Domande e Risposte


18/06/2011 18:41:27 - tiziana

Buongiorno dottore, ho 80 anni, alta 1.65 peso 65, ho da anni la vena safena varicosa che negli ultimi tempi sale oltre il ginocchio, mi hanno detto che rischio una TVP o embolia, e mi hanno consigliato di toglierla. Il chirurgo vascolare che mi deve operare mi ha fatto solo una visita alle gambe, però non mi ha richiesto l'ecodoppler degli arti inferiori prima della safenectomia. Sono un po' preoccupata, è normale che mi opererà senza avermi mai richiesto di fare un ecodoppler? cordiali saluti e grazie

Risposta:

Salve, in effetti anche a me pare un comportamento superficiale, anche in considerazione della sua età. Inoltre, questo intervento, se proprio lo deve fare, le consiglio il trattamento laser, molto meno traumatico ( ma dopo l'estate! tenga presente che dopo l'intervento dovrà comunque tenere la calza elastica per 1 mese.


16/06/2011 08:18:09 - Marina

Buongiorno sono una donna di 39 anni, lavoro come parimucchiera da 20, nel 2010 mi hanno operato un ernia alla schiena l5 s1. Va un po meglio ma continuo ad avere dolori nella coscia destra e sinistra,soprattutto a riposo,Sto facendo della fisioterapia perché dai raggi l ortopedico dice che ho il bacino leggermente spostato, ho molte varici nelle gambe,da un paio di mesi ho cominciato a fare un po di ginnastica ma non vedo miglioramenti. Cosa mi consiglia?

Risposta:

Salve, mi resta difficile darle un consiglio. Penso che il suo ortopedico sia il consigliere migliore.


16/06/2011 00:48:00 - maurizio

Buongiorno mi chiamo Maurizio sono stato operato il giorno 15 marzo 2011 alle vene varicose (safenectomia della grande safena,crossectomia safeno-poplitea e varicectomie multiple di gamba destra sec. Muller) al giorno 2 giugno ho ancora parecchio dolore al polpaccio quando scendo le scale , quando batto il piede per terra e quando guido , sto seduto o mi alzo dal letto zoppico per qualche minuto. Il mio medico mi ha consigliato di rifare l'ecodopler fatto il 18/05/2011 risultato :circolo venoso profondo pervio e continente a livello femorale,popliteo e tibiale.crosse safeno-femorale,grande safena,crosse safeno-poplitea e piccola safena assenti bilateralmente. non evidenzia di neocrosse.si consiglia valutazione fisiatrica. il mio medico mi ha dato per 10 giorni del fortilase 2 pillole al giorno ma senza risultati.Ho chiamato dove mi hanno operato e mi hanno bendato la gamba per una settimana senza risultati e poi ancora per un altra settimana dicendomi di andare da un ortopedico Gentilmente potreste dirmi se è normale che dopo quasi 3 mesi io abbia ancora dolore ringraziandovi porgo i miei piu cordiali saluti

Risposta:

Salve, l'unica spiegazione gliela può dare chi l'ha operato: la giunzione tra la piccola safena e la vena poplitea è una regione anatomicamente delicata: è stata una semplice sezione della safena o proprio una crossectomia ? In ogni modo questo tipo di disturbi passano, ma dopo molti mesi. Nel frattempo prenda del Tiobec buste da 800 ( 1/die)


15/06/2011 12:33:59 - gianluigi

salve - mia moglie ha delle vene capillari sulle gambe e sul viso vorrei sapere se e possibile rimediare senza chirurgia - ma solo con creme se si puo' risolvere questo fastidio- se e possibile che tipo di creme e come si chiamano - o dove rivolgermi e a chi specialista sono della provincia di napoli - grazie

Risposta:

Salve, le creme purtroppo non risolvono certi tipi di problemi. I capillari, specie quelli sul viso, vanno trattati con laser dermatologico, mentre alle gambe possono essere trattati anche con terapia sclerosante.


13/06/2011 21:40:41 - maurizio

buonasera dottore,gia l,avevo scritta qualche mese fa per chiederle lcune cos su un intervento fatto da mia moglie della vena saferica.cortesementevolevo chiedergli tre due cose,molte persone dicono che a fatto un rrore a fare questo intervento erche alla lunga gli usciranno molte piu vene ,l,ulitma cosa il dottore che a fatto questo intervento siccome a dei capillari evidenti sul polpaccio del altra gamba gli a consigliato di fare del punture non icordo di cuale farmaco conviene farle. l saluto e la ringrazio per la sua disponibilita.

Risposta:

Salve, portare via una safena malata è sempre corretto: prevenzione di fenomeni embolici e si evitano danni ulteriori. I capillari causano solo problemi estetici; quindi la scelta di trattarli è solo questa.


13/06/2011 13:35:54 - Letizia

Buon giorno, mia madre domani dovrebbe, su consiglio della sua angiologa che l'ha vista solo lo scorso giovedì, operarsi alla gamba sinistra per togliere le varici. Mi sembra una decisione presa frettolosamente specie che andiamo incontro al caldo e credo che non le sia stato chiarito bene il periodo postoperatorio. Mia madre è un soggetto obeso e non ha voluto mai mettere le calze contenitive mi sembra che la faccia troppo facile.

Risposta:

Salve, a questo punto penso di arrivare tardi. Lei pensi che sua madre avrebbe dovuto portare le calze elastiche anche in questo periodo: ebbene l'intervento le causa solo questo danno: le calze elastiche appunto; ma fra 1 mese sarà libera. Io penso che se l'indicazione era giusta, ha fatto bene ad operarsi.


12/06/2011 23:02:49 - Fusaro Gennaro Acri

provo una senzazione dolorosa anche in seguito a un leggero contato, per esempio con lenzuola o indumenti, senso di brucciore fitte fomicolio plurito 24 su24 coscia ginocchio polaccio interno sinitro esame eco Dop. elletromiografia ecefalo radicale dodorsale negativo Rison. lombare S1 L5 lievo scivolamento discio, sono da 7 mesi circa con visite in continuo ortopedici, neurologichi ,manipolatori, agopuntura. medicine ho provato di tutto, non ho dolori alla schiena. Mi potete Aiutare Grazie.

Risposta:

Salve, vedendo il tutto, penso che io sia l'ultimo che lo possa aiutare.


11/06/2011 19:58:04 -

Buongiorno Dott Morlupi, la contatto per mia madre,mia mamma ha 55anni,secondo il referto medico:affetta da insufficienza venosa all'arto inferiore sinistro secondaria varici primitive da incontinenza della safena magna è stata sottoposta all intervento chirurgico di safenectomia e flebectomia complementare secondo Muller. Dopo qualche mese aveva dolori alle gambe, il dottore le ha fatto delle punture...ad oggi ha ancora le gambe gonfie,dolori alle gambe e dei piccoli brufoli alle gambe(sui brufoli tutti i dottori le dicono che sono delle punture di insetti,ma i brufoli le portano prurito e puss.) Più di un mese fa ha fatto un ecolordoppler all arto inferiore sx l esito diceva:asse venoso profondo pervio e continente.Con flusso fasico con gli atti del respiro bilateralmente.varici alla gamba sx sul territorio della safena.le consigliano:calze elastiche che mia madre porta da quando si è operata.seledie fiala per venti giorni e essaven gel. Nonostante la cura il gonfiore cè ancora,insieme al dolore.Che consiglia di fare?lei che ne pensa? Aspetto al piu presto sue notizie ringraziandola anticipatamente.

Risposta:

Salve, essendo una situazione post-chirurgica è di difficile valutazione a distanza: la presenza di quel pus potrebbe essere espressione di infiammazione ancora in atto che le causa edema e dolore. La terapia con minieparina, elastocompressione ed antibiotica penso sia la cosa migliore.


11/06/2011 15:58:14 - Anna

Gentile dottore, ho 55 anni qualche capillare e una varice extrasafenica, non troppo fastidiosa,in Luglio vorrei andare qualche giorno al mare, vorrei un consiglio: oltre a nuotare potrei prendere un po' di sole o è proprio sconsigliato? Grazie

Risposta:

Salve, ma certo che può prendere un pò di sole, altrimenti oltre al cruccio delle varici avrebbe anche quello della mancanza di sole! Non esageri!


11/06/2011 10:00:27 - maria

all'interno delle gambe ho dei dolori che mi impedi scono di camminare o fare servizi perchè mi stanco. cosa può essere

Risposta:

Salve, penso che la cosa più ovvia sia la mancanza di allenamento; ma bisognerebbe conoscerla più nel generale.