Domande e Risposte
16/11/2010 14:57:25 - Luca
Dott. Morlupi, sono stato operato ad ambedue le gambe nel 2001 con stripping della vena safena. Purtroppo ho una recidiva ad una gamba in quanto si sarebbe "guastata" la vena safena accessoria. Approfitto della Sua disponibilità per chiederLe un parere riguardo a quale sia la migliore tecnica da usare, lo stripping oppure l'intervento con laser? A questo proposito mi conferma che l'operazione è a carico del SSN? E ancora, conosce un chirurgo che opera con la tecnica laser nella zona di Bologna? Approfitto anche per chiederLe quale è il suo parere riguardo alla tecnica chiamata CHIVA? La ringrazio molto anticipatamente.
Risposta:
Salve, le dico subito di accantonare l'idea Chiva: ne stiamo rioperando ancora. Ovvio che io le consigli il laser ( EVLT ); meno invasivo ed in anestesia locale. Inoltre è mutuabile, ma non conosco un centro a Bologna dove indirizzarla.
16/11/2010 11:05:49 - roberto
buongiorno in certi punti del corpo si notano vene verdi non gonfie e non danno fastidio dapremettere che si notano di piu dove ho lapelle piu sottile grazie per la risposta
Risposta:
Salve, il fatto che si vedano delle vene più o meno turgide è normale. Non si preoccupi.
10/11/2010 15:01:17 - maria pellegrini
salve dott.morlupi, la mia mamma di 73 anni ha nelle gamba dx 3 ulcere molto dolorose che gli impediscono di camminare e di vivere bene.Ieri è stata operata alla vene safene, bendata ma il dolore non è passato ,anzi ora ci sono anche i postumi dell'anestesia epidurale quali mancamenti ect.Abbiamo fiducia nel chirurgo che l'ha operata,prof.A.Palmeri ma un parere in piu' non puo' che far piacere,P.S. Le ulcere sono presenti dal mese di giugno.
Risposta:
Salve, se le ulcere erano mantenute da insufficienza venosa ha fatto benissimo ad operarsi e vedrà che migliorerà. Auguri!
10/11/2010 00:07:14 - eleonora
salve dottore ho dubbio che mi tormenta! mia madre deve operarsi alle vene varicose degli arti inferiori prima con il laser,invece in altra visita con lo stripping, ha le vene dilatate e con delle cisti,la mia paura è il dopo l operazione ho paura che gli possa venire un embolo o che gli possa succedere qualcosa durante l intervento ,vorrei se è possibile sapere tutti i rischi e se fosse possibile anche non operarla la prego dott. mi faccia sapere al piu presto,sopratutto che domande potrei fare a i chirurghi venerdi per quanto riguarda l operazione?
Risposta:
Salve, mi dispiace che arrivi in ritardo, ma a questo punto sono convinto che si sia tranquillizzato e che sua mamma stia bene e con delle varici in meno.
07/11/2010 12:31:27 - katy
devo fare un intervento per estirpare la safena.O 34 ani .vorrei che sappia le conseguenze. intervento e rischioso?
Risposta:
Salve, stia tranquillo: non esistono complicanze gravi ma solo minime: ematomi, ecchimosi, flogosi...nello spazio di un mese, in ogni modo, tutto passerà.
06/11/2010 08:59:38 - MARIA
salve , ho madato 2 messsaggi e nn risulta averli mandati come si fa '?'
Risposta:
come vede, questo è arrivato.
03/11/2010 18:09:55 - maria tedone
salve. dott. da un pò di anni ho un insufficenza venosa alle gambe 2 anni fa sono stata operata alla gamba sinistra , ma senza grandi risultati , ho dolori e molto prurito, vorrei sapere da che cosa dipende ?. si potrebbe fare attività fisica per questo problema ? . grazie per la sua disponibilità. DISTINTI SALUTI.
Risposta:
Salve, una volta risolto il problema varicoso, rimane da valutare la sintomatologia: anzitutto le gambe vogliono equilibrio: non troppo sforzo nè troppo poco, poi vedere la colonna, il peso...
30/10/2010 23:57:45 - claudiu
volevo chiedere se si puo fare un intervento evlt alla safena di 6mm e quanto potrebe arrivare il costo.grazie
Risposta:
Salve, l'intervento è mutuabile ed una safena di 6mm può benissimo essere tratta con EVLT.
28/10/2010 10:32:52 - rosi
salve dottore, volevo sapere cosa devo fare per le mie vene... sulle gambe? pure mia mamma ne soffre, infatti a lei sono varicose! ho fatto l'ecodoppler e mi hanno detto che non sono varicose e che non devo prendere peso. avverto stanchezza specie in estate e sono molto evidenti, dal ginocchio in giù e dietro le gambe. cosa posso fare? grazie distinti saluti
Risposta:
Salve, oltre il movimento le consiglio calzini elastici preventivi a compressione 16-18mm Hg.
26/10/2010 17:09:36 - Calleri Paolo
Egregio Dott. Morlupi sono un uomo di 63 anni ,ho una vena ingrossata sotto il polpaccio sinistro.Mi sono recato dallo specialista per fare un ecodoppler venoso,dal quale si è riscontrato insufficienza ostiale della safena interna con reflusso superiore ad 1 sec.Presenza di collaterale dilatata della safena al 3° inferiore della faccia posteriore gamba sinistra.Siccome pratico palestra posso continuare?Quali attrezzi devo evitare?E' Urgente trattarla? Grazie e Tanti saluti
Risposta:
Salve, laddove v'è insufficienza venosa con dilatazione, io consiglio l'intervento, anche se con calma ( in flebologia non c'è urgenza ). Per ciò che concerne la palestra, eviti i pesi! per il resto continui pure.