Domande e Risposte


26/10/2011 15:42:03 - silvia

buonasera dott. morlupi volevo sapere gentilmente se dopo un intervento con laser elves alla safena(dal ginocchio fino all inguine) questa con gli anni può ricomparire ? grazie

Risposta:

Salve, dalla letteratura, ad oggi, si parla di circa il 5-6% di recidive, ovvero ricanalizzazione.


20/10/2011 16:46:10 - fabrizio

Buona sera avrei una domanda da farle...sono stato operato per vene varicose,l intervento è andato bene visto le condizioni della mia gamba,13 tagli e il taglio al linguine ha 5 punti...2 ore d intervento..le volevo chiedere se è normale che dopo una settimana abbia ancora la gamba gonfia"sopratutto vicino al taglio sulla caviglia" e ho ancora dolore.Un altra domanda...quando potrò riprendere l attività lavorativa considerando che sono un tecnico edile e devo stare in piedi anche 10 ore consegutive?La ringrazio anticipatamente

Risposta:

Salve, l'intervento di stripping della safena comporta tali sequele. Usualmente i 30/40 giorni dovrebbero bastare per farla tornare alla attività abituale ( e stare anche meglio che prima).


17/10/2011 16:28:12 - Sabrina

Buongiorno dottore, ho 46 anni e due figli nati con parto cesareo nel 1993 e nel 1998. Pratico costantemente da 5 anni sport ( corsa e palestra), in questi giorni sento un leggero dolore dietro il ginocchio dx un pò verso l'esterno e ho notato una varice un pò brutta. Potrebbe essere un sintomo iniziale di problemi alla safena? Mia mamma l'ha tolta all'età di 48. La ringrazio anticipatamente per la risposta. Sabrina

Risposta:

Salve, la safena esterna ( o piccola ) decorre dal centro del poplite ( regione posteriore del ginocchio ) verso la regione posteriore del malleolo esterno. Bisognerebbe vedere se l'origine di tale varice è dalla piccola safena: faccia pure un eco-doppler.


13/10/2011 20:42:06 - caterina

Egregio dottore, da qualche tempo ho un dolore e un rigonfiamento alla vena destra all'attaccatura della coscia, il dolore mi viene con delle forti fitte che mi fanno rimanere senza parole, cosa potrebbe essere? grazie per la cortese risposta in merito

Risposta:

Salve, sono situazioni particolari, che andrebbero valutate clinicamente: infatti bisognerebbe vedere la sede del dolore. All'inguine abbiamo, in vicinanza, nervo femorale e giunzione safeno-femorale. In teoria è più verosimile la responsabilità del nervo.


12/10/2011 21:43:14 - guerra amedeo

SONO STATO OPERATO ALLA SAFENA,PARTE ALTA DAL GINOCCHIO IN SU, MA DOPO UN ANNO CON LE SCARPE SENTO ANCORA CALORE AL PIEDE. C'E' QUALCHE CURA AL RIGUARDO. GRAZIE

Risposta:

Salve, purtroppo tale situazione è di difficile correzione e mi risulta impossibile aiutarla.


06/10/2011 21:33:32 - domenico

Salve Dottore Ad una normale continenza delle crosse safeno-femorali bilaterali,si riscontra incontinenza di tronco safenico interno sx con reflusso breve al 3 medio inferiore di coscia; sono altresì presenti varicosità extrafasciali. Non si rilevano in atto segni strumentali diretti indicativi di tvp. Indosso da qualche giorno le calze Varimed 18. Ritiene sia necessario l'intervento di safenectomia? consiglia altri rimedi? Nel ringraziarLa per la disponibilità, cordialmente la saluto e la ringrazio per il tempo che mi dedica.

Risposta:

Salve, dal momento che indossa calze elastiche ( e con le quali sta meglio ) e non ha grossi tronchi venosi evidenti, l'intervento può attendere.


06/10/2011 12:22:36 - FRANCESCA

Buon giorno, ho 29 anni e controllo lo stato di salute delle mie gambe da 11 anni a causa di una sindrome pre-varicosa. Lo scorso anno, l'ultimo controllo ha rilevato le prime vene varicose e, se pur non ancora necessario, si è prospettata la possibilità di un futuro intervento. Negli ultimi mesi il senso di gonfiore e di dolore, specie alla gamba sinistra, è aumentato e diventato piuttosto insistente e mal sopportabile. Oltre all'uso delle calze elastiche, esiste qualche altro lenitivo ai disturbi accusati? Quando intervenire chirurgicamente diviene necessario? Ringrazio e auguro una buona giornata,

Risposta:

Salve, lei faccia anzitutto una valutazione con eco-doppler e poi dalla situazione strumentale e clinica scaturirà il da farsi.


04/10/2011 17:25:00 - antonella

intervento di asportazione della safena a due giorni dall'intervento sospeso terapia per reazione allergica ci possono essere rischi grazie

Risposta:

No, nessun rischio.


03/10/2011 15:59:52 - NORMA

DA ALCUNI GIORNI SOFFRO DI UN FORTE DOLORE DAL GINOCCHIO AL PIEDE CON TENDENZA AD AVERLO MOLTO FREDDO ED E USCITO UNA LEGGERA VENA IN EVIDENZA DEVO PREOCCUPARMI COSA POSSO FARE PER SOLLEVARE IN DOLORE LLO SENTO MOLTO DA SEDUTA E PRIMA DI ADDORMENTARMI GRAZIE HO 59 ANNI NONMHO MAI SOFFERTO DI VARICI

Risposta:

Salve, ma non vedo il rapporto tra il dolore, il piede freddo e le varici. Per evidenziare se esistono problemi vascolari faccia un eco-doppler e chiarirà la situazione.


03/10/2011 09:46:52 - geanina

ciao venerdi ho avuto intervento a safena e volevo sapere se rimarano cicatrici dopo grazie

Risposta:

Salve, non sapendo come è stata operata non posso risponderle. In ogni modo, sono comunque piccole cicatrici.