Domande e Risposte


26/02/2012 01:42:45 - enzo

Dopo intervento di safenectomia interna dx, 25 gg dopo, esiti in buon compenso emodinamico - non stenosi arteriose emodinamicamente significative nè ostacoli a carico del circolo venoso profondo. Manovre di cus negative. In fase di riassorbimento l'ematoma del tunnel. Si domanda : 1) sempre la pomata per l'ematoma ? ; 2) in quanto tempo va via ? ; 3) per lo sport da Over quando si può riprendere ? Grazie

Risposta:

Salve, dopo 30/40gg lei riprenda pure tutte le sue attivita'. L'ematoma pian piano si riassorbira', a meno che non sia cosi' grande da dover essere drenato chirurgicamente. Le pomate aiutano, ma non sono obbligate. Il tempo del riassorbimento varia in dipendenza della grandezza dell' ematoma stesso.


22/02/2012 20:53:45 - Primo

Salve. In data 12.01.2012, sono stato sottoposto ad intervento chirurgico della vena g.safena con anestesia spinale, ovvero:stripping corto della vena grande safena, della vena di giacomini omolaterale e, a mini stripping di collaterali di gamba. L'intervento sembra andato tutto ok. Dopo circa 10 giorni, e dopo aver tolti alcuni punti di sutura ho notato appena sotto cute un nodulo SPORGENTE di circa 1, 5 cm di circonferenza, precisamente nella zona interno coscia proprio sotto una delle incisioni ivi praticate. Rappresentato quanto al mio chirurgo, lo stesso mi sottoponeva a visita e mi riferiva che il nodulo era dovuto all'ematoma ancora presente. Lo stesso procedeva ad aspirarlo con una siringa, tirando fuori un liquido di colore giallastro. Fatto sta che dopo poche ore il nodulo è ricomparso. p.s.: circa quattro gg. fa o riprtuto l'aspirazione del liquido giallastro e puntualmente il nodulo, poco dopo si è riformato. Desidererei conoscere un Vostro parere a riguardo e se il caso di preoccuparmi e se va eseguita una terapia specifica e, se la patologia ha un nome. Si Ringrazia Si ringrazia anticipatamente.

Risposta:

Salve, capita che dopo lo stripping possa comparire un sieroma, che nel tempo va a ricomparire, fino a scomparire per sempre.


21/02/2012 16:26:41 - sofia 81

Buonasera dottore,ho 31 anni e mamma di due bambine.A ottobre mi sono sottoposta ad un intrvento chirurgico dove mi hanno reso non funzionale la safena alla gamba dx.Ho rifatto l'ecodoppler a gennaio sia alla gamba dx che alla gamba sx e anche per queat gamba mi hanno consigliato di togliermi la safena.In realtà io ho un pò paura perchèessendo ancora molto giovane non so in che rischi vado incontro e se non ci sono complicazioni non avendo più le due safene.E'così importante la safena per il nostro organismo?Il sangue circola allo stesso modo?Si può vivere normalmente?Anche perchè dopo l'intervento avuto a ottobre devo dire che la gamba continuo a sentirla pesante e spesso mi colpiscono dei formicolii come se il sangue non circolasse bene.La ringrazio per la risposta che vorrà darmi.

Risposta:

Salve, se viene emessa una diagnosi di insufficienza delle safene, queste gia' non funzionano piu', o meglio, causano danni e quindi vanno tolte. Il sangue ha trovato gia' altre vie di rientro.


21/02/2012 09:38:53 - michela

Buon giorno dottore,sono una ragazza di 32 anni,peso 42 kg per 157 di altezza. Il mio problema riguarda particolarmente la gamba sx poichè dopo un'incidente avvenuto circa 3anni fa con lo scooter la mia gamba rimase completamante sotto il mezzo,fortunatamente non mi ruppi niente anche se poi in ospedale mi resi conto che sotto il polpaccio più precisamente dal tendine di achille di avere un rigonfiamento della parte. Con il tempo questo rigonfiamento si è attenuato anche se nella parte si sono presentati parecchi capillari, non solo ma il gonfiore tante volte si ripresenta quando sto tanto in piede in estate e durante il ciclo mestruale. Ultimamente ho anche dei formicolii nella parte e ho come la sensazione di sentire un qualcosa che refluisce verso l'interno fino alla coscia. Cosa mi consiglia? In attesa porgo distinti saluti

Risposta:

Salve, il primo consiglio e' di farsi un ecodoppler per vedere come e' la situazione. In ultima analisi pero' lei tenga presente che una gamba traumatizzata potra' sempre avere degli edemi, per cui sarebbe bene indossare delle calze elastiche adeguate.


18/02/2012 17:15:57 - antonio 34 anni

buonasera dottore da questa estate accusavo bruciore alla gamba sx ,alcune volte anke quando facevo la doccia. ho fatto l'eco doppler risultato... insufficenza venosa cronica dell'arto inferiore sx.Sto usando la calza elastica ...ma bisogna per forza operarsi?GRAZIE.

Risposta:

Salve, se lei ha una insufficienza della safena si dovra' operare.


17/02/2012 08:57:53 - ANTONIETTA

ABITO A ROMA IN QUALE OSPEDALE FANNO LA SAFECTONOMIA? GRAZIE

Risposta:

Salve, dove c'e' un reparto di chirurgia si fanno tali interventi.


16/02/2012 12:57:25 - anna 73

Buongiorno,volevo rubarle due minuti per avere alcune delucidazioni,per ben due volte ho sofferto di ulcere flebostatiche trattate con creme e cerotti micronizzati con argento, all'ultimo controllo è stata riscontrato un forte eczema causato da questi prodotti, sospesi immediatamente, all'ecodoppler risulta assenza di edemi e trombi, però mi è stato consigliato l'intervento, anche se non ho compreso bene le modalità pare una zona con il laser e nell'inguine chirurgicamente...perchè? quanto può durare un intervento simile le premetto che sono un soggetto iperteso controllata con farmaci e ho subito un TIA.La ringrazio della sua disponibilità e spero in una celere risposta .

Risposta:

Salve, il punto base e' che si deve operare! Forse il suo chirurgo pensa che la grande dilatazione o tortuosita' della safena prossimale sia una controindicazione all'intervento laser e quindi preferisce l'incisione chirurgica. Il segmento rettilineo della safena sara' trattato con il laser: il tutto durera' intorno ai 50 minuti. In bocca al lupo!


16/02/2012 11:56:46 - tiziana

Buongiorno, io devo farmi operare a breve alle due safene, volevo chiederle è possibile fare un unico intervento e con anestesia generale (totale), grazie distinti saluti.

Risposta:

Salve, tutto e' possibile, pero' mi conceda di essere totalmente in disaccordo con questi interventi in un unico tempo. Trovo piu' saggi interventi piu' tranquilli che diano una migliore e piu' pronta ripresa di lavoro.


14/02/2012 13:21:36 - bruna

Dopo un'infezione da candida, seguita poi da escherichia coli, mi sono accorta di avere un gonfiore nella parte destra della vulva e dolore che arriva fino sotto al gluteo destro.Ho da parecchi mesi anche dolori fortissimi alla gamba destra durante il ciclo mestruale. Ho fatto un eco-doppler degli arti inferiori, ma si è evidenziata solo una lieve insufficienza venosa ma alla gamba sinistra. L'angiologo mi dice che potrebbe trattarsi di varicolcele pelvico, E' possibile?

Risposta:

Salve, e' difficile orientarsi in diagnosi complesse come le sua: penso che un varicocele pelvico possa esservi, ma potrei anche indirizzarmi ad una cisti del Bartolino. Di sicuro le posso dire che non sono le vene della gamba le responsabili della sua sintomatologia. Si faccia valutare anche dal suo ginecologo.


13/02/2012 18:13:16 - Angela

Buona sera. Fra 3 giorni dovro' operare la vena safena alla gamba sinistra, e' doloroso? Quali conseguenze dopo l'intervento? Grazie

Risposta:

Salve, mi spiace, ma sono arrivato in ritardo. Ormai sei gia' fuori dal problema.