Domande e Risposte


06/07/2008 23:08:26 - Alberto

Circa un anno e mezzo fa mi sono comparse delle macchie rosse/marroni alle caviglie ed ai piedi senza accusare altri sintomi particolari. Specifico che ho le gambe storte e pratico podismo. Un primo medico mi ha diagnosticato con un doppler stasi da reflusso mentre un secondo medico dopo un ecocolordoppler ha riscontrato una lieve esctasia alle vene gemellari dicendomi che le mie vene sono in buona salute. Secondo lei a cosa possono essere collegate le macchie che continuano ad aumentare? La ringrazio

Risposta:

Salve, se vengono escluse cause venose, si rivolga pure ad un dermatologo: è lo specialista giusto


06/07/2008 17:46:05 - imbe

salve ho 42 anni feccio un lavoro da farmi stare in piedi anche 16 ore , una gravidanza gemellare da ormai 16 anni.ho fatto le sclerosanti, laser, ma oggi mi ritrovo sd avernesempre sulle gambe e interno cosce.come faccio a debellarle?dovrei fare un ecocolor doppler agli arti?grazie

Risposta:

Salve, certo deve fare un eco-doppler e vedere ciò che è da trattare con sclerosanti o terapia più radicale.


06/07/2008 14:09:04 - Angela

Buon giorno Dottore, la mia domanda e molto semplice ho finito a fine maggio con la terapia sclerosante, volevo sapere per quanto tempo avro i lividi e quali sono i tempi per vedere il risultato. In piu volevo sapere se posso prendere venoruton bustine per calmare un po il dolore delle gambe. Posso prendere il sole?. Grazie de la risposta.

Risposta:

Salve, ilividi possono durare da 15 a 30gg in dipendenza della loro grandezza. Quasi da subito già si nota come andrà, ma diciamo che oggi, a distanza di un mese e mezzo, il risultato va verso il definitivo. Ormai può andare al mare e prendere il suo Venoruton.


05/07/2008 19:10:36 - salvatore

salve dottore!! mia madre ha una fleblite cronica sulla gamba vicino al polpaccio a fatto due interventi alle varici delle visite specialistice ma ninte anzi continua ad allargarsi come se ci fosse uno stato infiammatorio la terapia se nn erro e eparina ed altri come si puo risolvere!? grazie!!

Risposta:

Salve, la terapia è chirurgica: se non si riesce a spegnere il focolaio di tromboflebite, tanto vale incidere ed espellere il materiale trombotico.


05/07/2008 18:27:49 - daniela

salve mi e' uscito un pozzo di circa 2 cm all inguine provoca dolore e prurito ede' di colore rossastro e fa abbastanza male che potrebbe essere

Risposta:

Salve, molto verosimilmente si tratta di una linfoadenite reattiva. Si faccia vedere dal suo medico per eventuale terapia.


05/07/2008 15:17:47 - sandra

buongiorno dottore,ho un piccolo problema da esporLe. ho partorito da 3 mesi e da allora ho sempre i piedi e le caviglie gonfie che aumentano ulteriormente all'arrivo del ciclo, ho fatto gli esami del sangue e delle urine e sono risultate buone, che altro esame dovrei fare e secondo lei quale potrebbe essere la causa.RingraziandoLa anticipatamente, distintamente La saluto

Risposta:

Salve, visto che il gonfiore è bilaterale il problema va ricercato al di là delle gambe. Chieda anzitutto al suo ginecologo.


05/07/2008 14:50:57 - tina

gentile dottore sono nel sesto mese di gravidanza e da qualche giorno noto i piedi gonfi soprattutto da dopo pranzo.mi può indicare una crema da comprare in farmacia per questo problema?grazie per l'attenzione.

Risposta:

Salve, si faccia piuttosto vedere dal suo ginecologo,la crema è secondaria


04/07/2008 10:46:13 - mario

Buongiorno.ho un varicocele bilaterale di 2° grado.la data per l intervento è fissata per fine luglio.fino ad una settimana fà avevo risolto il problema del dolore tramite l uso degli sleep.adesso però il dolore è tornato tranne la notte.il problema è il seguente.Trà unas settimana devo partire per le vacanze.c è un rimedio per togliere almeno il dolore??

Risposta:

Salve è raro un varicocele bilaterale e così una sintomatologia tanto dolorosa da ricorrere ad analgesici. Non conosco accorgimenti particolari che lei non abbia già sperimentato.


03/07/2008 16:55:57 - sara

ho fatto l'e.c doppler agli arti inferiori e sul referto c'è scritto: asse venoso iliaco-femoro-popliteo bilateralmente pervio,con pareti vasali normocomprimibili e flusso normofasico con gli atti del respiro e con le manovre di compressione a monte ed a valle della sonda esploratrice. ostio safeno femorale bilateralmente con iniziale incontinenza. non patologici reflussi profondi in ortostasi. cosa vuol dire?cosa devo farw come cura?ho sempre gambe gonfie e dolenti.. la ringrazio..

Risposta:

Buona sera, dall'eco-doppler non risulterebbe una chiara insufficienza safenica e pertanto le direi di indossare delle calze elastiche preventive, ma si consigli comunque con il suo medico perchè il gonfiore bilaterale il più delle volte è per problemi sistemici.


03/07/2008 16:07:06 - Valentina

Salve,vorrei sapere siccome ho fatto un eco color doppler venoso degli arti inferiori,il dottore mi ha detto che non c'è niente ma io ho letto che ho una insufficienza bilaterale della grande safena a livello di gamba con lieve reflusso e poi una insufficienza di ramo extrasafenico di gamba dx cn modifico reflusso.Vorrei sapere che significa...

Risposta:

Salve, qualora non ci sia una chiara insufficienza delle safene, ma solo delle varici extrasafeniche, si possono fare degli interventi mirati (flebectomie )e, nel contempo, comunque, indossare dei collant elastici preventivi.