Domande e Risposte
11/09/2011 17:05:51 - raffaele
buonasera vorrei sapere perchè dopo i pasti avverto un doolore alle gambe.grazie
Risposta:
Salve, conosco il riflesso gastro-colico, ma di quello di cui parla lei, non saprei dirle.
11/09/2011 10:41:20 - roberto
Buongiorno dottore, fatto ecodoppler vasi epiaortici A-V arti inferiori A sn: ateromasia fibrocalcicica minima alla biforcazione carotidea in assenza di stenosi. A dx: pervietà dell'asse carotideo. Flusso carotideo interno ed esterno conservato nella norma. Pervietà delle aa. vertebrali. Pervietà delle aa. succlavie. Lieve ispessimento intimale. Pervietà degli assi femoropoplitei. Flusso conservato di tipo diretto a livello delle aa. tibiali. Pervietà del circolo venoso profondo. Incontinenza valvolare della safena interna sinistra. Normocontinenza degli osti safenofemorali. Normocontinenza valvolare delle safene esterne. Ho 65 anni e da qualche mese sento un fastidio all'arto inferiore sn. anche in posizione di riposo. Cosa devo fare ed eventualmente a chi rivolgermi? Grazie per la sua disponibilità e gentilezza. Cordiali saluti.
Risposta:
Salve, l'unica cosa che noto è che lei ha una insufficienza della safena interna sn ed un senso di fastidio sempre all'arto inferiore di sn; se questo disturbo passa con il movimento potrebbe essere in relazione all'insufficienza venosa.
09/09/2011 20:20:39 - valeria
Salve vorrei porle la seguente domanda:può essere operata la safena,dal ginocchio in giù? La safena non funzionante parte dal lato interno del ginocchio e non presenta problemi nella parte alta della coscia:Posso toglierla con il laser?Grazie.
Risposta:
Salve, l'insufficienza della safena è tale quando inizia dall'inguine: il più delle volte alle gambe sono i collaterali varicosi che causano problemi e sono questi che vanno trattati.
28/08/2011 15:41:46 - antonino
da un po di tempo sto avendo fastidi alla gamba sinistra .ho la safena ingrossata e sul piede una tumefazione estesa con capillari esplosi all'esterno senso di gonfiore dolorante sul collo del piede con lacerazioni vistose .cosa devo fare.grazie dottore.antonino
Risposta:
Salve, un ecodoppler le chiarirà il problema.
26/08/2011 12:25:36 - anna
salve sono una ragazza di 18 anni . dallo sviluppo mi sono comparsi dei piccoli capillari sopra le ginocchia che con il tempo sono aumentati .dottore adesso ho una vena che si vede dietro al ginocchio destro mentre sulla gamba sinistra oltre ai capillari si vedono dei piccoli tratti di vene non ho noduli che esporgono ma comunque le gambe si addormentano , sento dei formicolii e premetto che anche mia zia ha lo stesso problema . ho paura che la situazione peggiori e non so a chi rivolgermi aspetto una vostra risposta !!
Risposta:
Salve, anche a lei vengo a dire faccia un esame accurato delle sue vene e poi una adeguata terapia, che può andare da semplici medicinali, ad elastocompressione, a creme, a scleroterapia o a chirurgia.
25/08/2011 23:35:50 - renzo mariutte
salve,ho delle vene che se vedono e ho u pò di affaticamento,il mio lavoro è scaricare bibit per le case e devo praticamente stare tante ore in piedi,a cosa si deve questo . grazie.
Risposta:
Salve, il problema non è vedere le vene ma valutare ( eco-doppler ) se sono insufficienti. Una giusta diagnosi aiuta a risolvere il problema o a migliorarlo.
25/08/2011 16:50:07 - simonetta paglia
buongiorno,io da tempo soffro di pesantezza e dolori alla gamba dx che si acutizzano in particolare durante il ciclo mestruale, ho delle vene varicose evidenti dietro il polpaccio.Ultimamente pero' soffro anche di crampi notturni e di dolori dietro il ginocchio.Tempo fa'ho fatto un eco-doppler che evidenziava una insufficienza venosa non ho eseguito alcuna terapia.Cosa mi consiglia la ringrazio anticipatamente Simonetta
Risposta:
Salve, se insufficienza venosa ( termine vago )vuol dire insufficienza della safena, la operi! Nel frattempo si aiuti con farmaci tipo Flebinec buste e attività motoria adeguata. L'origine dei crampi va al di là di una insufficienza venosa.
25/08/2011 15:15:13 - giuseppina
Salve! sono una ragazza di 32 anni vi scrivo per lancinanti dolori alle gambe che mi costringo a sedemi e stendermi e piccoli ematomi diffusi sulle gambe (sono una cuoca e quindi costretta a stare in piedi
Risposta:
Salve, il suo problema mi sembra vada al di là di una sindrome varicosa o di una arteriopatia. E' bene che guardi un pò la sua persona in toto: peso, movimento, altezza, altre patologie...
23/08/2011 11:37:36 - laura
salve sono un aragazza di 33 anni ed h sull agamba dx zona polpaccio ( piuù evidente) ed interno coscia vena varicosa. non ho particolare gonfiore ma dolore dietro ginocchio se sono stanca Vorrei capire quale trattamento usare e se devo aspettare gravidanza prima di farlo. grazie mille Laura
Risposta:
Salve. io le consiglio di eseguire un eco-doppler e valutare la funzionalità della safena e suoi collaterali. Nell'eventualità di patologia ( insufficienza ) è bene sistemare la safena per affrontare senza problemi la gravidanza.
22/08/2011 22:13:25 - cinzia sacchetti
Buonasera, questa sera mi sono recata dal mio angiologo e mi ha riferito di avere la vena safena più grande del doppio del dovuto e che necessita quindi di inetrvento. Ho letto vari articoli e alcuni affermano che la vena safena non deve essere rimossa. Cosa mi consiglia?
Risposta:
Salve, non so dove lei abbia appreso tali informazioni, ma sono sbagliate ! Una safena dilatata ed insufficiente va asportata ! Con calma e tranquillità, ma va a asportata: nell'ottica della prevenzione.