Domande e Risposte


22/11/2011 09:03:54 - Raffaella Carlomagno

buongiorno dottore, riusciamo a fare l'intervento entro natale, così come stabilito il giorno della visita? La ringrazio in anticipo per l'attenzione. Saluti.

Risposta:

No. Abbiamo o meglio sono state chiuse le nostre sale operatorie perchè altri han consumato il nostro badget. Quindi si faccia risentire dopo Gennaio. Sono spiacente, ma non è colpa nostra!


21/11/2011 09:21:47 - Eligio

Mia moglie ha tolto la safena . Ha ematomi vistosi sia all'inguine che lungo tutta la gamba. In più ha dolori. E stata operata 5 gg fa. In quanto tempo le passa il tutto ? E e ' normale che ancora non stia bene ? Grazie della sua attenzione

Risposta:

Salve, le ecchimosi spariranno tra 1 20 ed i 30gg e con loro anche il dolore andrà progressivamente diminuinendo. Stia tranquillo tornerà meglio di prima, anche se i decorsi operatori, a volte, possono essere traumatici.


13/11/2011 19:45:38 - Carlo

la safena può dare dei disturbi persistenti al ginocchio?

Risposta:

No


03/11/2011 15:39:50 - elvira Liguori

Gent Prof, sono preoccupata ( trombi o embolie) a causa di un problema recente ( maggio ) alla gamba destra. Per 3 volte in 5 mesi, la mia gamba si è all'improvviso vistosamente gonfiata con un lieve dolore ma soprattutto sensazione di oppressione nella parte posteriore del ginocchio, dove appare anche il rigonfiamento. Ho fatto RM che ha evidenziato una franca cisti del cavo popliteo con distensione fluida guaina di scorrim dei tendini gastroctemio- semimembranoso. Circa 10 g fa l'evento si produce x la 3 volta, ho fatto doppler che evidenzia, dilatazione e incontinenza ostiale e tronculare, della safena interna e perforante di Boyd. Cura calze 140. Ieri, si è rigonfiata malgrado le calze. Lo specialista rientrerà lunedì. Cosa posso fare? C'è il rischio di un'embolia? Grazie Elvira

Risposta:

Salve, vista l'insufficienza della safena interna vada dal suo chirurgo e si operi. Nel frattempo indossi un monocollant di II classe ( le sevirà anche per il decorso post-operatorio). Vista la presenza della cisti di Baker, veda di non rimanere troppo a lungo in marcata flessione del ginocchio e di fare attività motoria.


01/11/2011 22:33:33 - Daniele

Buongiorno dottore, ho 25 anni. Mi sono operato la scorsa settimana di "crossectomia e stripping vgs (doppia) flebectomie multiple di coscia e gamba". Prima di operarmi non avvertivo nessun tipo di dolore. I primi tre giorni di post operatorio ho avuto la gamba bendata e non ho avuto particolari problemi. Poi, alla prima medicazione, ho messo la calza elastica di I classe di contenzione. A partire dal quarto giorno, quando sto in piedi fermo per qualche secondo avverto un dolore crescente alla gamba che mi inibisce qualsiasi azione. Quando invece cammino o sono seduto o sdraiato, questo non mi succede. Tale sintomatologia è normale?che tipo di precauzioni posso prendere? Grazie

Risposta:

Salve, la sintomatologia da lei riferita, è in relazione all'edema dell'arto operato. Una volta guarito totalmente, tale disturbo andrà a finire.


31/10/2011 22:27:13 - Bogdan

quanto costa un intervento per le vene varicose?

Risposta:

Salve, per ora è mutuabile, in futuro non saprei.


31/10/2011 20:13:43 - salvatore

Salve dottore, nel 2002 sono stato operato di safenactomia alla gamba sinistra ; ho delle vene varicose ben visibili su tutta la gamba, la sera mi ritrovo sempre col piede molto gonfio, avverttendo spesso del formicolio e bruciore; ultimamente si sta arrossando anche la caviglia , cosa posso fare la ringrazio anticipatamente.

Risposta:

Salve, si faccia vedere da uno specialista, per il fatto che lei presenta delle recidive, da come si descrive. Pertanto potrebbe necessitare di nuove asportazioni di vene. Nel frattempo indossi delle calze elastiche ( compressione 140den almeno ).


30/10/2011 10:30:59 - aquilina

ho dolori alle gambe sia di giorno che di notte . potrebbe essere un po di depressione? prendo gia' un farmaco lo xeristan.

Risposta:

Salve, non è facile darle una risposta esauriente per via mail.


28/10/2011 20:35:48 - Sara

Salve dottore, sono una ragzza di 29 anni e da un pò di tempo ho iniziato a notare alcune piccole teleangectasie sulle cosce, e la comparsa di alcuni piccoli tratti di vena dritti, di colore scuro, in alcuni casi lievemente in rilievo, situati sulla parte esterna della gamba sinistra (dal popaccio alla coscia). Ho fatto un ecodoppler che non ha evidenziato problemi di circolazione, tuttavia poichè mia madre ha problemi di vene varicose ho iniziato ad usare preventivamente collant a compressione graduata e a prendere il Flebinec. Vorrei farle due domande sulla mia situazione: E' consigliabile asportare queste vene (l'angiologo mi ha detto che si tratterebbe di un intervento ambulatoriale) , che mi causano un pò di imbarazzo dal punto di vista estetico, o è meglio attendere? Pratico attività fisica 3 volte la settimana, oltre a camminare molto; volevo sapere se un'attività moderata con i pesi (mai oltre i 3 kg per le braccia e le spalle, e squat libero o esercizi con massimo 3-5 kg per le gambe), sempre accompagnata comunque da attività aerobica, potrebbe peggiorare la mia situazione. La ringrazio per il suo tempo e per la disponibilità

Risposta:

Salve, faccia pure attività sportiva a corpo libero, ma lasci stare i pesi. Se le vene le provocano danno estetico, può benissimo operarle: anestesia locale e minimo residuo cicatriziale ( anche scleromousse ).


26/10/2011 19:48:32 - katia

buona sera dott.io ho avuto quattro interventi chirurgici due alla destra e due alla sinistra ho fatto tante cure scherosante ma dopo un anno circa ho le mie gambe pietose di vene di fuori si possono di nuovo operare?grazie.

Risposta:

Salve, si può fare tutto, dopo attenta valutazione: flebectomie o nuova scleroterapia.