Domande e Risposte
20/06/2008 09:36:38 - Alessandra
Buongiorno Dott.re, vorrei chiederle un'informazione. Mia madre ha da poco effettuato una visita angiologica e le hanno detto che la vena è da operare. Mi sà indicare, a Roma, gli ospedali dove effettuano questo tipo di intervento? grazie mille e buon lavoro
Risposta:
Buongiorno, non conosco alcun centro specifico ma quello che le posso garantire è che vi sono più centri flebologici. Penso che il suo medico la possa consigliare.
19/06/2008 22:50:52 - rosaria
come curare la trombo febrite lieve. in attesa di risposta cordiali saluti.
Risposta:
Salve. Anzitutto bisognerebbe sapere quanti anni ha, di quale vena si tratta, se ha una insufficienza safenica...Se ha una tromboflebite di una piccola vena, basta elastocompressione, pomate eparinoidi la notte ed antinfiammatori per bocca. In conclusione torno a ripetere che bisognerebbe conoscere il quadro globale della sua gamba.
19/06/2008 21:11:58 - Antonella
Salve, ho 26 anni e da qualche anno ho delle varici abbastanza evidenti, le due vene maggiormente sporgenti sono una molto grossa sopra il ginocchio sinistro ed un'altra dietro il ginocchio destro e poi sono presenti molte sparse per le coscie con zone più scure. E' sicuramente un fattore ereditario giacchè è presente in famiglia. Ultimamente con l'arrivo del caldo dopo ore di tennis e di corsa mi sento un leggero formicolio e pesantezza. Mi chiedevo se la corsa o il tennis, ma in particolare la corsa alla quale potrei rinunciarci fa male alle varici?? Grazie mille
Risposta:
Salve, lo sport fa bene alle vene, ma lei comunque veda di studiare meglio il problema: faccia un eco-doppler e se ha una insufficienza safenica, dovrà trattarla, perchè l'insufficienza venosa va curata, anche se potrebbe sembrare un riconoscimento familiare.
19/06/2008 20:22:47 - FEDERICA C.
SALVE DOTT. HO UN GROSSO PROBLEMA
ALLE BRACCIA . HO DELLE VENE GROSSISSIME SOPRATTUTTO QUANDO C'è CALDO O STO IN MOVIMENTO O SEMPLICEMENTE CON LE BRACCIA IN GIù. VORREI TANTO SAPERE SE ESISTE UN RIMEDIO O UN INTERVENTO CHIRURGICO PERCHè QUESTA COSA MI FA VIVERE MALE CON ME STESSA E GLI ALTRI GRAZIE
Risposta:
Salve, Lei si dovrà tenere le sue vene così come sono. Non vi è alcun rimedio.
19/06/2008 16:54:01 - Mimmarello
I miei rispetti Sig. Medico. Ho i piedi gonfi all'altezza dei malleoli con turgidità agli stinchi e polpacci tant'è che non posso piegare i piedi ne indossare le scarpe.un suo collega cardialogo mi ha prescritto il LASIX e lo ZYLORIC senza ottenere alcuna miglioria. Qual'è il Suo parere in merito?Cosa mi consiglia. Grazie e rimango obbligato.
Risposta:
Salve, il gonfiore bilaterale agli arti inferiori è sempre secondario a problemi di tipo generale e non locale. Ne parli con il suo medico e cerchi l'origine: cuore, fegato, reni...
19/06/2008 16:18:30 - Linda Depase
Gent.le dottore, quest'anno farò 47 anni-sono alta 1,75 peso 61 kg. sono di costituzione normale anche se nella parte inferiore del corpo, dal ginocchio in giù, le gambe hanno un'aspetto "più pesante" (e le sento pesanti e gonfie e talvolta doloranti) e da sempre ho un problema di cattiva circolazione agl'arti inferiori. Gli unici periodi in cui mi sento meglio è d'inverno quando la temperatura è particolarmente rigida. Ho provato con prodotti omeopatici ad altri tradizionali, faccio ginnastica 2 volte alla settimana, mi sforzo di bere, ma fino ad non ho sentito alcun beneficio. Mi può aiutare ? Cosa mi suggerisce ? La ringrazio per l'attenzione. Linda
Risposta:
Buongiorno, Lei credo di capire ha un edema linfatico cronico: trattare con linfodrenaggio, idromassaggio, nuoto ed una giusta contenzione durante l'inverno.
19/06/2008 15:06:30 - Giuliana
Gentilissimo dottore, sono una ragazza di 25 anni ed ho eseguito un ecocolordoppler agli arti inferiori.Il referto dell'esame è il seguente: Arterie:pervi e di calibro regolare i vasi femorali, poplitei e tibiali.Assenza di lesioni parietali ed alterazioni velocimetriche. Vene: Sistema venoso profondo femoro popliteo pervio e continente bilateralmente. A destra: incompetente la giunzione safeno femorale che alimenta reflusso lungo che a livello della gamba refluisce sulle vene della sciarpa anteroediale. VGS a 1/3 medio di coscia mm66. conclusioni: varice VGS destra da rivalutare per eventuale trattamento endolaser. Mi può spiegare se la mia situazione è grave e comunque in cosa consiste questo trattamento?E cosa posso fare in termini di prevenzione?Grazie e cordiali saluti
Risposta:
Buongiorno. Lei ha una insufficienza della vena safena interna dx: può essere trattata con endolaser e chiudere il problema. L'endolaser agisce con una sonda che, immessa all'interno della safena, la brucia. E' un intervento che si fa in anestesia locale, in Day surgery ed è convenzionato con il SSN. Se non dista molto da Civitanova marche, lì opero ed a Settembre ne riparliamo.
19/06/2008 14:54:41 - stella
Buongiorno Dr. Morlupi. Avevo una domanda da farLe: Questa estate sto avvertendo molto dolore alle gambe. Inoltre ho dei capillari rossi all' esterno gamba sx. Cio` che mi preoccupa di piu` e` che la zona esterna sempre della gamba sx fino al ginocchio e` tutta coperta da vene verdi a vista normali, pero` la gamba destra non e` cosi`. Le vene verdi in evidenza spariscono quando mi riposo.A suo parere, visto che in questo periodo non si fanno visite dal medico, si potrebbe trattare di insuff. venosa? Le dico anche che sempre la gamba sx in alcuni giorni mi fa male che mi viene voglia di tagliarmela. Cosa posso fare per migliorare la situazione? Grazie per la sua disponibilita` e cordiali saluti
Risposta:
Buongiorno, anzitutto faccia un eco-doppler per valutare una eventuale insufficicenza venosa. A quel punto si deciderà il da farsi. Nel frattempo usi delle creme locali e dei flebotonici.
18/06/2008 14:53:28 - fabrizia piceni
GENT.MO DR.MORLUPI MI HA OPERATA IL 28.05.08 E OGGI CON LA GAMBA STO BENISSIMO, E CAMMINO COME PRIMA QUANDO POSSO INIZIARE A FARE AEROBICA ? SALUTI RINGRAZIANDOLA PER LA DISPONIBILITA' LA SALUTO CORDIALMENTE FABRIZIA PICENI
Risposta:
Mi scuso per il ritardo, ma sono tornato a casa solo oggi. Dai primi di Luglio è libera di fare tutto ciò che le aggrada. La saluto.
17/06/2008 17:06:57 - Roberto
Buongiorno dottore,ho 37 anni e pratico ciclismo agonistico portandomi dietro la mia vena varicosa sulla gamba sinistra. Problemi non me ne dà ma in certe situazioni quando sono in salita in gara, tipo nelle salite lunghe mi vengono dei crampi nell'interno coscia al punto che mi devo fermare dal dolore. pensa che sia dovuto alla vena? Le dico che la vena parte dall'interno coscia ma li non è sporgente, comincia a sporgere dalla destra del ginocchio e in tutta la parte anteriore fino ad arrivare quasi alla caviglia. Grazie. Roberto
Risposta:
Buongiorno, Le dico subito che tutti gli sportivi hanno le vene delle gambe più o meno dilatate. Lei deve fare un eco-doppler per vedere se la dilatazione si accompagna ad insufficienza. Se la safena fosse insufficiente, riterrei utile trattarla.