Domande e Risposte
22/04/2008 16:16:28 - andrea
buongiorno.....mi chiamo andrea... mi è stato detto dal medico di sottopormi ad un esame ecodoppler aa inf..venoso....dovuta ad una vena dietro alla gamba....è una cosa percicolosa?se si dovesse operare in cosa consiste e in quanto tempo?...in attesa di una vostra risposta vi porgo i miei cordiali saluti
Risposta:
Buona sera, una eventuale presenza di vena varicosa non è un problema: qualora vi sia,la si può tenere e curare o affrontare con chirurgia o endolaser. In ogni modo si può vivere tranquilli anche con una vena varicosa!
22/04/2008 00:55:12 - angela
Gentile dottore e' da qualche settimana che ho un forte bruciore alla gamba sinistra delle volte all'interno coscia e a volte allesterno fino al piede.Mi e' capitato una sera pure di sentire un dolore anche alle vene dello stesso lato nel braccio. La sera quando vado a letto il fastidio tra dolore e bruciore si accentua.Non so se considerare una cosa grave e cosa posso prendere per il dolore e per alleviare questo senso di bruciore.Grazie della sua attenzione e per una sua risposta.
Risposta:
Buona sera, le dico anzitutto che mi sorprende la sicurezza con cui lei accusa le sue vene,che potrebbero avere le loro colpe per l'arto inferiore, ma non certo per il superiore.Di conseguenza penso che i suoi disturbi non siano affatto legati a problemi vascolari. Concludo consigliandole un eco-doppler degli arti inferiori, in modo da chiarire ulteriormente il problema.
18/04/2008 16:42:41 - claudia
salve,mi chiamo claudia ,vorrei sapere come si cura l^artrosi...mia mamma a periodi gli si gonfiano sia piedi che mani alternandosi...vorrei sapere se esiste una cura per migliorare la sua salute...attendo una sua risposta ....cordiali saluti claudia
Risposta:
Salve, mi dispiace di non poterle essere di aiuto: quando vi sono problemi osteoarticolari o di artrosi o di artrite invio i miei pazienti dallo specialista, che il più delle volte è l'ortopedico.
18/04/2008 13:54:25 - tiziana
buogiorno .da tempo noto nel polpaccio destro un tratto di vena all'incirca mezzo centimetro indurita e passandoci di sopra con il dito avverto dolore, anche il calzino che poggia sulla parte mi fa male. Ho 40 anni peso 63 chili e alta 1.75. cosa puo' essere e cosa devo fare? saluti
Risposta:
Salve, da come descrive la sintomatologia sembra proprio si tratti di una flebite segmentaria. Utili pomate eparinoidi ( flebs ),impacchi caldoumidi e gambaletto elastico di II classe. In ogni modo si consulti anche con il suo medico e poi accerti la sua situazione venosa con un ecodoppler.
16/04/2008 21:25:06 - antonietta
Mi sono operata alle varici....il 2 aprile, e ora indosso le calze di compressione della classe seconda. ora accuso bruciore e prurito alle gambe. Questo é normale?? c e un rischio di una trombosi..? e quali sono i sintomi??? grazie..
Risposta:
Mi dispiace,ma non conoscendo da vicino la situazione è difficile dire che cosa le stia causando tale disturbo. Quello che le posso dire con sicurezza è che tale sintomatologia non ha niente a che vedere con una trombosi,i cui sintomi sono edema ( aumento volumetrico dell'arto )e dolore. I suoi disturbi potrebbero essere in relazione al tipo di calza ( sintetico...),alla sua misura,ad eventuale infiammazione cutanea...
16/04/2008 20:16:54 - Francesca
Buonasera,ho 39 anni non fumo, non ho avuto gravidanze e non ho particolari problemi di salute (ipertensione, diabete, problemi di tiroide ecc). Da qualche tempo ho fastidio ad entrambe le gambe specialmente la notte.Due anni fa mi fu consigliato l'intervento di varici ad entrambi gli arti ma ho evitato di pensarci e sono andata avanti "confidando" in una diagnosi sbagliata. Adesso ho sentito un'altra campana che mi ha confermato quanto dettomi 2 anni fa e pertanto sono in lista di attesa per l'intervento. Per adesso si opera a sinistra. Il medico mi ha detto che devo andar giù un po' di peso (sono alta 180 cm e peso 85 Kg) in attesa dell'intervento (10-12 mesi). Secondo lei quanto devo dimagrire? Il medico mi ha anche detto che il vero segreto di un intervento ben riuscito è il riposo assoluto a gamba stesa o leggermente sollevata per almeno 3 settimane.Condivide questo pensiero? La ringrazio se vorrà dare risposta ai miei quesiti.
Risposta:
Gentile signora, anzitutto Lei è leggermente sovrappeso, nel senso che in breve potrebbe rientrare intorno agli 80. Il suo problema ora sono le varici. L'eco-doppler emette la giusta indicazione all'intervento e soprattutto alla tecnica da utilizzare: safenectomia classica o trattamento con endolaser. Per finire Le dirò che il consiglio di non muoversi dopo l'intervento è preistorico e mi vien tanto di dubitare della preparazione del suo chirurgo.
15/04/2008 22:09:19 - orsola
salve.Ho 22 anni, 167 alt, 50 kg non fumatrice.da circa 3 mesi avverto forti dolori alla gamba dx specialmente al polpaccio ma si estensono anche alla coscia ad alla parte lombare, non pare però un dolore "meccanico", ma un dolore che "cammina", si muove, inoltre lo sento da qualche giorno anche all'altra gamba...mi sveglio spesso di notte con queste gambe informicolate fino al bacino, e fredde...edopo una doccia con acqua calda l aparte dietro il ginocchio della stessa gamba rimane per una 10 di minuti intorpidita e brucia..pensavo ad un nervo...ma boh..da un pò di giorni, anche se non so se sia collegato, ho dolori anche alle braccia, come crampi, e le vene delle mani appaiono alle volte gonfie ed ingrossate, specialmente la vena che va dal palmo della mano al pollice è sporgente e quando prendo qualcosa in mano mi fa molto male...che devo pensare?sono pochini 22 anni per un problema circolatorio...o no?
Risposta:
Per ciò che concerne la gamba penso si tratti di problemi nevritici da precisare e non di problemi vascolari. Alle mani non è dato pensare ad una patolgia vascolare: non esistono varici degli arti superiori ed anche i problemi arteriosi sono molto rari.
15/04/2008 15:22:56 - valentina
Un mese fa mi sono fatta degli analisi degli ormoni per vedere se posso prendere la pillola e la mia ginecologa me la prescritta.ora mi e venuto un dubbio siccome mia mamma sette anni fa gli e venuta la feblite ma io la posso prendere la pillola? prendendola mi puo venire qualcosa.grazie aspetto una sua risposta ciao
Risposta:
La pillola non è un problema. Come tutti i farmaci va valutato il rischio-beneficio. Nel caso specifico utile valutare la presenza di eventuale insufficienza venosa( eco-doppler).
15/04/2008 08:27:57 - Geh
Salve! vorrei sapere se conosco un dottore che tratta le vene degli mani. voglio andare in America ma, ci vole tempo per andare tempo. serve un visto. questo il sito web www.nomorehandveins.com
Risposta:
Il problema cambia da quello di cui noi solitamente discutiamo. Le vene delle mani rappresentano solo un problema estetico e non certo una patologia. Infatti non esistono le varici degli arti superiori!
15/04/2008 06:20:28 - Andrea Mosca
Sono un uomo di 64 anni.Dopo esame ecodoppler mi è stata consigliata la safenectomia a gamba dx. Mi è parso meno invasivo l'intervento con laser, ma vorrei sapere se può essere vero che il calore generato vicino all'inguine può dare complicasnze agli organi genitali. Ringraziando invio cordiali saluti
Risposta:
Salve, siamo seri. Delle stupidaggini se ne sentono tante e questa è una di esse. Si operi pure con il laser e rimarrà molto soddisfatto.