Domande e Risposte


10/05/2008 11:41:47 - matteo

buongiorno, ho una vena(altezza malleolo esterno) che mi fa mele, tipo puntura con un ago, e nel punto è nera x 1 cm. massaggiando, x qualche secondo torna rosa.... sono le troppe ore in piedi o puo essrci altro? grazie

Risposta:

Salve penso si tratti di una semplica teleangectasia da non prendere in considerazione se non per l'eventuale fastidio che le dà ma niente di più.


09/05/2008 17:07:24 - sonia

Salve, sono una ragazza di 23anni e questa è un po' la mia storia:tutto è cominciato due anni e mezzo fa quando mi hanno portato di urgenza in ospedale per un forte dolore al lato destro e alla gamba diagnosticandomi una semplice colica renale.Nel tempo il dolore persiteva e così ho cominciato a fare delle indagini: ho fatto una serie di accertamenti sia a livello ginecologico (ecografie e visite), pensando che fosse un problema all'ovaio destro, sia varie visite chirurgiche credendo che potesse anche essere un dolore appendicolare o altro. Ma nulla di fatto. Io continuo ad avere, in particolare negli ultimi mesi, questo persistente dolore al linguine che si irradia lungo tutta la ganba destra, che si accentua soprattutto durante il ciclo mestruale, dopo la defecazione o sforzi fisici. Una persona che ho conosciuto e con i miei stessi sintomi mi ha detto che le hanno diagosticato un problema alla vena safena. Volevo sapere se potrebbe essere lo stesso anche per me e con che esame potrei diagnisticarlo.La ringrazio in anticipo per una sua risposta.

Risposta:

Salve, le dico subito che un dolore inguinale può essere di origine nevritica ( nervo femorale ) o dipendente da una pubalgia ( irritazione dell'inserzione del m. adduttore al pube )o da un'ernia inguinale o crurale. La safena Interna ? E' difficile se non impossibile che una insufficienza eventuale della safena dia dolori quali lei descrive. Per ulteriore chiarezza faccia anche un eco-doppler e così riuscirà ad escludere o confermare una patologia vascolare.


09/05/2008 13:21:49 - luisella meazza

cos'è un'ampia sporgenza posteriore mediana del disco in L3-L4 ed L4-L5 che contatta estesamente il sacco durale?

Risposta:

Salve, è il disco intervertebrale che comprime il rivestimento del canale midollare.


08/05/2008 17:29:38 - tina

Egr.Dottore, ho 40 anni e dopo due gravidanze ho le gambe piene di capillari e delle vene blu,non molto grosse' che si vedono dietro alle ginocchia.Abito a Napoli ,può consigliarmi dove rivolgermi per risolvere il mio problema? Ringrazio per l'attenzine, Cordiali saluti

Risposta:

Salve, Lei dovrebbe eseguire un eco-doppler e chiarire la diagnosi della sua situazione venosa, quindi trattare prima le grosse vene, poi i capillari. A Napoli vi è il Prof. De Donato che lavora alla A.O. San Giovanni Bosco.


08/05/2008 12:09:44 - catalano donatella

Buongiorno Dottor Morlupi, sono una ragazza di 30 anni e da ormai 10 anni ho dei problemi di vene varicose e capillari. Ho giä eseguito piü di un eco doppler che nell'arco degli anni ha evidenziato il peggioramento della situazione. Durante l'ultima visita mi ö stato consigliato di sottopormi ad operazione visto la giovane etä. Nonostante i miei timori penso che nell' autunno 2009 lo farö; avrei perö diverse domande da farle. Meglio l'intervento classico o laser? E' meglio togliere prima le vene o i capillari (visto che sono il risultato di un problema piü grande possono tornare se non procedo prima con le vene?) C'e la possibilitä di un intervento mal riuscito? Tutto il sangue che prima circolava nelle vene tolte non appesantisce le altre causando un fututo sfiancamento? Ci sono diversi metodi classici per togliere le vene varicose; quali sono? E per ultima domanda non saprebbe indicarmi un buon centro medico laser in lombardia? (io vivo nella provincia di varese) Conosce anche un bravo angiologo a cui affidarmi? Se troverä il tempo per rispondere a tutte queste domende sarä molto gentile. La ringrazio in anticipo. Donatella

Risposta:

Salve. Alla home page del sito troverà una sintesi del trattamento delle varici. Non si preoccupi del ritorno del sangue: le vene sono tante; dopotutto quelle che ha non funzionano o,peggio, sono dannose. Per ciò che riguarda i tempi, ha ragione: prima si eliminano le vene maggiori, poi si arriverà ai capillari. Le complicanze esistono per ogni tipo di intervento, ma nel nostro caso sono rare. Tuttavia deve sapere che una volta operata, non è fuori dalla possibilità di potere avere altre vene in futuro. Infine non penso proprio che abbia difficoltà a trovare un buon centro, vivendo in lombardia.


07/05/2008 14:44:28 - FABRIZIA PICENI

GENTILISSIMO DR.MORLUPI MI HANNO AVVISATO CHE IL 28.05.08 CI SARA L'INTERVENTO A VILLA DEI PINI LE CHIEDEVO SE IL GIORNO PRIMA CI SARANNO GLI ESAMI,ELETTROCARDIOGR, ETC -SE LO STESSO GIORNO SARO A CASA - SE DOVRO STARE IMMOBILE E PER QUANTO OPPURE POSSO CAMMINARE E IN CHE DATA AFFRONTARE UN VIAGGIO IN MACCHINA DI 500 KM - HO 4 FIGLI MI DEVO ORGANIZZARE CON LA CASA E IL LAVORO NATURALMENTE MI OPERERA LEI LA RINGRAZIO ANCITIPATAMENTE E LA SALUTO CORDIALMENTE PICENI FABRIZIA

Risposta:

Salve, Lei sarà operata il mercoled' 28 e sarà dimessa nel primo pomeriggio. Il prericovero normalmente lo si fa il lunedì; in ogni modo dopo gli esami e le visite tornerà a casa per tornare al mattino dell'intervento. La convalescenza le permette una vita quotidiana regolare, in quanto potrà camminare e svolgere le sue attività routinarie. Il disturbo maggiore può essere dato da dolore lungo la safena trattata, ma sempre ben dominabile da un semplice aulin o coefferalgan. Dopo qualche giorno potrà fare il suo viaggio, magari facendo qualche fermata in più. Infine, è chiaro che la opererò io in collaborazione con il dr Amicucci.


07/05/2008 14:24:36 - elisa

salve ho 27 anni,e ultimamente sono ingrassata molto(82kg per168cm)ho scoperto di avere problemi di tiroide(tiroidite cronica)e ho smesso la pillola anticoncezionale da circa tre mesi,dopo diversi anni di assunzione.Di recente mi capita di avere, oltre ad una forte ritensione idrica (dall'età di 14 anni),gli arti inferiori freddi, doloranti e con macchie rosse che aumentano soprattutto con il caloreOggi ho notato anche una vena molto verde dietro il polpaccio,può essere un problema di crcolazione?In questo stato posso affrontare una gravidanza?mi scuso per la descrizione troppo lunga,ma sono molto preccupata

Risposta:

Salve, le dico subito che oltre alla valutazione clinica che lei ha descritto, è necessario che si sottoponga ad un esame eco-doppler onde valutare la situazione vascolare. Detto questo è altrettanto importante tenere sotto controllo il peso.


07/05/2008 07:13:58 - michelina

Buongiorno,ho 59 anni,mi è stata diagnosticata "iniziale cardiopatia ipertensiva con lieve ipertrofia concentrica del ventricolo sx ( da trattare con Losivon 1/2 compressa al mattino). Posso affrontare serenamente l' intervento alla safena oppure vado incontro a serie complicazioni?Ho tanta paura!! Grazie e buona giornata.

Risposta:

A parte il fatto che sarà l'anestesista a valutarla nel suo insieme, le dico che l'intervento si fa anche in anestesia locale, per cui il rischio lo definirei insignificante.


06/05/2008 18:20:02 - francesca

Salve,sono una ragazza di 24anni,ho sentito parlare di laser terapia in tv e vorrei delle indicazioni su centri specializzati in Puglia.Mi sono sottoposta ad un esame EDC venoso,dal referto risulta un'incontinenza ostio-tronculare della vena grande safena destra,insufficiente a livello di coscia e sottogenicolare. Inoltre vorrei avere delle indicazioni sui costi dell'intervento. Grazie

Risposta:

Salve per ciò che concerne il trattamento classico o laser può vedere nel sito stesso. L'intervento è in convenzione e non costa nulla. Purtroppo non conosco centri specifici in Puglia.


06/05/2008 17:56:35 - alessandrafrigerio

Mia madre( che ora ha 67anni)a seguito di un parto si ritrova la vena safena sfilata con un risultato che con il passare del tempo è diventato sempre più inestetico.In seguito a un ecocolordoppler le è stato consigliato di rimuoverla.Lei cosa ci consiglia?La ringrazio per la sua risposta.

Risposta:

Mi scuso,ma non capisco: se ha una safena " sfilata" cosa si dovrebbe rimuovere? Se lei per sfilata intendesse dire sfiancata,dilatata allora si può certo operarla.