Domande e Risposte
14/04/2008 23:31:02 - emanuela
mi devo sottoporre alla cossectomia sxvolevo informazione su decorso post operatorio e se posso prendere un aereo dopo tre giorno dall intervento e che complicazioni ci sono ?grazie
Risposta:
Può fare tranquillamente il suo intervento senza nessun problema. Non conosco la motivazione di un intervento così particolare, però, ripeto, una crossectomia ideale non comporta nessun problema.
14/04/2008 23:03:41 - emanuela
Grazie mille per aver risposto. Ma secondo lei potrebbe essere una cosa grave o è una cosa che non ha bisogno di cure?
Risposta:
Non è una cosa grave e le cure non portano a molto, purtroppo.
14/04/2008 13:04:21 - massimo
Mi sono sottoposto a Stripping varice arto aif.sin,sololito intervento al'arto dx fatto 9 anni fà. Vorrei sapere se posso avere conseguenze cardiache,insguito a questi interventi.
Risposta:
Salve,Lei può dormire tranquillo,non avrà nessuna conseguenza cardiaca.
13/04/2008 16:42:51 - laura
Sono Laura ,mi sono operata alle gamba sinistra, stripping della safena 2 anni fa ,poi 1 anno fa mi sono rioperata alla stessa gamba per un prolasso, formatosi dopo l'inervento a oggi la gamba mi fa ancora molto male con sensazione di bruciore , ho 47 anni ,qual'è il problema? Grazie .
Risposta:
Salve,ma non capisco cosa sia il prolasso. La sintomatologia sembrerebbe da riferirsi ad una recidiva.
12/04/2008 13:05:56 - emanuela
Salve,è da un po di anni che mi accade una cosa strana,improvvisamente mi si gonfiano le mani,mi diventano rosse e sento un calore assurdo direi insopportabile.Cosa ne pensa? premetto di essere una persona ansiosa,sinceramente non so cosa possa essere,anche se parecchi dottori mi parlano di allergia
Risposta:
Salve. Penso cheilproblemalosi potrebbe far rientrare tra le sindromi vasomotorie degli arti superiori. Per approfondimento diagnostico riterrei una capillaroscopia.
12/04/2008 10:00:03 - Nello
Bungiorno Dottore, vorrei racconarLe una cosa strana che mi è successo stanotte. Premetto che sono un giocatore di Basket professionista, e che non ho mai sofferto di questi problemi. Inizio col dirle che ho passato una notte quasi insonne, e non so perchè...Mi sarò addormentato verso le 4 e svegliato alle 9.20 (la sveglia era alle 9.50 per via dell'allenamento), non ho mangiato nulla di pesante (1 pollo arrosto con patate e una birra), e non soffro di insonnia. Comunque, verso le 3 mi sono alzato, e mi sono messo in piedi vicino la scrivania per controllare il PC; ad un certo punto ho sentito un dolore sul piede, misto a solletico...mi sono grattato di riflesso con l'altro piede pensando non fosse nulla. Invece, dopo un pò il dolore è andato aumentando, allora mi sono appoggiato sul divano e ho notato una vena che in un punto era aumentata a dismisura. Si era allargata 1 cm e questo rigonfiamento, si allungava per 5 cm sul percorso della vena. Sentivo al tatto la vena molto dura e dolorante, tant'è che ho incominciato a massaggiare il piede per cercare di alleviare il dolore, che ripeto, sentivo sotto la vena. Quindi praticamente mi sono ritrovato una vena gigante, con un bozzo sotto. Piano piano il dolore è andato scemado e stamattina mi sono svegliato con un livido marrone, 1cm di larghezza, 5 di lunghezza, misura rettangolare, nessun dolore, se non leggero al tatto. Cosa potrebbe essere successo? Devo preoccuparmi. Ho 23 anni, sono alto 2 metri e peso 97kg. Attendo una sua cortese risposta. Cordiali saluti, Nello
Risposta:
Salve, la risposta potrebbe essere semplice, cioè il tutto è finito in un picolo ematoma esito di una ectasia venosa con stravaso da un punto di minor resistenza della parete venosa.
11/04/2008 17:13:28 - antonella
in che cosa consiste a livello pratico l'ecocolordopler venso agli arti inferiori
Risposta:
In modo molto semplice le dico che studia la pervietà del circolo profondo e la continenza del superficiale; ovverosia se hai le varici o no, se hai una circolazione arteriosa normale o no,se hai una trombosi...
10/04/2008 10:23:14 - ELISABETTA
ho eseguito ecocolordoppler venoso con esito:"affetta da insuffic. venosa arti inferiori in partic. a dx varici da incontinenza della safena interna, necessita di interv. chirurgico stripping safena interna dx + resezioni venose multiple". Volevo sapere se è proprio necessario l'intervento dato che ho sentito parlare di interventi con laser e se posso richiedere l'anestesia generale in quanto sono un soggetto molto ansioso e impressionabile. Mi hanno detto anche che l'epidurale è cmq. dolorosa e si sente ugualmente lo sfilamento della safena. Sono terrorizzata! La ringrazio e la saluto cordialmente in attesa della sua gentile risposta. Elisabetta
Risposta:
Salve, Lei può essere operata in anestesia locale eseguendo una sedazione preliminare e non necessita nè di anestesia generale nè spinale. L'intervento lo si fa con il laser in due tempi: prima il trattamento della safena interna e solo in un secondo tempo, sempre in anestesia locale, si eseguono le flebectomie residue. Sia il I che il II intervento sono in day surgery ( non si dorme in Ospedale )
09/04/2008 15:19:01 - Anna Maria
Ri Buona sera,sinceramente ammesso che ci possa essere ansia,non vorrei augurare al mio peggior nemico tutto quello che ho passato io nell'ultimo anno....pensavo finilmente di aver risolto con l'asportazione delle tonsille e invece i dolori si ripresentano...ora è normale che non so cosa pensare....sto pensando ad una vasculite o qualcosa del genere visti i dolori dappertutto!
Risposta:
Si rivolga, allora, ad un bravo internista ( specialista di medicina Interna )onde avere la situazione generale sotto controllo. Io non voglio sottovalutare la sua situazione, ma solo cercare di focalizzare meglio i suoi problemi.
08/04/2008 14:46:13 - Silvana
Vorrei sottopormi al trattamento dei capillari con il laser,quali sono le controindicazioni, il trattamento può causare emboli? grazie
Risposta:
Non esistono controindicazioni e sicuramente non andrà incontro ad embolia.