Domande e Risposte
15/05/2008 20:29:47 - pogar mihaela olimpi
posso fare il massaggio circolatorio se ho le vene varicose?
Risposta:
Tratti prima le varici, poi faccia ciò che vuole.
14/05/2008 08:19:17 - ELISABETTA
Gentile Professore, ho fatto due visite specialistiche da due professori diversi che hanno dato due diagnosi altrettanto diverse. Il primo diagnostica: "varici da incontinenza di grande safena sinistra. si consiglia laserterapia endoluminale. Il secondo diagnostica: continenza della valvola termimale ed incontinenza della preterminale con flusso retrogrado bilaterale in safena interna (diam. 4,5 mm). Dalla safena interna bilateralmente a livello coscia originano due collaterali incontinenti, a sx determinano area di vene reticolari e capillari ben visibile sulla faccia mediale di gamba. Safena esterna bilaterlmente continente. sistema perforanti continente. Per cui si consiglia obliterazione dei collaterali incontinenti (scleroterapia ecoguidata) per riportare corretto funzionamente safena interna e successivamente trattamento vene reticolari. Da ignorante a me sembrano due esiti diversi. Lei cosa mi consiglia? Laser sulla safena o scleroterapia sui collaterali? La ringrazio vivamente
Risposta:
Buon giorno, in casi come il suo, con incontinenza della safena interna ed emissione di collaterale alla coscia, noi eseguiamo EVLT ( ovverosia trattamento endolaser )della safena interna e flebectomie, in contemporanea, dei collaterali di coscia. Nel caso in cui le varici si estendano anche alla gamba, le tratteremo successivamente, sempre in anestesia locale.
13/05/2008 15:14:55 - antonio
CARO DOTT.HO LA MIA GAMBA BESTRA CHE E NERA E HO UN FORTE PRURITO NON SAPENDO CHE NON MI DOVEVO GRATARE E COSI GRATANDOMI UN GIORNO MI GRATO AL PUNTO DI ROMPERMI A SANGUE E DOPO UN GIORNO LA GAMBA SIE CONFIATA TANTA FINO AL PUNTO DI FARMI VENIRE LA FEBRE ALTA E COSI SONO ANDATO IN OSPETALE CHE MIANO DIANOSTICATO UNA FLEBITE MI HANO DATO UNA CFURA DI 10 GIORNI POI DI SMETERE MA DA GIORNO CHE HO SMESSO HO AVUTO SOLO UNA 10 DI GIORNI BUONI MA ORA HO UNA GAMBA CHE DA DOVE MI SONO GRATATO FUORIESCE DEL LICUIDO COME L"URINA LA GAMBA SI ADORMENDA MI DA DEI FORMICOLIORA STO SOLO ASPETANDO CHE CUARISCE METENDO DELLA POLVERE PER CALCIFICARE LE FERITE MA NON SO COSA FARE VOREI IL SUO AIUTO STO MALE DAVERO
Risposta:
Una gamba nera signifca stasi venosa cronica con tutte le sue eventuali possibili complicanze, una delle quali è appunto il prurito. Pensando di capire il suo stato consiglio gambaletto elastico, creme idratanti ed eventuali applicazioni di creme al cortisone ( flubason ) quando vi è troppo prurito. E' chiaro che se si ferisce rischia l'infezione.
13/05/2008 11:20:55 - matteo pieri
Buongiorno Dott. Morlupi. Da qualche settimana, avverto una sensazione di calore interno, localizzato nella parte esterna del polpaccio sinistro. Il calore arriva all'improvviso per poi scomparire dopo una decina di secondi. Tutto ciò si ripete durante l'arco della giornata. Da cosa può dipendere?
Risposta:
Salve, è sempre difficile interpretare queste sintomatologie strane; il tutto potrebbe essere riferito a compressioni parziali nel passaggio dei nervi attraverso la fascia muscolare.
12/05/2008 13:20:34 - emanuela
buongiorno le scrivo per chiedere un consiglio ho esseguito un eco doppler degli arti inferiori venoso circa un anno fa non a evidenziato nulla di anomalo pero' e circa un mesetto che sento sempre un battito al ginocchio destro laterale sinistro. e un dolore che mi prende tutta la gamba fino al ditone a volte e gonfiae le vene sembrano una strada altre volte invece le vene sono strettee mi compoiono ogni giono delle piccole venette rose ho inprovisi lividi e quando viene il dolore forte ho anche un rialzo presorio e brividi di freddo e tremore interno il medico di famiglia dice che dipende dallo stress e dice che quando capita devo prendere un efferargan nobn vuole segarmi un nuovo essame ecodoppler perche dice che passato poco ho 31 anni ho un peso perfetto per la mia altezza.aspetto una sua risposta .
Risposta:
Salve, una volta esclusa una patologia delle vene importanti,il resto non è più un problema importante: lei parla della comparsa di capillari, della presenza di lividi, ma questi rappresentano più un problema estetico che di patologia vera.
12/05/2008 12:39:58 - valentina
Gentile Dott.re Morlupi, sono una ragazza di 20 anni e da circa 2 anni ho sempre dolore e pesantezza alle gambe. Ho notato che sulle coscie si sono evidenziate delle vene e sono di colre verde inoltre sui polpacci e sulle caviglie vi sono diversi capillari scoppiati alcuni di colore rosso ed altri blu. Le volevo chiedere come potri intervenire per risolvere questo brutto inestetismo visto la mia giovane età. Inoltre se è possibile fare tutto in regime di convenzione. Io sono di palermo mi può consigliare qualche centro dove rivolgermi? La ringrazio anticipatamente
Risposta:
Salve anzitutto deve fare uno studio accurato onde valutare lo stato delle safene. Quindi passi al trattamento: quello chirurgico, eventule, è a carico del SSN, ma l'eventuale terapia sclerosante è a pagamento. Mi spiace,ma non conosco nessuno a Palermo.
12/05/2008 12:02:49 - silvana
ho fatto da 5 giorni la prima seduta laser sui capillari delle gambe posso usare una crema idratante tipo la nivea?e posso anche depilarmi normalmente?
Risposta:
Usi pure la crema idratante ma non causi nessun trauma nella zona di trattamento.
11/05/2008 22:43:52 - umberto
ho delle venuzze blu nella parte interna sotto l'ossicino della caviglia del piede destro ed è un centimetro piu grosso
Risposta:
Salve, l'osservazione di piccole vene sotto il malleolo mediale è solo espressione di stasi: esegui un ecodoppler pervedere il circolo venoso a monte.
11/05/2008 18:38:59 - roberta piccioni
buongiorno,mia madre ha 64 anni e da crca 2 anni soffre di forte bruciore agli arti inferiori,dal ginocchio in giù,spesso dei crampi alle dita dei piedi,ma il bruciore è per lei una sofferenza,il medico aveva provato con 1 cura che non conosco il nome,senza alcun vantaggio,si è sottoposta a ecodoppler ma non è rultato alcun problema di vene varicose o altro del genere,infatti non ha vene o segni evidenti,ha 2 ernie al disco non operabili, ma in questi ultimi anni non gli danno grossi problemi, il cuore controllato con ecocardiogramma aveva evidenziato una valvola che faceva fatica a chiudersi, curata, ricontrollata con ecocuore e andata a posto, il fastidioso bruciore alle gambe però persiste anche se tiene spesso le gambe sollevate,non so più che cosa fare,posso chiedere gentilmente un consiglio? scusi la lungaggine... cordiali saluti e grazie
Risposta:
Salve, non sempre è facile capire ciò che succede ed il caso di sua madre è effettivamente di difficile interpretazione. Le posso consigliare un gel che applicato sulle gambe dà un senso di freschezza: CRIOVEN gel in buste
10/05/2008 21:25:38 - Rachele Pinna
Gent.Dr. Morlupi, sono una ragazza di 25 anni, non ho particolari problemi di salute (prendo un antibiotico per l'acne, ho leggeri problemi alla vista attualmente che potrebbero essere causati da stress, non pratico sport), corporatura media-magra, non ho mai avuto problemi di vene molto sporgenti ma da circa 1 mese le vene delle braccia sono diventate molto sporgenti, mi sembra di avvertire dolore anche quando le appoggio su una superificie dura o uno spigolo. In questi giorni avverto formicolii ad un braccio, forse però ricollegabili ad un problema di postura della spina dorsale. Le chiedo gentilmente un parere: si tratta di una patologia venosa? Come può succedere? SOPRATTUTTO: cosa posso fare affinché il problema scompaia? La ringrazio per l'attenzione
Risposta:
Salve, non mi stancherò mai di ripetere che le braccia non hanno una patologia venosa, come le gambe: infatti le gambe hanno una insufficienza perchè sorreggono il corpo, cosa che non è per le braccia. I disturbi, pertanto, degli arti superiori sono da ricondurre ad altre problematiche, sulle quali non mi dilungherò. Si consigli anche con il suo medico.