Domande e Risposte
04/10/2010 19:30:30 - michela
vorrei sapere com'è l'itervento alla vena varicosa destra arto inferiore?
Risposta:
Salve, dipende di quale vena si tratta: si va dalla flebectomia semplice, allo stripping ed al laser.
04/10/2010 10:46:48 - giorgio zuzzi
Egregio Dott. Ponziano Morlupi Ho 76n anni e da circa sei mesi ho iniziato ad avvertire un dolore nella zona glutea sinistra. Il medico di base aveva ipotizzato una infiammazione del nervo sciatico e mi ha prescritto un anti infiammatorio quale “Dicloreum gel ed iniezioni” suggerendomi di effettuare anche una Rx colonna dorso lombare, e una ecografia delle parti molli del gluteo sinistro. I risultati recitano: Accentuata la cifosi dorsale con curva scoliotica destro convessa e note spondilosiche sul tratto medio. Lieve iperlordosi lombare con spondilodiscoartrosi e riduzione degli spazi intersomatici L2-L3,L3-L4 e L4-L5 in accordo a discopatia e sclerosi delle faccette articolari interapofisarie sugli ultimi due livelli. Ridotto il tono calcico dei metameri. L'ecografia evidenzia una tumefazione palpabile in sede glutea superiore sinistra che è da riferire a formazione a morfologia ovoidale margini netti, ed eco struttura iperecogena omogenea di mm 20x15. Considerata la sintomatologia riferita si consiglia videat chirurgico. Ho preso tempo e sono andato dal mio ortopedico di fiducia con l'RX e l'ecografia garantendomi che il videat lo avrebbe fatto e/o intervento solo dopo aver visionato i risultai di una RMN. Letti i risalutati ritiene inutili il videat e l'operazione in quanto il presunto neuro fibroma non coinvolge il nervo sciatico e data la mia età mi consiglia di controllare l'alli- neamento vertebrale e poi di passare a delle manipolazioni con un fisioterapista specifico. Al controllo vertebrale( mi riallineano tre vertebre) e lo specialista mi accenna a problemi dovuti alla vena Safena. Mi documento sull'argomento in Internet e scopro Lei, che mi può dare una risposta esaustiva su tutto questo problema. La prego di perdonarmi per il lunghissimo preambolo e fiducioso in una Sua risposta on line la ringrazio anticipatamente. Distinti saluti Giorgio Zuzzi Via di Monterosi 24 Trevignano Romano e-mail: giorgiozuzzi@gmail.com Egregio Dott. Ponziano Morlupi Ho 76n anni e da circa sei mesi ho iniziato ad avvertire un dolore nella zona glutea sinistra. Il medico di base aveva ipotizzato una infiammazione del nervo sciatico e mi ha prescritto un anti infiammatorio quale “Dicloreum gel ed iniezioni” suggerendomi di effettuare anche una Rx colonna dorso lombare, e una ecografia delle parti molli del gluteo sinistro. I risultati recitano: Accentuata la cifosi dorsale con curva scoliotica destro convessa e note spondilosiche sul tratto medio. Lieve iperlordosi lombare con spondilodiscoartrosi e riduzione degli spazi intersomatici L2-L3,L3-L4 e L4-L5 in accordo a discopatia e sclerosi delle faccette articolari interapofisarie sugli ultimi due livelli. Ridotto il tono calcico dei metameri. L'ecografia evidenzia una tumefazione palpabile in sede glutea superiore sinistra che è da riferire a formazione a morfologia ovoidale margini netti, ed eco struttura iperecogena omogenea di mm 20x15. Considerata la sintomatologia riferita si consiglia videat chirurgico. Ho preso tempo e sono andato dal mio ortopedico di fiducia con l'RX e l'ecografia garantendomi che il videat lo avrebbe fatto e/o intervento solo dopo aver visionato i risultai di una RMN. Letti i risalutati ritiene inutili il videat e l'operazione in quanto il presunto neuro fibroma non coinvolge il nervo sciatico e data la mia età mi consiglia di controllare l'alli- neamento vertebrale e poi di passare a delle manipolazioni con un fisioterapista specifico. Al controllo vertebrale( mi riallineano tre vertebre) e lo specialista mi accenna a problemi dovuti alla vena Safena. Mi documento sull'argomento in Internet e scopro Lei, che mi può dare una risposta esaustiva su tutto questo problema. La prego di perdonarmi per il lunghissimo preambolo e fiducioso in una Sua risposta on line la ringrazio anticipatamente. Distinti saluti Giorgio Zuzzi Via di Monterosi 24 Trevignano Romano e-mail: giorgiozuzzi@gmail.com gregio Dott. Ponziano Morlupi Ho 76n anni e da circa sei mesi ho iniziato ad avvertire un dolore nella zona glutea sinistra. Il medico di base aveva ipotizzato una infiammazione del nervo sciatico e mi ha prescritto un anti infiammatorio quale “Dicloreum gel ed iniezioni” suggerendomi di effettuare anche una Rx colonna dorso lombare, e una ecografia delle parti molli del gluteo sinistro. I risultati recitano: Accentuata la cifosi dorsale con curva scoliotica destro convessa e note spondilosiche sul tratto medio. Lieve iperlordosi lombare con spondilodiscoartrosi e riduzione degli spazi intersomatici L2-L3,L3-L4 e L4-L5 in accordo a discopatia e sclerosi delle faccette articolari interapofisarie sugli ultimi due livelli. Ridotto il tono calcico dei metameri. L'ecografia evidenzia una tumefazione palpabile in sede glutea superiore sinistra che è da riferire a formazione a morfologia ovoidale margini netti, ed eco struttura iperecogena omogenea di mm 20x15. Considerata la sintomatologia riferita si consiglia videat chirurgico. Ho preso tempo e sono andato dal mio ortopedico di fiducia con l'RX e l'ecografia garantendomi che il videat lo avrebbe fatto e/o intervento solo dopo aver visionato i risultai di una RMN. Letti i risalutati ritiene inutili il videat e l'operazione in quanto il presunto neuro fibroma non coinvolge il nervo sciatico e data la mia età mi consiglia di controllare l'alli- neamento vertebrale e poi di passare a delle manipolazioni con un fisioterapista specifico. Al controllo vertebrale( mi riallineano tre vertebre) e lo specialista mi accenna a problemi dovuti alla vena Safena. Mi documento sull'argomento in Internet e scopro Lei, che mi può dare una risposta esaustiva su tutto questo problema. La prego di perdonarmi per il lunghissimo preambolo e fiducioso in una Sua risposta on line la ringrazio anticipatamente. Distinti saluti Giorgio Zuzzi Via di Monterosi 24 Trevignano Romano e-mail: giorgiozuzzi@gmail.com
Risposta:
Salve, in modo molto semplice le dico subito che disturbi al gluteo non hanno niente a che vedere con una eventuale patologia safenica. Inoltre le posso aggiungere che una qualsiasi neoformazione può causare turbe compressive indipendentemente dalla sua origine.
30/09/2010 15:30:17 - marcella
ho subito un'intervento di cistectomia radicale a luglio 2010, per un adenocarcinoma vescicale pt3a n0 m0. Da un mese CIRCA HO FORTI DOLORI ALLA gamba sx che si gonfia, a volte diviene il doppio dell'altra. Il dolore è localizzato dal ginocchio verso l'anca. L'inguine è spesso rigido e contratto. Che ne pensa?
Risposta:
Salve, in queste situazioni prima di pensare, bisogna agire: anzitutto eco-doppler ( anche se l'edema solo alto lascia qualche dubbio sull'eventualità di una trombosi). Infatti potrebbe essere secondaria ad uno svuotamento linfonodale.
30/09/2010 14:09:15 - fabrizio
salve dottore,fatto l'ecocolordopplercon esito:a carico della safena interna sinistra in corrispondenza del condilo femorale sn evidenti gaviccioli varicosi ben comprimibili;alla manovra di valsava reflussi a carico della safena int.sinistra dalla cross fino al 1/3 medio di gamba.su tutto il distretto non alterazioni del flow mapping.mi e' stato consigliato lo stripping,io preferirei il laser.cosa mi consiglia?grazie e buongiorno
Risposta:
Salve, io preferisco il trattameno laser perchè è più estetico, meno traumatico, è in anestesia locale ed ha un recupero lavorativo più immediato.
27/09/2010 17:33:27 - Alessandra
salve dottore, le dico subito che ho trentatrè anni, sono mamma di tre bambini e ho tanta paura. Ho un0angioma piano esteso quasi per intero sulla gamba destra e mi hanno diagnosticato a causa di presenza di ulcera ora guarita ma con varici e problemi alla safena di fare un intervento di safenoctomia e varicectomia con epidurale e non laser. Starò meglio dopo, quali sono i rischi di questa operazione, le cicatrici saranno tante, la prego se le è possibile potrebbe darmi un pò di delucidazioni a riguardo, le sarei molto grata e la ringrazio anticipatamente per la sua attenzione.
Risposta:
Salve, mi spiace, ma mi resta difficile poter soddisfare le sue domande per la impossibilità di conoscere la sua situazione flebologica. L'unica cosa che le posso dire è che l'intervento con il laser avrebbe comportato sicuramente meno cicatrici e la possibilità di intervenire in anestesia locale. I rischi, comunque non esistono per entrambe le metodiche ( o sono rarissimi).
26/09/2010 11:02:42 - tammaro
salve ho una vena che in estate si evidenzia molto sul polpaccio sinistro non mi dava fastidio, ma da alcuni giorni sento un piccolo fastidio devo preoccuparmi?
Risposta:
Salve, non è proprio il caso di preoccuparsi, ma faccia un eco-doppler per vedere se è un vaso isolato o espressione di una insufficienza venosa.
25/09/2010 21:33:03 - massimo
buona sera la mia mamma ha una tvp di tutta la safena ...io ho nincontinenza delle vene e reflusso cosa devo fare ...faccio motocross e bici devo smettere...rischio la trombosi????
Risposta:
Salve, anzitutto le debbo dire che la TVP è la trombosi del circolo profondo, mentre la Safena è una vena superficiale. Se lei ha insufficienza venosa, la tratti e, nel frattempo, continui a fare i suoi sports.
24/09/2010 14:38:54 - fabio
buon giorno, dopo aver fatto vari ecodoppler per via delle mie varici , avendo avuto unaincontinenza della valvola stiale safenica e trombosi di collaterali safenici mi anno consigliato di operarmi co 2 opzioni 1° la operazione classica 2° di iniettare una soluzione schiumosa e di cementificare la vena vorrei se possibile un suo parere grazie
Risposta:
Salve, io le consiglierei o l'intervento chirurgico classico o il trattamento laser; lascio il trattameno con scleromousse ( schiuma ) solo a casi particolari.
24/09/2010 14:22:20 - Enrico
Buongiorno dottor Morlupi, sono un paziente di 21 anni e otto anni fa giocando a basket, a causa di uno sforzo eccessivo sul polpaccio destro ho notato la comparsa di varici.Un angiologo mi aveva rassicurato dicendomi che non era nulla di cui preoccuparsi.Quest'estate invece all'altezza del malleolo ho notato un leggero rigonfiamento ( edema perimalleolare) e da qui sono andato da un chirurgo vascolare.( Premetto che non sento alcun tipo d disturbo).Facendo un ecodoppler questo è stato il risultato: EO: varici tronculari gamba destra non tvp o tvs in atto ; ecd venoso: circolo venoso profondo femoro popliteo e tibiale pervio con flusso fasico con gli atti del respiro. Safena interna destra incontinente di III grado con varici di gamba comprimibili; safene esterne bilateralmente pervie e comprimibili; non immagini compatibili con tvp o tvs in atto. Alla fine mi ha consigliato una safenectomia interna destra e varicectomie di gamba in day hospital verso novembre. Vorrei gentilmente sapere da lei se questo intervento è così urgente o se posso anche permettermi di aspettare qualche anno; e come ultima cosa le chiedo gentilmente se nel mio caso è possibile utilizzare la terapia laser. La ringrazio anticipatamente per la sua risposta. Distinti saluti
Risposta:
Salve, non vi è urgenza nella chirurgia flebologica, a parte rari casi. La terapia laser è sempre possibile, a meno che non vi siano safene tortuose o molto dilatate.
24/09/2010 12:16:45 - lidia
da 1settimana tanto dolore gamba sx al tatto cera come 1nodo durone lato laterale accanto polpaccio mi ho fatto eccodoppler mi hanno detto sembrasi 1tromboflebite superficial,con dei giorni dolore si spostaba alla coscia parte anteriore rallentando l'andatura x il dolore.andata pronto soccorso fatto eccografia di 1 livello eccodoppler mi hanno detto di non vedere del trombo.mi dimando allora x la causa del dolore?da quando si era verificato tutto mi hanno prescritto da prendereprisma 50mg 1 dopo pranzo 1 dopo cena.mi domando debo continuare a prenderla? poi anche mi avevano prescritto danzen 5 mg 1 dopo pranzo 1 dopo cena, mi ha detto il 1 medico che mi ha fatto ecco doppler che il danzen lo precriveva xche forse la causa della tromboflebite fosse i linfonodi infiamati. mi domando se secondo il suo parere devo continuare a prendere questi 2 terapia sopra nominate??lo che piu mi preoccupa che il dolore ancora non sia sparito del tutto.e lei che ne pensa di questa istoria?cosa si senti di acconsigliarmi?la ringrazio tanto x la sua cortese attenzione. le sottolineo che io da quasi 5 anniho como terapia il minesse terapia sostitutiva x la menospausa precoce che da quando avevo 32 anni si me iniciaba a verificare con la amenorrea secondaria,de anni ne ho ora 45. la ringraziero infinitamente tanto x il suo interassamento.nella attesa della sua gentile risposta vi pongo cordiali saluti.arrivederla lidia
Risposta:
Salve, è complicato capire il tutto lsenza vedere, però le posso dire che prendendo sia Prisma che Danzen copre il quadro completo: ovvero l'anticoagulante e l'antinfiammatorio.