Domande e Risposte
07/03/2008 15:13:08 - GRILLO TERESINA
Da un ecocolordoppler effettuato recentemente è risultata, fra l'altro, la seguente diagnosi: A destra ostio safenofemorale ed ostio safenopopliteo bilateralmente continenti. A destra ostio safenofemorale incontinente con reflusso safenico fino al ginocchio, dove origina un ramo collaterale. Esistono cure o ginnastiche riabilitative per migliorare o almeno non peggiorare la situazione? Oppure è necessario intervenire chirurgicamente?
Risposta:
In linea generale,laddove vi sia una insufficienza safenica sarebbe utile trattarla cruentemente: chirurgia con stripping o endolaser
07/03/2008 11:00:28 - giulia
da qualche anno ho crampi molto dolorosi che iniziano dall'interno coscia fino alla caviglia, sono iniziati con una forte pulsazione e crampo, ora sopratutto crampi- ho 63 anni, non fumo, non bevo alcolici.vorrei sapere cosa può essere e cosa fare. grazie
Risposta:
Salve. Lei mi parla di crampi dall'inguine alla caviglia.Penso che si tratti di disturbi,in senso ampio, più che di crampi: questi sono delle contratture muscolari ed essendo coscia e gamba due distretti diversi, mi sembra strana questa associazione di crampo sincrono.E' più facile pensare ad irritazione del nervo femorale, alla cui regione di innervazione Lei riferisce il "disturbo ".
04/03/2008 19:05:32 - ANNA MARIA
Buongiorno, vorrei avere maggiori ragguagli in relazione ad un'operazione che deve fare mia mamma alle gambe. Mia mamma ha 73 anni ed ha sempre sofferto di vene varicose ( non ha mai voluto operarsi). Premetto che ne ha tantissime ed ora le fanno molto male e le hanno detto che deve operarsi. Vorrei sapere in che consiste questa operazione e quanto tempo ci vorrà prima che si rimetta e potrà camminare. Ringrazio anticipatamente e cordiali saluti.
Risposta:
Buona sera a Lei; il trattameno può essere di tipo classico con la safenectomia o con il trattamento laser: quest'ultimo è sicuramente meno invasivo:può essere fatto in anestesia locale ed il paziente cammina una volta che è uscito dalla sala operatoria. Dovrà portare una calza elastica per un mese circa e poi trattare in un secondo tempo, sempre in anestesia locale, le eventuali varici residue.
03/03/2008 14:45:37 - daniele
cosa significa: rimane una incontinenza totole di grado iv della safena esterna destra con ampio reflusso dall'ostio fino a varice ectasica al terzo medio di gamba in sede posteriore.
Risposta:
Buona sera: in breve, Lei ha una insufficienza della safena esterna dx o piccola safena ( nasce dietro il ginocchio ) fino al punto in cui emette anche un altro collaterale.Il trattameno ideale è il laser per la piccola safena e successive flebectomie.
03/03/2008 11:57:16 - grazia
da qualche anno, ogni tanto mi capita di sentire un crampo fortissimo in tutta la gamba destra che dura qualche minuto, che parte dall'inguine al piede.potrebbe essere la vena safena? sto curandomi per artrite reumatoide con metrotessato e antinfiammatori(celebrex) piu inezione settimanale di enbrel(cura biologica) può influire su questi sintomi? cosa devo fare? premetto che ho 65 anni- grazie
Risposta:
Una cosa che le posso dire è che non riesco a vedere responsabilità della vena safena in questa patologia. Il decorso del disturbo è da riferirsi al segmento d'arto innervato dal nervo femorale: potrebbe pertanto trattarsi di" sofferenza" di questa nervo.
03/03/2008 10:13:48 - Michelina
Buongiorno.Il 16 /01/2008 ho effettuato un eco-doppler con questo responso:varici bilaterali agli arti inferiori, più evidenti a sx; reflusso safenico femorale sx,dilatazione della vena safena interna dx, in assenza di reflusso significativo. Si consiglia : trattamento laser endovascolare di vena safena interna sx.lei cosa mi consiglia dal momento che ho anche un prolasso uterino di secondo grado?Buona giornata e grazie per l' attenzione.
Risposta:
Salve, la risposta è semplice: dove c'è reflusso vi può essere indicazione chirurgica.Il fatto che Lei abbia un prolasso non comporta alcun problema, anzi,qualora volesse trattare il suo prolasso, affrontare l'intervento senza varici è molto più rassicurante. A disposizione!
01/03/2008 12:32:17 - Durighello Silvana
Buon giorno, vorrei avere alcune informazioni. Io ho una famigliarità con problemi circolatori, sia dai nonni e nonne paterni che materni, anzi a quest'ultimo gli fu amputata una gamba. Anche tutte le zie e zii materni, sia varici che ulcere,sia problemi al cuore, mia madre non da meno, sia sclerosata che operata,mia madre ora ha 90 anni mio fratello è morto a 54anni per crisi cardiaca,e mio padre frà le varie cose è morto per emoragia cerebrale,a 65 anni,io ho 49 anni e 15 anni fà circa, ho avuto un problema a un dito del piede, il 3 dall'aluce, a parte il forte dolore ha cominciato a diventare nero, sono andata sia da un dermatologo che da un angiologo e con pastigli di loftil il problema è regredito.Circa 8 anni fà è accaduto di nuovo, e ora per la 3 volta stà ricominciando a fare molto male anche di notte, non è ancora diventato nero.Nel gennaio 2000,ho avuto una sospetta un'ischemia coronarica,e in seguito a tac avevo anche delle micro emoragie cerebrali, mi hanno detto che il cervello era di una persona di più di 60anni, confermato anche da risonanza magnetica.Ora l'unica cura che faccio da5 anni è 1 prinivil da 20mg e un flus 40mg. la mattina,ora la mia pressione da alcuni giorni è risalita ieri sera 150 su 110 con 78 pulsazioni, non era più successo,vorrei sapere da chi posso farmi seguire?La ringrazio anticipatamente per la sua risposta. Mi scuso per essermi dilungata, ma mi sembrava giusto fare un quadro generale fare un quadro
Risposta:
Gentile Signora, capisco che il suo problema è complesso, ma quello che Lei deve fare è lineare: studio del circolo carotideo e periferico ( eco-color-doppler carotideo ed aorto-iliaco periferico). Si metta poi in mano ad un bravo e fidato cardiologo che la segua con ampia visione angiologica e che la metta in condizione di non dover sempre chiedersi della giustezza di ciò che sta facendo.
28/02/2008 14:23:21 - Palmerino
Ho 55 anni, soffro di crampi notturni allucinanti alla gamba dx. Da 1 anno circa sono comparse ectasie venose lungo il decorso di coscia e gamba. Il referto ecocolordoppler venoso arti inf.è: Visualizzati entrambi assi venosi (femorale comune profonda superficiale poplitea) i quali non presentano echi patologici endoluminali e si lasciano collabire dalla pressione della sonda, al doppler pulsato flusso modulato dal ritmo resp. con buona risposta sia al Valsalva che alla compressione plantare. Dx:crosse safeno fem. incontinente con reflusso lungo su safena interna che presenta ectasie lungo il decorso di coscia e gamba;piccola safena continente. Sx:crosse safeno femorale e piccola safena continente. E' sufficiente per Lei il gambaletto elastico o è meglio intervenire? Faccio di mestiere il muratore. L'intervento al Laser è solo a pagamento? Sono di Rimini, dove potrei rivolgermi? Quanto potrebbe costare?
Risposta:
Signor Palmerino, l'esame eco-doppler e la sua sintomatologia pongono indicazione all'intervento: per stabilire quale trattamento dovrei vederla. Le dico subito che noi operiamo alla clinica Villa dei Pini di Civitanova Marche in Day surgery e l'intervento è con la mutua, anche se eseguito con il laser. Il mio onorario personale è decisamente al di sotto della media
25/02/2008 13:05:12 - cristiana
buongiorno, poichè ho da poco effettuato un ecocolordoppler agli arti inferiori ed il responso è il seguente: distretto arterioso: pervietà degli assi aorto-iliaci, femoro-poplitei e distali presenza di ispessimento diffuso intimale di grado medio, non si evidenziano placche che determinano stenosi emodinamicamente significative a carico dei vasi esaminati. al doppler pw sono presenti reperti velocimetrici con normale complesso trifasico congrui con rilievi morfologici. Siccome due mesi fa ho fatto lo stesso esame e l'ispessimento sempre di grado medio non era diffuso, avrei bisogno di sapere cosa significa. Grazie
Risposta:
Gentile Cristiana, non ti proccupare, quell'esame è perfettamente normale; non bisogna badare troppo ad aggettivi che il più delle volte sono gratuiti.
24/02/2008 17:13:31 - ramona
ho fato ecocolordoplre e hanno deto che e safena preo con calze elastiche e le pastilie che mi hanno nato non si a risoltto niente adeso non solo che si gonfia mi fa anche male .cosa devo fare?devo fare l°asportazione della vena per risolvere questa problema
Risposta:
Il problema è semplice: se la safena Interna è incontinente ( questo lo dice l'eco-doppler )vi è indicazione chirurgica,altrimenti puoi semplicemente curarti con terapia medica.