Domande e Risposte


09/02/2012 18:41:18 - emanuela

buongiorno, vorrei effettuare una fotocoagulazione della safena. il costo dell'intervento in regime privato è proibitivo (circa 5.000 euro). Lei sa per cortesia indicarmi centri e professionisti che lo effetuano col SSN a MILANO? la ringrazio molto

Risposta:

Salve, mi spiace, ma non conosco centri a Milano e mi sembra strano che non venga plubbicizzato, anche a livello di SSN, l'intervento alle safene con il laser, visto che attualmente risulta essere il gold standard, ovvero il trattameno di scelta.


08/02/2012 16:51:47 - annamaria

salve dottore mi debbo operare la safena e ho paura che possa ritornare di nuovo ,essendo che si riforma sempre e a questo punto vale la pena di operare ? grazie distinti saluti

Risposta:

Salve, il concetto è questo: chi si opera alla safena non guarisce dalla sindrome varicosa, ma...la safena non c'è più e viene eliminata la via di embolizzazione in caso di tromboflebite, si sta meglio ed anche se si ripresentano delle varici secondarie, sono trattabili in modo semplice. In ultima analisi è un intervento semplice che si fa in anestesia locale e ti permette di tornare a al lavoro il giorno dopo: allora pervhè non operare ?


02/02/2012 19:42:26 - Gianni

Buona sera sono più di 10 anni che mi sono fatto lo stripping alla gamba destra tolto la safena e tante altre, e da qualche anno che ho degli attachi tipo scosse di un dolore immenso a volte non mi fa dormire cosa posso fare? Grazie

Risposta:

Salve, il suo disturbo è di tipo nevritico e non vedo correlazioni con il vecchio intervento di safenectomia.


02/02/2012 10:43:38 - CINZIA

buon giorno dottore, ho 34 anni e mi sono sottoposta a 4 interventi alle varici 3 alla gamba dx e l'ultimo alla sx tolte entrambe le safene. Le volevo chiedere ma sarà un bene tigliere tutte queste vene? il mio timore è di ottenere una pessima circolazione del sangue dato che si riducono i canali "se così li posso definire", ottenendo gambe gonfie e di conseguenza l'ingrossamento di alte vene, la rottura di capillari........ Mi potrebbe dare qualche consiglio per cercare di evitare altri interventi? farmaci..sport...o altro... La ringrazio.

Risposta:

Salve, quando la vena è grande, il più delle volte è insufficiente ( gli sportivi meritano un discorso a parte ): ovvero il sangue invece che defluire verso il cuore, torna indietro e causa gonfiore e stanchezza. Se non si vuol sempre operare, almeno indossare delle calze elastiche ed aiutarsi con farmaci adeguati, creme e vita igienicamente corretta.


31/01/2012 17:12:48 - Anna Scafuri

Dottore avendo un problema alla vena Safena oltre a quelli estetici quali sono i rischi che corro se non mi opero? Grazie per la sua risposta.

Risposta:

Salve: il problema sono le tromboflebiti ed, in ultima analisi, le embolie. Laddove vi sia dilatazione ed insufficienza delle safene io consiglio di operare ( laser )


26/01/2012 18:07:25 - ron virtucio

salve,io sono straniero e devo fare l'intervento x safenectomia gamba destra, sfilamento alla vene,anestesia spinale,mi domando dopo operazione non ce sara problema per il cuore che pompa diversemente da prima.grazie

Risposta:

Salve, non esiste un problema di tal genere. il cuore continuerà a pompare come prima.


26/01/2012 16:53:26 - CESARE

Buongiorno dottore, ci terrei ad avere un suo parere circa la mia situazione. Ho 38 anni, peso 68 kg e sono alto 170 cm, non fumo e ho un alimentazione normale. Ho fatto l'ecodoppler che le allego di seguito, mi sono state prescritte calze da 18 mg di mercurio. La mia preoccupazione è legata fortemente alla prosecuzione del mio hobby principale ovvero arrampicata libera e lo sci da discesa. Lei che cosa mi consiglia? E' il caso di procedere chirurgicamente? La ringrazio in anticipo per la disponibiltà. Esito doppler: circolo venoso profondo normalmente pervio e rappresentato. A sinistra vena grande safena continente alla valvola terminale durante la manovra di valsava e reflusso alla manovra di comp/decomp sulla valvola preterminale e su tutto il tronco safenico di coscia e gamba. La VGS con calibro a 3 cm dal golfo di 6 mm dopo un breve tratto di 15 cm diventa epifasciale sino al 3 medio gamba sfioccando aquesto livello in varici di 6mm di calibro con una perforante di cocket dilatata 3/4 mm ma senza reflussi significativi alle manovre dinamiche. A dx la VGS appare di calibro normale e continente a tutti i livelli di coscia e gamba. nella norma le VPS.

Risposta:

Salve, tratti la safena sn insufficiente con il laser ed il tronco del collaterale superficializzato con stripping: si fa tutto in anestesia locale. Nel frattempo faccia pure tutta la sua attività sportiva aiutandosi anche con calze elastiche.


26/01/2012 16:19:38 - anna

Buonasera,sono alla 34 settimana di gravidanza,tutto sembrava procedere in maniera piuttosto tranquilla mentre da circa una settimana ho un forte dolore alla gamba destra.in particolare ho notato una vena proprio all'inguine lato destro,mi da molto fastidii.premetto che a settembre feci un controlli da uno specialista per delle vene varicose in prossimità della gamba destra zona interna altezza ginocchio.il dott mi disse che era piuttosto grave e a fine gravidanza molto probabilmente mi sarei dovuta sottoporre a intervento.nel frattempo sto usando calze elastiche autireggenti sotto suo consiglio.le varici che avevo sono aumentate nell'ultimo periodo,il problema ora però è il firte fastidio all'inguine destro..tale da orovicarmu dolore mentre cammino.ma non capisco cone una vena a prima vista abbastanza piccoka,non molto a rilievo come le altre,possa provocare tale fastidio enorme.ho notato che ne le calze ne dormire con le gambe sollevate mi è d'aiuto,anzi,se sto seduta per un pò una volta in piedi il dolore sembra maggiore.la ringrazio.

Risposta:

Salve, se lei è portatrice di calze elastiche e non ha una vita sedentaria, è difficile che sia andata incontro a tromboflebite. Se vi fosse complicanza venosa superficiale, dovrebbe vedersi già clinicamente ( rossore, calore e cordone indurito ), rifaccia un ecodoppler e così starà più tranquilla.


26/01/2012 11:56:48 - silvia

salve , da un paio di giorni avverto sulla mano destra un freddo solo alle due ultimi dita e poi mi vengono delle fitte che salgono lungo per il braccio il medico mi dice che nn e nulla di grave l'importante che nn mi diventono color viola oppure rosse con i geloni , e mi a prescritto antoven come pomata secondo lei a ragione il mio medico grazie

Risposta:

Salve, penso che il problema sia di tipo nevritico: quello è il territorio innervato dal nervo ulnare. Escluderei problematiche legate al circolo.


23/01/2012 11:20:24 - FRANCESCA

mi scusi o sulle gambe molto evidenti due chiazze di capillari che tecnica esiste per eliminarli quale tecnica migliore puo consigliarmi grazie

Risposta:

Salve, normalmente i capillari blue si trattano con iniezioni sclerosanti ed i rossi, più fini, con laser dermatologico.