Domande e Risposte
10/06/2011 15:14:54 - dany
Salve, volevo porle una domanda perchè sono ossessionata dalla paura per trombosi alla gamba. Assumo la pillola yasminelle da tre mesi e negli ultimi 25 giorni ho il polpaccio destro dolorante ( crampi e tensione). Durante la notte mi fa male e trovo sollievo solo con il ghiaccio e l'acqua fredda. Provo a usare Venoruton bustine e gel ma non succede nulla. E' colpa della pillola?
Risposta:
salve, se la terapia ormonale non è essenziale, provi a sospenderla per un periodo adeguato e ne deduce le conseguenze. In altro modo è difficile dare colpe generiche.
08/06/2011 01:15:15 - sarah
Salve, ho 29 anni e da qualche tempo ho notato la comparsa sulle cosce di alcuni piccoli capillari in evidenza, ultimamente accompagnati anche da alcuni tratti di vena dilatata nella zona esterna della coscia vicino al ginocchio, visibili solo quando tengo la gamba appoggiata a terra e caratterizzati da colore bluastro e da alcuni impercettibili "bozzetti" in rilievo. Ho fatto un doppler che non ha evidenziato alcun tipo di patologia. Non soffro di gonfiore o stanchezza alle gambe, pratico regolarmente attività fisica e sono lievemente sottopeso, non ho problemi di cellulite; tuttavia mi capita di svegliarmi di notte provando una forte sensazione di calore alle gambe e ai piedi, e di avere una sensazione di pesantezza appena alzata. Quale potrebbe essere il mio problema? La ringrazio anticipatamente per la Sua disponibilità
Risposta:
Salve, purtroppo a volte lamentiamo dei disturbi a cui non sappiamo dare una spiegazione plausibile. Ci consola il fatto che questo tipo di disturbi, quando non sono supportati da patologia specifica, ma da scompenso temporaneo, vanno a ridursi fino a scomparire.
07/06/2011 22:54:01 - Maria Vittoria
Da 15 giorni ho subito un intervento di safenectomia con flebectomie e chiusira di vene perforanti. E' andato tutto bene, non ho avuto dolori e l'ematoma si sta riducendo. I punti sono stati tolti ieri. Porto una calza compressiva Mediven plus che, per motivi di caldo ed estetici, vorrei eliminare. Mi hanno detto in ospedale che dovrei portarla un mese, ma sinceramente vorrei, se possibile, abbreviare i tempi. E' possibile secondo lei?
Risposta:
Salve, oggi siamo li 16, per cui se tutto è ancora OK può abbandonare la calza.!
07/06/2011 21:09:58 - Lucia Ballarino
Buonasera, ho 23 anni(quasi 24) e da qualche anno hanno cominciato a spuntarmi capillari scoppiati nelle cosce.. soprattutto dopo aver preso la pillola per un anno (ora ho smesso), e dopo aver fatto su e giu' col peso un paio di volte. Ora ho qualche chilo di troppo ,soprattutto sulle cosce e parecchi capillari scoppiati (penso proprio di averli deboli).. passo diverso tempo seduta per studiare e ultimamente dopo nemmeno 30 minuti iniziano a farmi davvero male le vene/capillari zona cosce e la zona diventa tutta rossa.. Sono preoccupata,, cosa devo fare?
Risposta:
Salve, mi è parso di aver capito che lei conduce una vita sedentaria: per evitare disturbi inizi a muoversi di più ( le farà bene anche per mantenere il peso...basso). Per la fragilità capillare purtroppo non è possibile far molto: si aiuti con Tegens cp e creme flebotrope ( Centellase...)la sera.
07/06/2011 12:25:51 - Alice
Gentile dottore, è da un po' di settimane che mi da fastidio/dolore una vena (credo sia la safena), appena sopra il tarso dx. E' più gonfia e leggermente più scura rispetto alla vena della gamba sx. Premetto che l'arrivo del caldo mi provoca gonfiore dei piedi e delle gambe, ma questo problema non l'avevo ancora avuto. Inoltre ho 26 anni, non sono sovrappeso e faccio una corsa in bici di mezz'ora quasi ogni giorno. Spero che non sia un problema forse legato al colesterolo, perchè mangio latticini quasi ogni giorno. Quale potrebbe essere il mio problema? La ringrazio anticipatamente della cortesia.
Risposta:
Salve, innanzitutto faccia un eco-doppler e capire se esistono problemi alti. Il vedere una vena dilatata in quella sede non è poi così raro. Il problema del colesterolo non interferisce sulle vene, ma solo sulle arterie.
07/06/2011 11:42:24 - Francesca
Caro Dottore, Mi chiamo Francesca e ho solo 15 anni... Un problema che mi riguarda da circa 2 anni è la presenza di vene varicose sulle mie gambe... Molto più presenti sui fianchi. Ci sono vene di grandi e piccole dimensioni e a preoccuparmi è che vista la mia giovane età ho timore che con il passare degli anni le vene aumentino fino a riempiere gran parte delle mie gambe. Cosa potrebbe consigliarmi?? Un saluto. Grazie per l'ascolto!
Risposta:
Salve, visto che è così giovane, intanto le consiglio un eco-doppler per valutere la situazione. Inoltre metterei in atto tutti quegli accorgimenti atti a prevenire il peggioramento della situazione: movimento, attenzione alla dieta, non troppo sole, no pillola, cicli di flebotonici, creme ....
06/06/2011 15:51:39 - Manuela
Salve, sono al 6°mese di gravidanza ed ho scoerto con eco doppler di avere problemi alla vena safena. Mi sono state prescritte collant materni che non riesco ad indossare e l'assunzione di 1compr di vasodren G al giorno. Nei giorni passati ho avuto forte dolore alla gamba vorrei sapere se compro delle calze autoreggenti mi aiuteranno o non risolvono alcun problema dato che ho una giandola inguinale gonfia? Grazie
Risposta:
Salve, ma certo che può prendere delle autoreggenti. L'importante è proteggere l'arto.
06/06/2011 14:10:34 - mariano
Egregio Dottore, intanto la ringrazio per l'attenzione dimostrata al mio quisito. Volevo chiederle una cosa: quando lei parla di " lesione del nervo safeno lesionato o asportato insieme alla safena " vuol significare che il medico che ha eseguito l'intervento è stato, mi lasci passare il termine, superficiale e ha commesso degli errori in fase di operazione? Nel ringraziarla anticipatamente per l'attenzione che vorrà dedicarmi, cordialmente la saluto.
Risposta:
Salve, no, non mi fraintenda: ho anche detto che ciò purtroppo dipende da una situazione anatomica particolare: l'estrema vicinanza del nervo stesso alla vena da asportare comporta tale sequela ( nel 15-20% dei casi ). Quindi la colpa non è del chirurgo, ma fa parte delle possibili complicanze delle safenectomie.
05/06/2011 15:13:00 - mari
sono stata operata varice gamba sin 1 mese fa ma la gamba mi fa sempre male nonostante camminate giornaliere non mi da autosufficenza
Risposta:
Salve, mi resta difficile dirle qualcosa per l'estrema genericità del suo intervento. In ogni modo tenga presente che l'intervento su varici è sottocutaneo e quindi non possono esservi grandi danni, ma solo problemi infiammatori temporanei.
04/06/2011 20:10:27 - emma montella
salve dottore,il 19/05/2011 ho subito una safenectomia alla gamba sinistra.dopo aver tolto i punti mi sono resa conto di avere del liquido vicino alla caviglia e sono andata a controllo . il dottore mi ha detto che si era formato del siero e quindi con varie punture molto dolorose me l'ha aspirato e mi ha dato altri cinque giorni di antibiotico.il problema e che il liquido si è riformato ed io ho paura (visto che le iniezioni per aspirarlo sono state dolorose) di rifarle .volevo sapere da lei se c'era qualche rimedio per evitare l'aspirazione con siringa.grazie
Risposta:
Salve, purtroppo il siero si riformerà, ma pian piano si fermerà. Si faccia pungere proprio sulla cicatrice, così la sentirà meno.