Domande e Risposte


04/06/2011 15:43:20 - Antonella

Salve Dott. Morlupi, sono una ragazza di 25 anni con un lavoro molto sedentario, passo circa 9-10 ore al giorno seduta e al pc!sto avendo problemi a vari livelli tra stomaco, rinite e dolori alle articolazioni (mi scrocchiano di continuo sia braccia, sia spalle, a livello toracico e le gambe); settimana scorsa mi si è aggiunto dolore al petto e dolore al braccio sinistro con formicolio e senso di perdita al tatto...sono stata al pronto soccorso, ho fatto elettrocardiogramma e prelievo per enzimi cardiaci ma tutto ok! sono ora in attesa di fare l'ecocardio ma sento più che altro come se qualcosa non andasse a livello di circolazione (seppur ignorante in materia)...il dolore al petto è sparito ma ho soprattutto il braccio sinistro in continuo tremolio, è come se una vena all'interno pulsasse all'impazzata sempre o quasi e avverto dolore se tocco in alcune zone (SENSAZIONE TIPO DA LIVIDO anche se nn c'è nulla in superficie)...faccio fatica a muoverlo, e questa cosa mi prende sino alle dita, e soprattutto nell'avambraccio!Lo stesso mi capita alle gambe ma molto più raramente!cosa mi consiglia? Preciso che sono in sovrappeso e che nn ho una correttissima alimentazione...l'ecocardio può dire qualcosa a livello di circolazione oppure occorrono altri esami? La ringrazio anticipatamente.

Risposta:

Salve, ho proprio l'impressione che la sua sintomatologia sia da riferirsi a problemi di tipo nevritico, magari secondari a cattiva postura oltre che a sedentarietà. Pensare alla cirocolazione a 25 anni....


01/06/2011 18:16:38 - edda

salve dottore circa 2 anni fa ho un avuto un incidente stradale con lo scooter ,diertro di me portavo mia figlia di 12 anni io ho riportato una frattura scomposta ed esposta a tibia e perone e una lesione slla spalla mentre la mia bimba sembrava nn aver avuto danni dopo pochi giorni e emerso un ematoma alla gamba sinistra ed e stata riscontrata una compresione della vena safena secondo l assicurazione pero l incidente nn ne e la causa lei cadendo ha sbattuto violentemente le ginochia a terra puo aiutarmi grazie

Risposta:

Salve, ma se l'ematoma ha compresso la safena non è proprio un problema: la vena safena non ha grande importanza e può essere tolta senza reliquati.


01/06/2011 17:26:22 - Francesco Schiavone

Gent/mo prof.Le sottopongo, al fine di avere un Suo parere (tenuto presente che ho 83 anni) l'esito dell' Eco (color) doppler art.inf. Arterio: " Segni di ispessimento medio-intimale su tutti i vasi esplorati; Asse femore-popliteo esente da lesioni degne di nota; Scarso flusso post-stenotico alle tibiali posteriorbilateralmente.Venoso : Circolo venoso profondo: Asse femore-popliteo pervio, a pareti normocollassabili e con flusso normomodulato con gli atti del respiro; Assenza di lesioni trombotiche endoluminali ecopercepibili. Circolo venoso superficiale : Grosse safeno-femorale pervia e continente all m,di Valsalva bilateralmente. Giunzione safeno-poplitea pervia e continente alle manovre di attivazione ad ambo i lati. Vena grande safena pervia bilateralmente. A tale esame mi sono sottoposto poichè avverto freddo all'arto dal ginocchio in giù E' dovuto a mancanza di circolazione del sangue ? E' consigliabile, nel mio caso, un intervento laser? La ringrazio sentitamente giunzione safeno-poplitea pervia e continente

Risposta:

Salve, da ciò che lei mi dice e dalla risposta del doppler debbo pensare che lei ha dei problemi vascolari arteriosi, ovvero dei restringimenti delle arterie al di sotto delle ginocchia: prenda degli antiaggreganti ( Aspirinetta ), si faccia una passeggiata di un'ora tutti i giorni e spero che lei non fumi.


31/05/2011 16:55:50 - Eleonora

Salve dottore, ho 40 anni soffro di capillari e di vene. Da di una settimana soffro di un forte dolore alla vena che è situata sulla gamba, sto soffrendo molto ho iniziato a prendere su indicazione del mio medico Daflon 500. Ma nonostante cio' il dolore si e' alleviato, ma non scomparso del tutto. Che cosa mi consiglia di fare? La ringrazio x la sua risposta. Saluti.

Risposta:

Salve, controlli che non vi sia arrossamento e indurimento della vena stessa ( flebite )e nel frattempo metta del Flebs ( eparinoide )crema localmente .


31/05/2011 14:07:41 - anna

salve dott. sono una ragazza di 20 anni e da circa un anno ho notato delle piccole vene dietro al ginocchio e davanti sono di colore verde a volte mi fanno un po male ho paura ke siano vene varicose...sono andata dal dottore mi ha prescritto flebinec cortesemente rispondete grazie

Risposta:

Salve, si controlli con un eco-doppler e solo allora potrà sapere se sono delle vene innocenti o varicose. Nel frattempo continui con il flebinec.


31/05/2011 11:54:55 - Manuela

Buongiorno dottore,ho 41 anni e ho avuto due gravidanze di cui una gemellare. L'ottobre scorso ho subito un intervento di safenectomia e non ho avuto particolari disturbi fino a qualche giorno fa quando ho cominciato ad avvertire un fastidio alla gamba in prossimita' della parte posteriore del ginocchio. Il fastidio e' diventato dolore ed e' comparso un ematoma dal colore violaceo dietro il ginocchio piuttosto grande. Vorrei gentilmente un consiglio sul da farsi e se posso continuare a frequentare la palestra in questi giorni. Grazie.

Risposta:

Salve, continui pure a frequentare la palestra. Usi del Flebs crema sull'ematoma ( pian piano passerà ). Unica cosa da far valutare: che non sia un piccolo strappo muscolare ! nel qual caso si fermi.


30/05/2011 22:07:23 - antonia

salve, sono una ragazza di 24 anni e ho problemi di varici, con pochi capillari ma diversi cordoncini. qualora, da un esaeme approfondito dovesse risultare necessario l'intervento o il ciclo di sclerosanti, quanto tempo dovrei attendere per operarmi in ospedale? e i costi più o meno di entrambi? mi scuso per il disturbo, è solo che non ho un impiego, con tutto ciò che questo comporta anche per quanto riguarda la salute

Risposta:

Salve, l'intervento lo si fa in ospedale a spese del SSN ed in day surgery, ovvero si esce in giornata. Per ciò che concerne i tempi di attesa, questi variano in dipendenza della sua provenienza.


30/05/2011 22:04:45 - rosanna

cosa significa INSUFFICIENZA SAFENICA INTERNA NON DA CROSS?

Risposta:

Salve, significa che la valvola terminale è continente e l'incontinenza è della safena interna.


30/05/2011 14:46:20 - Mariano

Circa 3 anni orsono mi sono sottoposto ad un intervento che prevedeva l'asportazione della safena alla gamba dx, ebbene a distanza di tanto tempo porto sempre il gambaletto elastico e sento sempre un dolore / fastidio, come se avessi un ematoma, dolore di un livido, che però non c'è, appena sopra la caviglia. Il fastidio a volte è più accentuato del solito. Premetto che ho 57 anni, sono alto 183 cm e peso 83 kg., mi alleno in palestra con i pesi. In attesa di conoscere in grandi linee le vs. determinazioni, cordialmente saluto.

Risposta:

Salve, penso che il suo problema sia l'esito della safenectomia: ovverosia il disturbo sovramalleolare ( iperestesia ) dato dalla lesione del nervo safeno lesionato o asportato insieme alla safena stessa ( variante di anatomia e rientrante nel 15-20% delle safenectomie ).


29/05/2011 17:03:00 - iuliana

Ho 40 ani e lavoro facendo le pulizie tutti giorni quasi tutta la giornata,mi fanno male le articolazioni dalle mani ,piedi ,collo di piu la notte quando mi riposo,e a una gamba ho i capilari rotti e dolori.Che cura mi consiglia ,visto che con riposo i dolori non spariscono?Grazie.

Risposta:

Salve, faccia dei cicli con flebotonici o creme locali. Purtroppo quando si lavora tanto si possono avere tali conseguenze e non pensare pertanto a malattie.