Domande e Risposte
24/06/2008 11:58:30 - GAZI
Salve dottore! Si parla di fleboterapia, vorrei sapere, e il miglior tratamento come si dicce? sono 28 e ho avuto 2 gravidanzze, che mi hanno peggiorato il problema che gia esissteva prima. il medico mi racomandato Edeven gel, che non ha datto risultati. il bruciore continua durante la notte e il dolore durante il giorno, per non parlare poi del asspeto estetico.
Risposta:
Salve, focalizzi anzitutto il suo problema con un eco-doppler e quindi vada al trattamento che potrà essere medico o chirurgico qualora siano interessate le vene maggiori.
23/06/2008 16:26:37 - daniela
entro quanto tempo posso riprendere il lavoro dopo aver tolto la safena? grazie
Risposta:
Salve, in linea generale 30 giorni; bisogna pensare anche al tipo di lavoro ed al decorso post-operatorio.
23/06/2008 12:53:07 - Francesca
Salve Dottor Morlupi. Sono una ragazza di 31 anni, nel mese di aprile mi si è gonfiato un ginocchio. Sono andata a fare varie visite e dopo l'ecografia la dottoressa mi ha consigliato di fare l'eco doppler, che non ho fatto. Ora a distanza di quasi 2 mesi mi ritrovo una caviglia gonfia e ho pensato che sia un problema di circolazione perchè soffro di vene, le mie gambe sono piene di piccoli fili rossi, molto brutti esteticamente. Le chiedo gentilmente un suo parere perchè sono particolarmente preoccupata. La ringrazio, saluti
Risposta:
Salve, spesso capita che al gonfiore del ginocchio segua un edema della caviglia. Visto che ha anche dei capillari ( solo inestetismi ), faccia anche un eco-doppler per poi intraprendere, eventualmente, un trattamento degli stessi.
23/06/2008 01:53:54 - josephe
Mio caro Dottore, il mio nome e´ : josephe, sono un italiano, E dal 1969 che ho laschiato l´italia Io avevo sole 16 anni di eta´ Spero di riuscire, di farmi capire, come scrivo l´italiano con. il mio modo semplice Hoproblemi alla mia circolazione sanquinea negle mie gampe E braccia Ho perduto tutti i peli delle gambe, e quando un dei miei piede riceve un urto Il colore / il marchio, non seneva mai piu Le vene delle mie bracie se con un mio dito do battiti alle vene; mi famnno molto male Cosa devo fare per curarmi? Ho quasi 55 anni mi e´ tardi fare qualcosa Gradirei la sua cortese risposta con consigli su cosa maggiare, e chef tipo di esercizio Devo effettuare saluti e rigraziamenti in andicito josephe
Risposta:
Salve, lei deve anzitutto mettere a fuoco il suo problema: è arterioso o venoso ? o si tratta solo di fragilità capillare. Faccia un eco-doppler e segua i consigli del dottore.
22/06/2008 23:12:23 - caterina
ho 40 anni e ho riscontrato i primi capillari rotti durante la gravidanza 15 anni fa.ora ne ho non tantissimi ma in varie zone delle ginocchia lateralmente.mia madre non ha mai sofferto di questi problemi.Cosa mi consiglia per prevenirne altri e per eliminare i presenti? grazie
Risposta:
Salve, direi che la prevenzione è quasi impossibile, mentre per la cura potrebbe provare con della sclroterapia o laser dermatologico.
21/06/2008 23:18:21 - jessica
save,hgo 20 anni e in questo perioda da circa 2 mesi ho notato che ho vene molto evidenti in tutto il corpo in particolare su braccia e gambe,secondo lei a cosa è dovuto?e cosa dovrei fare per far si che nn si vedano più?
Risposta:
Salve, purtroppo ognuno di noi ha delle particolarità e quella che lei descrive potrebbe essere semplicemente una situazione costituzionale.
21/06/2008 17:49:36 - francesco
ho effettuato una risonanza al tallone dx, a causa di dolori fortissimi periodici,si nota una vena ingrossata a palloncino, sul lato interno del tallone dx. i dolori mi vengono anche quando cambia il tempo ed in particolari stati emotivi.
Risposta:
Salve, non penso proprio che una dilatazione venosa del tallone, le possa causare tanti disturbi.
21/06/2008 14:59:10 - enza
Egregio dottore, mi è stato detto che al mauriziano esiste un ambulatorio specializzato nel piede piatto, ma in rete non ho trovato nulla.Potrebbe gentilmente dirmi se esiste e chi è il primario dell'ambulatorio? In caso contrario potrebbe farmi il nome di qualche bravo ortopedico? Io sono di Torino e mia figlia di nove anni ha un brutto piede piatto, ma non vorrei che una terapia sbagliata peggiorasse il problema. La ringrazio anticipatamente.Enza
Risposta:
Mi spiace, ma non so consigliarla.
21/06/2008 10:14:25 - mimma
buongiorno 'sono una donna di 39 anni 'operata 2 volte alla safena 'è stato un intervento lungo.a distanza di 5 anni sto dinuovo punto e a capo.la mia domanda adesso è'''''cosa fare?
Risposta:
Salve, come dovrei interpretare quel di nuovo punto e a capo? Faccia un eco-doppler e veda cosa emerge.
20/06/2008 23:03:55 - letizia
Salve dottore mia mamma è stata operata il 12 giugno 2008 e stata dimessa il 14 giugno dopo un intervento di safenectomia e varicectomie multiple a dx ma dopo continua a non stare bene e si sente stringere in alto dove c'e il taglio della safene e in basso all'altezza delle caviglie anche stando a riposo come prova ad alzarsi non c'e la fa a stare in piedi dal dolore. Se cortesemente mi può dare una risposta. distinti saluti
Risposta:
Salve, nell'immediatezza dell'intervento possono esserci dolori, ma già oggi,visto che purtroppo ho ritardato a risponderle, penso che stia già meglio. Continui a portare la calza elastica, faccia controllare che non ci siano raccolte o infiammazioni. Tenga presente che si è trattato di un intervento nel sottocute, quindi grossi danni non possono esserci. Nel frattampo si aiuti con analgesici.