Domande e Risposte


15/09/2010 15:22:17 - Noemy

Buongiorno dottore...Stamattina ho fatto per la prima volta un esame eco-color doppler agli arti inferiori...ho troppo la sensazione di stanchezza alle gambe a parte ritenzione......e per lavoro non sto mai seduta ...sembra essere tutto ok..solo che il medico e dai risultati è uscito che ho le perforanti di Cockett Incontinenti...Cosa significa????mi ha dato il gambaletto graduato una crema deflanil gel e un' integratore Flebinec per almeno 6mesi.....mi ha detto che è una cosa lieve ma è meglio prevenire...Ah ultima cosa dottore...in palestra ho iniziato a fare anche corsa..non veloce...ma è sconsigliato??? Ho fatto questa visita di testa mia ...La ringrazio in anticipo... Saluti..

Risposta:

Salve, le potrei semplificare il tutto dicendole di fare tutti gli sports che preferisce ( non pesi ) associando il vestire delle calze elastiche preventive . Inoltre il Flebinec lo farei a cicli di 45gg ( 2-3 volte l'anno)


10/09/2010 21:23:21 - Marina

Salve dottore Ho appena ritirato l'eco-doppler e la diagnosi è la seguente: Pervietà dell'asse venoso superficiale e profondo bilateralmente. Valvole venose principali continenti. Incontinenza di una perforante posteriore della gamba sinistra. Non reflussi. Collateralmente si evidenzia la presenza di alcune linfoadenopatie subcentimetriche, con aspetto reattivo, in regione inguinale sinistra. Mi potrebbe spiegare di cosa si tratta? E cosa fare? Grazie.

Risposta:

Salve, semplicemente una infiammazione reattiva a qualche trauma ( i linfonodi inferiori al cm non vengono valutati patologici )


08/09/2010 17:30:17 - Giovanna

Buongiorno, dovendomi trasferire in Africa per 1 anno, ho lievi dolori alla gamba sinistra e gonfiori alle caviglie. Questo è il risultato dell'esame: a sinistra, incontinenza della giunzione safeno-femorale alla manovra di Valsalva con ectasia della giunzione medesima. La VGS è insufficiente lungo il suo decorso e presenta un calibro massimo di circa 0.40 cm Normocontinenti le giunzioni safeno-poplitee alla compressione periferica. cosa mi consiglia, è da operare? Grazie Cordiali Saluti

Risposta:

Salve, non vedendo una dilatazione importante, non vedo l'urgenza di operare. Se, d'altro canto, il gonfiore è importante e così la sintomatologia, allora può farlo, anche perchè la indicazione teorica c'è.


05/09/2010 17:22:22 - filomena livaldi

salve dottore vorrei chiedere consiglio su cosa fare il mio fidanzato alla gamba sinistra nn ha la safena poi ha semapre gamba e piede gonfio cosa ci consiglia di fare .grazie .distinti saluti

Risposta:

Salve, se nonostante la safena sia stata tolta gli persiste gonfiore, consiglio un gambaletto elastico. ( 16-18mmHg di compressione )


31/08/2010 12:02:24 - roberto

buogiorno dottore vorrei sapere un imformazione per conto di mia mamma, in riferimento al risultato eco color doppler venoso dove sono state trovate modeste varicole reticolari sottocutanee mediali delle gambe tributarie di picoli collaterali safenici incontinenti. di cosa si tratta . grazie e arrivederci

Risposta:

Salve, niente di particolare, usi dei flebotonici e delle creme locali, ( Maxiven ).


30/08/2010 16:44:25 - CERNA

Buon giorno Ho 48 anni, ed avendo forte senso di bruciore, calore , pulsazioni, e come rotture capillari color violaceo alle caviglie , ed e apparsa anche una varice .Ho eseguito un Ecocolordoppler venoso arti inferiori,ho ricevuto seguente risposta Dx: Crosse S.f.pervia e incontinente.vena grande safena pervia,dilatata(diam.max di 6 mm al terzo medio inferiore di coscia)e incontinente fino terzo inferiore di gamba con varicosita collaterali.perforante dilatata e incontinente nell''area di Cockett.Vena piccola safena pervia e continente nei tratti esplorati. Sin; Crosse S.F.pervia e continente.Vena grande safena pervia,dilatata(diametro max di 5 mm al terzo medio inferiore di coscia)e incontinente fino al terzo inferiore di gamba.Vena piccola safena pervia e continente neu tratti esplorati. Mi puo dire quale sarebbe miglior soluzione per me?Grazie Distinti saluti

Risposta:

Salve, EVLT ( laser )di entrambe le Safene interne ( prima a dx ).


30/08/2010 16:28:12 - maria

mio marito ha delle varici che gli portano dolore e prurito ho provato con calze elstiche integratori pomate locali con un piccolo miglioramento poiche sta molto in posizione eretta vorrei sapere se e consigliabile l intervento bse ce un intervento meno invasicvo dello stripping e se possono tornare le varici dopo l intervento grazie

Risposta:

Salve, l'EVLT ( trattamento laser ) è un intervento che si fa in anestesia locale. La malattia varicosa non finisce con l'intervento. I controlli vanno continuati nel tempo.


30/08/2010 13:07:02 - giada

Salve dottore, mio marito di 29 anni si lamenta sempre di dolori alle gambe, stanchezza e ultimamente ho notato dei capillari visibili dietro l'orecchio e sul petto che prima non aveva. Crede possa essere qualcosa legato ad un problema di circolazione o linfatico o qualcosa di più serio? Grazie per la sua disponibilità.

Risposta:

Salve, i capillari del tronco o delle braccia non hanno alcun significato patologico, stia tranquilla. Soprattutto non hanno relazione con i dolori degli arti inferiori.


29/08/2010 11:32:46 - giorgio

salve dott. mi chiamo giorgio 46 anni a febbraio di quest'anno sono stato operato safenoctomia totale solo due domande: 1 dovrei portare calza elastica? 2 all'antezza sopra la caviglia dove anno tagliato per togliere la vena mi sento sempre un formicolioi per una zona di circa 20 cm toccandola mi da impressione come se fosse anestetizzata come devo comportarmi? la saluto e ringrazio e resto in attesa di sue notizie

Risposta:

Salve, visto che si è operato, la calza non serve più. Per il secondo problema il formicolio è in dipendenza della lesione del nervo safeno, che, in alcuni casi, decorrendo attaccato alla vena, viene leso in modo parziale o totale: nello spazio di un anno o due, o tornerà la sensibilità o rimarrà una zona anestetizzata.


27/08/2010 14:41:06 - Rossella

Buongiorno, l'esito del mio ecodoppler è il seguente..la vena grande safena destra a monte della valvola preterminale appare incontinente con reflusso di terzo grado anche se a bassa velocità, in assenza di grossolane varici. A sinistra limitato circolo varicoso in prossimità dell'estremo prossimale della fibula, sostenuto verosimilmente da incontinenza di perforante.. Cosa mi consiglia? E' da operare? Forse è meglio ripetere l'esame per avere un'altro reperto? Tenga conto che ho 29 anni, non fumo, ho il colesterolo nella norma ed una corretta alimentazione, la causa di questo problema a cosa è ascrivibile? Rimarranno cicatrici sulle gambe? Cosa comporta il fatto di estrarre una vena? Grazie di cuore! Rossella

Risposta:

Salve, se non ha varici visibili e disturbi correlati, non vedo la necessità di intervenire, bastano dei flebotonici e delle creme locali. Il nostro DNA decide delle nostre malattie.