Domande e Risposte


01/10/2011 18:19:19 - PETER

buongiorno dottore è da circa tre anni che a intervalli soffro di disturbi alle gambe.Io ho 43 anni sono alto 1,85 peso 70 kg sono spesso sotto stress mi piace camminare molto,sono dei disturbi molto strani sento come dei pizzicori e come se le gambe fossero irrigidite faccio fatica a camminare normalmente mi sento come se dalle anche alle caviglie io mettessi tutto il peso a spingere sulle gambe quasi arcunadole all'indietro,sono preoccupatissimo perchè quando ho queste crisi mi sento abbastanza in difficoltà ;il mio medico mi ha consigliato flebinec io non so che fare ,che esami si fanno in questi casi?,quando sono stressato mi peggiora mi sento ancora di più "irrigidito"....grazie per la risposta

Risposta:

Salve, visto il quadro così articolato le consiglierei un controllo neurologico. Non riesco a vedere responsabilità venose a questa situazione.


29/09/2011 17:04:59 - Eva Scramoncin

Buonasera dottore, ho 37 anni e due gravidanze alle spalle. In seguito a queste mi è uscita una varice appena sotto il gluteo destro, verso l'interno coscia. Durante la gravidaza mi si era gonfiato molto il labbro vaginale, ma dopo il parto queste grosse vene sono scomparse. Mi è rimasta però la varice descritta sopra. E' possibile asportare solamente quel piccolo tratto di vena molto antiestetica o dovrei toglierla tutta??? Se si, è un intervento in anestesia locale o spinale??? Grazie del tempo dedicatomi. Scramoncin Eva

Risposta:

Salve, durante la gravidanza escono delle varici extrasafeniche ( pudende o ischiatiche: come la sua ). Dopo la gravidanza regrediscono, ma qualcosa può restare, allora si può intervenire asportando in modo selettivo, in anestesia locale, la varice stessa.


29/09/2011 15:28:33 - Giuseppe

Buongiorno Dottore. ho 43 anni ,sono di Pozzuoli (NA) e soffro di insufficienza venosa cronica agli arti inferiori . sono stato operato gia' due volte dal 1993 al 2002, dopo recenti controlli è emerso che devo rioperarmi prima all'arto destro , poi a quello sinistro. il mio dilemma e dove operarmi? consultando i precedenti dove sono stato operato , fanno richiesta economica esosa e non in ospedale , pertanto le chiedo dove poter consultare medici e nuove tecniche mediche per il mio problema e possibilmente che operino in ospedale senza esose spese per l'intervento. nell'attesa cordiali saluti Giuseppe

Risposta:

Salve, mi dispiace non poterla aiutare perchè non conosco la regione, ma mi diaspiace ancor più pensando al fatto che si debba pagare per doversi operare! Gli interventi alle vene sono tutti sostenuti dal SSN


29/09/2011 08:12:08 - giovanni

buongiorno dottore la mia ragazza si ritrova con la safena alquanto ingrossata a causa del lavoro e del tempo da passare in piedi, il dottore ha consigliato di asportarla, ma lei è recitiva in quanto una decina di anni fa a seguito di operazioni di coleciste e appendicite e stata diagnosticata una mancanza di cicatrizzazione della pelle( infatti sono ancora ben visibili i segni degli interventi). le vorrei ora chiedere essendoche la vena in questione e proprio dietro il ginocchio destro se non erro ci possono essere problemi di cicatrizzazione per un intervento del genere??? ce qualche rimedio per cercare di levigare la pelle tirata nei punti dei vecchi interventi??? è vero come consigliato dal medico che se al momento della cucitura post intervento alla vena si usa un filo di diametro piccolo i segni saranno meno evidenti. La Ringrazio anticipataente della sua risposta e della sua cortesia.

Risposta:

Salve, se persistono segni brutti dopo un intervento la colpa è più del chirurgo che della paziente! Gli interventi per varici non necessitano di punti. Scelga un buon chirurgo!


28/09/2011 19:03:54 - maria

sono stata sottoposta ad una varicectomia e inconsapevolmente ero alla 10 settimana di gravidanza. ci possono essere conseguenze per il feto??

Risposta:

Salve, non penso proprio: ha usato solo farmaci per l'anestesia locale. Auguri!


27/09/2011 10:36:07 - Ros

A seguito della domanda precedentemente inviata, ho dimenticato di dire che alla gamba destra (quella della varice) sento dolorini tipo crampi e mi sembra che il percorso della vena sul polpaccio verso la caviglia sia diventato più visibile. Sono terrorizzata che" dilaghi"e affiori anche più in basso. Mia madre molto anziana (88 anni) ha avuto tvp a febbraio. Io non sono trombofiliaca. Non so come fermare il primo serio problema di salute della mia vita. Tengo le calze in casa e in studio ma per uscire visto il caldo le tolgo . Mi scuso ancora e grazie. Ros

Risposta:

Salve, se sua madre è giunta ad 88 anni, vuol dire che ha di che gioire! Si rilassi e guardi la vita con ottimismo.


27/09/2011 10:22:03 - Ros

Ho superato gli anta. Una microscopica varice ( dimensioni di due lenticchie ) che avevo da più di un anno zona interna della gamba destra subito sotto il ginocchio (invisibile se non torco la gamba) si e' improvvisamente ampliata qualche giorno fa in lunghezza arrivando a circa quattro cm e poi pochi vieni dopo anche a"sette" di un cm e mezzo. Ho fatto tre ecodoppler a distanza di pochi giorni uno dall'altro al policlinico di bo al centro angiologia e malattie della coagulazione. Mi hanno detto di mettere calze elastiche 12-14 mmg mercurio e stare serena perché tutto era solo un fatto estetico. E' una laterale della safena superficiale del diam di mm 2,7 . Porto i tacchi alti sempre ma hanno detto che non creano problemi. E' vero o no? Non bevo non fumo sono sottile tanto che le calze della prima misura sono quasi grandi. Fino a sette anni fa ho preso la pillola ( per dieci anni in tutto). Ora cerchiamo un bambino ma con le varici sara' una tragedia? Sono terrorizzata da questa rapidissima evoluzione inarrestabile della vena (che adesso ha anche capillari visibili). Cosa posso fare? Medicine che aiutino? Ho preso ruscoven tutta estate per vasodilatazione come ogni anno e serve ma dicono che per le varici e' inutile. Operarmi loro sconsigliano per recidive o "residui " estetici. Che tecniche eventualmente sarebbero consigliate? I tacchi devo smetterli? Posso pensare a una gravidanza o vista l'età sarebbe per le vene un disastro? Perché non si arresta mai in questi giorni? Sono spaventata . Mi scuso. Grazie

Risposta:

Salve, mi dice che ha safene in ordine e solo collaterali. Se lei tiene ad avere una gravidanza, insista ora, non più in là, per evitare di portare la gravidanza durante il periodo estivo ( situazione peggiore per lei e per le sue vene ). Nel frattempo calze elastiche e flebotonici associati a creme. Se le vene sono antiestetiche, può sempre toglierle chirurgicamente o se ha capillari può fare scleroterapia o laser. Si può fare tutto rimanendo tranquilli e sereni, sempre tenendo presente che l'importante è sapersi accettare.


25/09/2011 19:50:31 - Raffaele

Buongiorno, vorrei sapere un suo parere in merito alle attivita' fisiche che potrei fare. Dopo 10 anni di inattivita' sportiva (ciclismo a livello agonistico) ho ripreso ad allenarmi per poi iniziare la prossima stagione agonistica, dopo gli esami di routin ( elettrocardiogramma.. Sangue.. Etc.) ho eseguito anche un eco cuore e un eco doppler.. Il cuore e' ok, mentre mi e' stato riscontrato il mal funzionamento della safena dx e sx, la destra e' piuttosto evidente nel polpaccio mentre la sinistra si vede a malapena, il dott. Che mi ha visitato mi ha consigliato l' asportazione delle due safene.. Sinceramente non me la sento, anche perche' mi sono documentato e ho scoperto che ci sono metodi molto meno invasivi, e poi anche perche' amici che l' hanno fatta hanno avuto dei dolori per mesi.. Poi vorrei continuare a correre i bici. Sa per caso consigliarmi un centro dove poter eseguire altre diagnosi o cure? Grazie mille

Risposta:

Salve, se un eco-doppler le ha documentato una incontinenza delle safene interne e, nel contempo, sono evidentemente dilatate, il trattamento migliore che le consiglio è quello laser. In ogni modo, a parte il tipo di trattamento, poi potrà continuare a praticare il suo sport.


20/09/2011 10:50:21 - Franco

E' vero che l' intervento chirurgico ad una varice ( non è la safena) non è gratuita?

Risposta:

no, grossa balla.


19/09/2011 22:01:22 - Jana

Gentile dott buona sera sono stata sottoposta ad intervento safenectomia interna più varicectomie arto inf.sinistro,dopo 5 giorni passati ho forte bruciore non riesco dormire ho due bambini piccoli e sono stanchissima ho chiamato ospedale mi hanno detto brufene 600 ho preso 2 scorsa notte ma brucciore persisteva puo essere per il bendaggio troppo stretto?quando mi rimuovono il bendaggio migliorerà??grazie mille per me e anche per tutti gli altri che cercano l'aiuto via internet

Risposta:

Salve, mi spiace per il ritardo, ma penso che la ragione poteva essere veramente il bendaggio troppo stretto