al polpaccio sinistro che si sente maggiormente se mi piego sulle gambe o le incrocio.ho molta paura che siano le vene, sopratutto una trombosi.ho diciotto anni, sono alta uno e ottanta e peso sugli ottanta kili, quindi credo di essere predisposta a problemi di vene, non svolgendo attività fisica.

Risposta:

Salve, se il dolore non è accompagnato da gonfiore in periferia non dovrebbe essere un problema di vene. Per sicurezza faccia un eco-doppler.


17/09/2010 14:38:44 - rosa

salve dottore ho 26 anni volevo chiederle da due anni piu o meno mi e venuta fuori una vena che parte dall ing7uine fino giu balla caviglia alla gamba destra ubna volta un dott mi a detto che un po e perchele vene varicose sono eredutarie un po e stata dovuta al parto difficile che o avuto perche o fatto troppi sforzi in piu dopo se ne swono formate alotre vorrei sapere che rischi possono portare grazie cordiali saluti rosa

Risposta:

Salve, anzitutto faccia un eco-doppler per valutare la situazione delle sue safene e poi si vedrà il da farsi.


17/09/2010 13:28:51 - giuseppedifusco

salve cortesemente volevo chiedere : mia moglie e stata operata alle due gambe anni fa ma le vene varicose sono ricomparse molto piu evidenti domando se puo rifare l'intervento di nuovo e se e mutuabile grazie

Risposta:

Salve, sua moglie deve anzitutto rifare una valutazione eco-doppler e poi potrà essere di nuovo rioperata con flebectomie semplici o con revisione della giunzione safeno-femorale all'inguine. Tutto è mutuabile, ovviamente.


16/09/2010 22:33:43 - giuly

buonasera dottore, per cortesia, vorrei conoscere la differenza fra l'intervento stripping per la safena e il laser. e se ci sono in provincia di varese cliniche o ospedali che eseguono l'a operazione laser convenzionato. la ringrazio

Risposta:

Salve, anzitutto l'intervento laser è convenzionato con il SSN. La differenza tra le due metodiche è soprattutto estetica e traumatica: il laser è meno traumatico e non lascia cicatrici. Inoltre permette un più rapido ritorno al lavoro.


16/09/2010 19:33:17 - claudio

salve mi chiamo claudio 30 anni volevo alcune info in merito mi sono operato alla safena corto sx esportazione con strepping dopo l intervento mi hanno messo una calza compressione sino alla coscia e si qui tutto bene quando l ho tolta dopo 3 giorni cosi mi ha detto il chirurgo ho notato sembre quella matassina di vene sulla caviglia parte interna sx,alla visita di controllo dopo una settimana dal intervento ho riferito il problema rispondendomi che quelle venuzze o capillari non vanno via perche dilatate troppo quindi sono visibili il problema per me e piu estetico non dolori o cose del genere e possibile questo????grazie attendo suo intervento

Risposta:

Salve, se residuano vene, della cui grandezza non ho visione, le posso dire che possono essere trattate con ulteriori flebectomie se grandine o semplicemente con scleroterapia.


15/09/2010 18:46:50 - antonietta

dopo eclodopper venoso e srterioso segnala solo incontinenza grande safena dx a partire dal terzo medio della coscia il resto tutto nella norma , cosa fare????

Risposta:

Salve , se non vi è dilatazione e sintomatologia, aspetterei per qualsiasi conclusione; solo controlli nel tempo.