Domande e Risposte


21/08/2011 19:04:20 - elena

gentile dott buonasera da circa tre mesi soffro terribilmente con le gambe. sopratutto la sx.si sono ingrossate sono doloranti e pesanti in piu cosa che non ho mai avuto una forte ritenzione idrica localizzata sulle cosce.ho eseguito ecodoppler arti inferiori."distretto arterioso" visualizzate le a. femorali comuni e superficiali,le a.poplitee e le a.tibiali anteriori e posteriori lume vasale anecogeno.normali origine,calibro,decorso dei vasi esplorati. al doppler flussopolifasico,turbolento."distretto venoso" circolo venoso profondo pervio e continente bilateralmente (flusso ritmico con il respiro,assenti reflussi al valsava e alle manovre di compressione) circolo venoso superficiale vena safena interna pervia e continente bilateralmente vena safena esterna sn pervia e dilatata. si consiglia elastocompressione con collant compressione graduata 70.deflanil 1 cp al di x due mesi gel. HO 51 ANNI SONO ALTA 161 E PESO 58 KG RISPETTO AI MIEI 54 KG SOLITI SONO DI FISICO MOLTO ASCIUTTO E QST RITENZIONE FA EFFETTO A VEDERLA.INOLTRE QUANDO CAMMINO SENTO LA GAMBA SN COME SE FOSSE FASCIATA ,PESANTE.PS SOFFRO ANCHE DI ERNIA DISCALE.MI DICE X FAVORE SE LA MIA VENA HA POSSIBILITà DI RISTABILIRSI? LA CURA VA BENE ?è DACCORDO CON LA CALZA ELASTICA?POSSO FARE IL LINFODRENAGGIO è PERICOLOSO X ME?X FAVORE RISPONDA ALLE MIE DOMANDE SONO MOLTO PREOCCUPATA ANCKE PERKè HO UN NEGOZIO E SONO COSTRETTA IN PIEDI MOLTE ORE AL GIORNO.MI AIUTI! PS NON SONO ANCORA IN MENOPAUSA .CORDIALI SALUTI E GRAZIE

Risposta:

Salve, il suo eco-doppler non è molto preciso: si parla di safena esterna sn dilatata: penso sia anche insufficiente ( l'esaminatore dovrebbe scrivere questo dato: più importante della sola dilatazione). Se l'esame conferma la insufficienza, visto il suo lavoro, lei dovrebbe sottoporsi a trattamento laser della safena esterna. Nel frattampo usi pure un gambaletto elastico di II classe e si aiuti con flebotropi ( Flebinec, Venosmine, daflion...). Infine, non si preoccupi, l'insufficienza venosa non è una malattia cattiva!


19/08/2011 23:48:05 - enzo

Buona sera, ho 62 anni mai avuto problemi alle gambe -solamente l'altro gg.ho sentito dietro alla gamba sx un pizzicore e fitta - ho sentito con la mano lnella zona poplitea un piccola dilatazione- sono andato dal medico infatti ha costatato una piccola dilatazione e mi ha fatto fare un doppler- ho preso appuntamento ancora non so quanto tempo ci vorrà- Il mio medico ha detto che è una piccola cosa- però io sono un carattere molto ansioso- sento un pò di fastidio, è una cosa che si potrà rimediare? grazie

Risposta:

Salve, non si deve preoccupare per tanto poco: sono delle situazioni locali che possono dipendere da cause varie, ma sicuramente non preoccupanti. Faccia pure l'eco-doppler e così si tranquillizzera'.


17/08/2011 16:36:40 - dino

buongiorno,sono un ragazzo di 27 anni,ho la safena gamba sx completamente collassata,vorrei sottopormi al laser ma me lo hanno sconsigliato,come faccio a sapere che intervento eseguire?

Risposta:

Salve, si faccia spiegare il perchè. Io, d'altro canto, le sottolineo che il laser rappresenti il top.


16/08/2011 13:50:32 - beatrice scudiero

Buongiorno dottore, le scrivo per conoscere il suo parere sull'uso di FLEBINEC bustine per mia madre che ha 87 anni. Da circa 2 anni è trattata con cortisone a causa di una polimialgia reumatica. Attualmente DELTACORTENE 5 mg al giorno. Anche se il quadro clinico in generale è abbastanza buono vista l'età, per mantenere questo equilibrio, assume giornalmente molti farmaci (tutti rigorosamente sotto controllo medico) OMEPRAZEN-KADIUR-DILATREND-CARDIOASPIRINA-COVERSIL-ZOLOFT, e ZYLORIC a giorni alternati, e una volta la settimana ALENDRONATO RATOPHARM 70 mg e DIBASE 10.000 25 Gocce Vitamina D. Le gambe però già al mattino sono molto gonfie. Il doppler ha rilevato una insufficienza venosa compatibile all'età. Il medico di base in questo periodo è in ferie e internet offre molti spunti. Le chiedo quindi un parere in merito. Ringrazio cordialmente

Risposta:

Salve, in relazione alla complessità del quadro generale, a cui si aggiunge la non tenera età, non credo a grosse risposte al Flebinec, se non per un eventuale miglioramento della sintomatologias soggettiva, non certo dell'edema.


14/08/2011 10:15:36 - donatella schezzini

ogni tanto ho dei dolori interni alle gambe senza averle gonfie.la prima volta che li ho avuti è stato dopo un intervento chirurgico,poi sono passati tanti anni e,ora ogni tanto ritornano e vanno via da soli:premetto che ho una leggera fragilità capillare.che devo fare?

Risposta:

Salve, non penso debba fare niente di particolare: veda che non ci siano problemi vascolari ( eco-doppler ) e conduca una vita corretta: dieta adeguata- movimento...


14/08/2011 08:52:26 - DOMENICA

HO MIA NIPOTE CHE HA UNA VENA CAPILLARE IN TESTALEGGERMENTE SPOSTATA COSA PUO PROVOCARE?

Risposta:

Salve, è solo un inestetismo.


13/08/2011 15:30:56 - Gianna spadaccini

Gentile dottore sono poliomielitia alla gamba ds mai avuto problemi venosi da circa due mesi si e' evidenziata una vena di cm dieci sulla tibia non mi da nessun fastidio cosa puo essere e cosa fare grazie e distinti saluti

Risposta:

Salve, il fatto che si evidenzi una vena in superficie non significa che sia malata, ovvero insufficiente. Se è sola ed asintomatica, lascerei stare; se, invece, ne comparissero altre, allora andrebbe studiato il circolo venoso delle gambe.


05/08/2011 23:27:01 - patrizia

salve sono una donna di 37anni con le gravidanze mi sono spuntate le varici nella gamba dx che ultimamente mi fanno male sopratutto a riposo cosa posso usare per alleviare il dolore? e corretto indossare la calza elastica quando c'è dolore e con il caldo?grazie anticipatamente della sua risposta

Risposta:

Salve, faccia anzitutto un eco-doppler per vedere lo stato delle sue safene. In seguito, con il suo medico, valuterà il trattamento migliore.


05/08/2011 20:39:01 - NANCY

SALVE DOTT. QUESTA ESTATE STO SOFFRENDO DI DOLORI ALLE GAMBE E MI SONO ACCORTA CHE CI SONO DELLE VENE PIU' IN EVIDENZA E QUALCHE CAPILLARE ROTTO HO TANTA PAURA CHE MI STANNO USCENDO LE VENI HO 28 ANNI COME POSSO FARE NEL FRATTEMPO USO ALTERNATI VENORUTON, E ANTISTAX GEL MI AIUTI GRZ

Risposta:

Salve, lei sta già facendo terapia. Approfondisca lo stato delle sue vene con uno studio doppler onde trarre delle conclusioni più accurate ed un trattamento più mirato.


03/08/2011 17:59:10 - adriana

Che consigli mi può dare su problemi di insuff venosa con problemii linfatici? ho molto fastidio e mi si gonfia la caviglia di un piede. Grazie

Risposta:

Salve, laddove c'è una associazione di insufficienza venosa e linfatica, è bene trattare la prima ( vedere eco-doppler ) e seguire la seconda con massoterapia ed elastocompressione.