Domande e Risposte


26/05/2008 17:00:56 - patrizia

da qualche giorno sento sotto il piede sinistro tra la pianta e il tallone sul lato sinistro un calore che va e viene a intrmittenza cosa può essere?

Risposta:

Non sempre si può capire tutto: sono delle situazioni transitorie e come tali dare ad esse una importanza relativa.


26/05/2008 07:30:59 - giuseppe

una mia cara persona ha una trombosi multipla in che pericolo va incontro per la salute aspeto votre notizie giuseppe gazie

Risposta:

Salve, deve essere sotto trattamento totalmente scoagulante. Il pericolo maggiore delle trombosi, come ben saprà, è l'embolia polmonare.


25/05/2008 14:35:09 - patrizia

vorrei sapere mediamente a quanto ammonta il costo di una seduta di sclerosante?in una seduta di sclerosante quante siringhe si inniettano?che crema consigliate per il sollievo alle gambe premetto che la mia pelle e anche milto secca e ho subito da tre mesi un intervento di asportazione ala safena inguinale.quanti denari mi consigliate per le calze curative e di che marca le consigliate grazie.

Risposta:

Salve, ogni Sanitario ha una sua tariffa, ma diciamo dai 50 euro in su. Ogni seduta si possono fare 1 o 2 fiale di trattamento da 0,5% per capillari, mentre per le vene maggiori, le dosi vanno ridotte per il pericolo di diffusione al circolo profondo. Le creme in commercio sono molte, dal Maxiven, Essaven...Se è già stata operata di safenectomia, perchè portare le calze?


24/05/2008 23:52:55 - letizia

Egr. Dott. circa dieci anni fa ho avuto un incidente mi e' rimasta la caviglia sotto lo scooter da que momento ho il ciclo molto doloroso e se sto molte ore in piedi gonfia e spesso da dolore.. la notte per esempio mi si informicolisce la parte sx ovvero quella dell incidente.. che cos e'? cosa devo fare? ho dei rischi? grazie attendo risposta.

Risposta:

Salve, capisco che la sua caviglia presenti tuttora esiti al trauma pregresso, è nell'ordine naturale delle cose, ma non riesco a vedere la relazione con le sue mestruazioni dolorose.


24/05/2008 13:33:07 - elisa

Buongiorno Dottore, vorrei porLe un quesito. Mi sono svegliata una mattina con un grosso livido ( di colore marrone caffelatte) sulla parte posteriore polpaccio sx + ho constatato un ingrossamento di un (credo) linfonodo nella parte esterna del ginocchio, che risulta gonfio, leggermente dolente alla palpazione e con formazione di un piccolo livido. Oltre a questo avverto un leggero formicolio lungo tutto il polpaccio. Devo preoccuparmi? Attendo SUa risposta urgente in merito e consigli sul da farsi. La ringrazio anticipatamente per la Sua disponibilita'. Cordiali saluti Elisa F.

Risposta:

Salve, non penso proprio si tratti di un linfonodo, ma semplicemente di un piccolo ematoma, successivo a rottura casuale di un vaso venoso sottocutaneo e contemporanea irritazione da compressione del nervo sottostante.


24/05/2008 12:14:17 - Flor

dottore: per cortesia vorrei informazione su la trombosi arteriose e venose multiple; grazie.

Risposta:

Salve, si rechi pure in un centro trasfusionale con richiesta di studio di tutti i fattori della coagulazione. Sarà il primo passo per vedere se ha una patologia congenita.


23/05/2008 09:33:42 - Rosella

Mia mamma ha 80 anni in questo periodo soffre molto e le si gonfia la gamba dx. con l'ecoColor Doppler venoso è risultato quanto segue:"Attuale pervietà del circolo venoso profondo popliteo-femoro-iliaco bilateralmente, a flussi sincroni con gli atti respiratori e normale competenza valvolare.NN flebopatie acute in atto a carico del sistema gemellare bilateralmente.A destra: pervietà ed incontinenza della crosse safeno-femorale cn ectasia ed incontinenza tronculare della vena grande safena lunfo tt il decorso alla coscia e alla gamba. A sinistra: pervietà e normocontinenza della crosse safeno-femorale con continenza valvolare conservata della vena grande safena lungo il suo decorso.Bilateralmente crosse safeno popliteo e vena piccola safena pervie e continenti.Conclusioni:varici safeniche all'arto inferiore dx" Ho portato mia mamma da un'angiologa,dott.Brambilla, della Clinica Igea di Milano la quale l'ha messa in nota (verso Settembre) per la chirurgia laser.Non le ha dato nessuna cura dicendo di mettere la calza elastica e basta.Il mio medico generico invece spaventata per il gonfiore e rossore che partiva dalla caviglia al ginocchio le ha prescritto delle punture nella pancia ed un gel (esseven). Quindi Nn convinta della dott. Brambilla l'ho portata al Policlinico di San Donato ed il Dr. Bianchi ha detto che se nn fosse per l'operazione ke deve fare al ginocchio dx (artroscopia per lesione menisco)nn la opererebbe data l'età ed i vari problemi che ha (fibrillazioni, colesterolo alto, glicemia eccc)e comunque se la opera lo farebbe con la chirurgia classica con anestesia spinale xkè nel suo caso non è consigliabile il laser. Dottore cosa faccio? Chi ha ragione? La mia mamma è anziana ma io non mi perdonerei mai di prendere una decisione sbagliata. Entro lunedì devo decidere xkè o uno o l'altro devo disdire. La ringrazio anticipatamente per la risposta. Rosella Lanzoni

Risposta:

Salve, sono daccordo con il primo chirurgo: monocollant dx di II classe ed a Settembre intervento con endolaser in anestesia locale. Tale trattamento non comporta alcun rischio particolare ed è molto ben tollerato. Non si preoccupi del gonfiore, esso è figlio dell'incontinenza della safena ed è pertanto del tutto inutile la terapia eparinica, che la si fa solo in occasione di tromboflebiti. Il rossore è da riferirsi a stasi o, al limite, a flogosi sottocutanea, ma non a tromboflebite.


22/05/2008 18:03:37 - LUCIANA SEPE

da cosa puo dipendere un fastidio all'esterno della coscia c/insensibilita'e,mi pare, un leggero rigonfiamento?Ho64 anni

Risposta:

Il più delle volte, quella regione è soggetta a disturbi per problemi di tipo nevritico o dipendenti dalla colonna vertebrale.Infatti non vi sono rami venosi o arteriosi.


22/05/2008 12:51:51 - VILLA MATTEO

Egr.dott questo e' ul commento dopo un ecocolordoppler venoso arti inferiori: -NON SESGNI DI TROMBOSI A CARICO DEL CIRCOLO VENOSO ESAMINATO BILATERALMENTE CON CALIBRO DELLA GRANDE SAFENA DESTRA DI DIMENSIONI MAGGIORI IN TOTO RISPETTO ALLA CONTROLATERALE,SEDE DI REFLUSSO LIEVE/MODERATO. COSA NE PENSA,RISCHIO QUALCOSA?CORDIALI SALUTI VILLA MATTEO DA MILANO

Risposta:

Salve, anzitutto le dico che non rischia niente. Visto che ha una modesta insufficienza safenica, fra un anno faccia un altro controllo e veda di trovare un esaminatore più preciso.


22/05/2008 11:36:33 - PAOLO

Egregio dottore, circa 10 giorni fa ho effettuato un intervento di crossectomia; safenectomia dx EVLT spero con buoni risultati complessivi, l'unica perplessità è che lungo la coscia dove la vena era più grossa ed evidente mi si è formato un ematoma duro al tatto con dolore allo stesso nel camminare. Devo per questo avere delle preoccupazioni o è solo un problema di tempo? Grazie e cordiali saluti.

Risposta:

Salve, stia pure tranquillo; è solo una questione di tempo: tutto svanirà. Nel frattempo metta un pò di Reparil gel lungo la vena trattata.